“In Italia si ascoltano solo i gufi. Io credo che con questo modo di affrontare la pandemia ci stiamo ponendo ai margini del mondo, e all’estero siamo considerati pari al modello cinese”. Così Matteo Bassetti, primario di Malattie infettive al San Martino di Genova, commenta all’Adnkronos Salute le dichiarazioni dei colleghi Fabrizio Pregliasco e Walter Ricciardi. Il primo ha affermato che “Omicron sarà disastrosa e infetterà tutti, anche guariti e vaccinati”, il secondo che “l’aumento dei contagi è la conseguenza delle misure tolte a maggio”.
“Il resto del mondo ha affrontato l’aumento dei contagi senza isterismi, da noi spuntano catastrofisti che fanno solo male. E così si perde fiducia nel sistema sanitario e nei vaccini. I danni che fanno alcuni colleghi oggi si riverseranno nel prossimo autunno che rischia di essere devastante. E la colpa sarà di chi fino ad oggi non ha voluto dare respiro alle persone”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Il credito specializzato nei primi tre mesi del 2022 ha superato i livelli pre-pandemia, nonostante le incertezze generate dal contesto geopolitico e le tensioni macro-economiche. Il raffronto della nuova produzione con lo stesso periodo del 2019 evidenzia, infatti, una variazione positiva del +7,7%. I diversi comparti, tuttavia, mostrano trend differenti: a fronte di una decisa […]
L’Organizzazione mondiale della sanità starebbe avviando una nuova indagine sulle origini del Covid-19. Secondo il Wall Street Journal, l’Oms sta mettendo insieme un gruppo di una ventina di scienziati con l’incarico di trovare nuove prove in Cina e altrove e di valutare l’ipotesi della fuga del virus da un laboratorio, teoria respinta da Pechino. Nel […]
Sono 21 i nuovi contagi di coronavirus in Sardegna secondo i dati del bollettino di oggi, 11 giugno. Si registrano altri 2 morti. Da ieri sono stati processati 3.340 tamponi. In ospedale restano 83 pazienti (-4 rispetto a ieri), mentre è stabile il numero dei ricoverati nelle terapie intensive, 5. Le persone in isolamento domiciliare […]