Sono 95 i nuovi contagi da Covid registrati in Abruzzo secondo i dati del bollettino di oggi, 13 agosto 2021. Il bilancio dei pazienti deceduti registra 2 nuovi morti e sale a 2518 (si tratta di una 84enne della provincia di Teramo e di un centenario della provincia dell’Aquila).
Gli attualmente positivi in Abruzzo sono 1934 (-11 rispetto a ieri): 48 pazienti (-3 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in area medica; 3 (+2 rispetto a ieri con 2 nuovi ingressi) in terapia intensiva, mentre gli altri 1883 (-10 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl.
Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 2062 tamponi molecolari (1289058 in totale dall’inizio dell’emergenza) e 3659 test antigenici (624223). Il tasso di positività, calcolato sulla somma tra tamponi molecolari e test antigenici del giorno, è pari a 1.66%.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Sono 156 i nuovi contagi da coronavirus oggi 5 settembre in Puglia, secondo i dati covid-19 dell’ultimo bollettino diffuso dalla Regione. Non si registrano morti. I nuovi casi sono stati individuati tramite 13.262 effettuati. I nuovi contagi per provincia sono così suddivisi: Bari: 37, Bat 51, Brindisi 7, Foggia 15, Lecce: 43, Taranto 4, fuori […]
Calo lento ma continuo dei contagi da Coronavirus in Italia. “La situazione epidemiologica sta migliorando, l’Rt è costantemente sotto 1 e l’incidenza sta diminuendo, siamo intorno a 100 per 100mila e ci piacerebbe andare presto sotto 50, questo è un obiettivo” ha affermato Gianni Rezza, direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, durante la conferenza […]
Sono 5.653 i nuovi contagi da coronavirus oggi 27 aprile in Toscana, secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 13 morti. I nuovi casi, 883 confermati con tampone molecolare e 4.770 da test rapido antigenico, portano il totale a 1.087.228 dall’inizio della pandemia da Coronavirus e sono lo 0,5% in più rispetto al […]