“La gente è stanca, gli italiani sono stanchi, ma è necessario che facciano la terza dose” di vaccino anti-covid. “E dovranno continuare a indossare le mascherine e a rispettare le regole note”. Massimo Antonelli, direttore del Dipartimento di emergenza, anestesia e rianimazione del Policlinico Gemelli di Roma, intervistato dal ‘Corriere della Sera’ non ha dubbi su quello che serve per contrastare la nuova ondata di Covid-19. Che le persone siano stanche della pandemia “mi pare giusto, dopo 2 anni passati così. Ma vi ricordo – sottolinea – che siamo stanchi anche noi medici, noi degli ospedali, che da marzo 2020 non ci siamo mai fermati e che, se è vero che all’inizio di quest’estate pensavamo di poter finalmente tirare il fiato grazie ai vaccini, ecco che siamo di nuovo sotto pressione: qui da noi al Gemelli, per esempio, 21 posti letto occupati, su 30 disponibili per la terapia intensiva anti-Covid”.
Ma che succede? “Succede che i 5 milioni circa di persone che in Italia ancora non l’hanno fatto, 5 milioni di potenziali veicoli di trasmissione del contagio, dovrebbero al più presto vaccinarsi – risponde Antonelli – e tutti gli altri che sono già vaccinati dovrebbero senza indugi fare la terza dose. Perché non solo stanno crescendo i ricoveri, e sapeste quanti no vax ricoverati da noi ora stanno piangendo pentendosi – riferisce lo specialista – ma la verità è che, tra quelli che finiscono in terapia intensiva oggi, il 15% è fatto di vaccinati estremamente fragili, mentre fino a qualche settimana fa non superavano il 5%. La protezione” vaccinale “tende a durare 6 mesi e, anche se non ti ammali, puoi sempre contagiarti e trasmettere il Covid ad altri. Ci sono poi quelli, una piccolissima parte, a cui il vaccino non ha fatto effetto”, e ci sono “quelli che hanno patologie concomitanti gravi. Ecco perché dico che la guerra non è finita, la catena di trasmissione si è attenuata ma non interrotta”, ammonisce il medico.
“Non voglio drammatizzare”, precisa Antonelli, ricordando che “c’è anche tanta gente che guarisce: dei 1.300 pazienti Covid ricoverati da marzo 2020 a oggi in terapia intensiva al Gemelli, il 34% non ce l’ha fatta, ma il 66% è tornato a casa. E ogni giorno ci sono malati di Covid che lasciano le rianimazioni in tutta Italia. Però, lo dico di cuore ai no vax, vaccinandosi potrebbero risparmiare innanzitutto a loro stessi una trafila terapeutica più o meno siffatta: ossigeno, alto flusso, pronazioni, supinazioni, incubazione, ventilazione, fino alla circolazione extracorporea. Cioè, ma non è meglio ricevere il vaccino con una iniezione?”.
“Potrebbe arrivare un giorno, lo dico come paradosso – continua il primario del Gemelli – che i vaccinati promuoveranno una class action contro i non vaccinati. I malati oncologici, faccio un esempio, hanno subito ritardi nei ricoveri, per una minore disponibilità di letti”.
Un giorno o l’altro i medici si rifiuteranno di curare i no vax? “No, questo è impossibile – assicura Antonelli – Il Servizio sanitario nazionale è stata una grande conquista e il medico italiano cura tutti con la stessa intensità e dedizione, però certo non ci può essere grande empatia verso di loro”.
Infine, le mascherine: “Non le sottovalutate – raccomanda l’esperto – Nei luoghi chiusi, o all’aperto quando c’è assembramento, la mascherina è un salvavita. Anche ai no vax dico: portate almeno la mascherina. Ri- spetto all’anno scorso, se siamo bravi, potrà essere un Natale quasi normale”.

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.