“Per chi si vaccina in dolce attesa non esistono controindicazioni diverse dal resto della popolazione, mentre, se si contrae il Covid, il rischio di partorire prematuramente è decisamente più alto”. Lo scrive la sindaca di Torino Chiara Appendino in un post Facebook in cui consiglia “alle donne in gravidanza di consultare il proprio medico di base e il proprio ginecologo e, poi, se sussistono le condizioni, di vaccinarsi”.
“Proteggete voi stesse e proteggete la piccola creatura che sta crescendo dentro di voi”, esorta Appendino, condividendo l’immagine dell’ecografia di suo figlio, che – racconta – “quando nascerà avrà già gli anticorpi per il Covid-19, perché al sesto mese di gravidanza ho scelto di vaccinarmi”.
L’appello della prima cittadina di Torino arriva dopo che – ricorda – “una donna non vaccinata, dopo un parto prematuro causato dal Covid, purtroppo non ce l’ha fatta. E qualche giorno prima, invece, non ce l’ha fatta un bimbo di 24 settimane nato di solo 1kg”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“E’ chiaro che da oggi”, con l’introduzione del Super green pass, inizia una nuova fase” per il nostro Paese. Csì Andrea Costa, sottosegretario alla Salute, ospite di SkyTg24. “Volevamo raggiungere vari obiettivi, “da un lato dare il messaggio chiaro che nel nostro Paese non saremmo tornati a chiudere”, dall’altro puntare a “un incremento sul fronte […]
Sono 515 i nuovi contagi da coronavirus in Friuli Venezia Giulia secondo il bollettino di oggi, 21 dicembre. Si registrano inoltre altri 10 morti. Su 6.355 tamponi molecolari sono stati rilevati 386 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 6,07%. Sono inoltre 16.152 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 129 […]
In occasione della presentazione dell’iniziativa ‘Itp – In viaggio con Werlhof’, promossa da Sobi Italia con il patrocinio di Aipit Aps Onlus, è stata illustrata l’indagine pan-europea ‘Trapeze’, che restituisce una fotografia dell’esperienza di vita delle persone con Itp (Trombocitopenia immune). Condotta con il supporto di Sobi e la collaborazione delle organizzazioni di pazienti in […]