Sul coprifuoco in Italia “credo si debba andare per gradi: oggi con la cabina di regia capiremo se prolungarlo di un’ora o 2” rispetto alle 22, e poi “a giugno verrà abolito”. Lo ha dichiarato a ’24 Mattino’ su Radio 24 il sottosegretario alla Salute Andrea Costa (Nci).
A Palazzo Chigi si discute oggi di riaperture e dello spostamento del coprifuoco alle 23 o a mezzanotte. “I dati ci dicono che c’è un miglioramento e ogni giorno somministriamo oltre 500mila vaccini – ha sottolineato Costa-. Il 26 aprile abbiamo iniziato il percorso delle riaperture, siamo convinti che continuando così non torneremo a chiudere”.
Sull’apertura dei ristoranti al chiuso anche la sera e la consumazione del caffè al bancone dei bar, “la cabina di regina di oggi si potrà esprimere. Io credo che già dalla prossima settimana possa essere compresa questa possibilità”, ha prospettato il sottosegretario alla Salute. “C’è una discussione, credo ci sia l’opportunità”, ha aggiunto.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Senatori e dipendenti del Senato sul piede di guerra contro il green pass. A quanto apprende l’AdnKronos, a Palazzo Madama, in queste ore, sono arrivati alla Commissione contenziosa una serie di ricorsi contro l’obbligatorietà del certificato verde. In particolare si tratterebbe dei ricorsi di 4 senatori e di 12 dipendenti. I senatori sono Andrea Giarrusso […]
Cambiamenti climatici e inquinamento dell’aria sono due facce della stessa medaglia, e due sfide cruciali per le nostre società. L’inquinamento dell’aria è responsabile ogni anno in tutto il mondo di milioni di morti e di perdite in agricoltura; cambiamenti climatici e inquinamento dell’aria condividono un’origine, il consumo di combustibili fossili, e una soluzione, una transizione […]
Una piattaforma innovativa per monitorare i pazienti colpiti da ictus durante la prima fase della pandemia da marzo ad aprile 2020. Il progetto si chiama Cassia-Cloud Assisted per la Salute e la Sicurezza ed é nato con l’obiettivo di monitorare, misurare e trasmettere parametri vitali e dati relativi al movimento di persone anziane, soggetti affetti […]