E’ la questione del debito pubblico a tenere banco nel ‘Punto di vista di Marco Follini’ per l’Adnkronos che sarà pubblicato integralmente domani per l’agenzia e sul sito. Nell’analisi di Follini, la questione, che origina dagli anni 70 e 80, è finita sullo sfondo del dibattito a seguito dell’emergenza pandemica, ma, citando il ‘Macbeth’, “il tema è destinato a ritornare come il fantasma di Banquo”.
Una montagna di 167 miliardi che va ridotta senza indugi. Certamente è anche una matassa ‘a rischio’ sul piano dei consensi, e che quindi in questa fase risulta ostica, ma che, avverte, la classe dirigente dovrà decidersi a sbrogliare. Per non scambiare “l’incerto sorriso degli elettori di oggi con le sicure maledizioni dei loro (e nostri) figli e nipoti”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Prima calano i numeri dei contagi” Covid “e i ricoveri in ospedale, le terapie intensive e i decessi, prima sarà possibile rimodulare in senso meno restrittivo le misure prese e anche l’uso del Green pass. Avendo una popolazione ampiamente vaccinata con la terza dose, se il virus circola in maniera trascurabile il Green pass dovrà […]
Amianto, uranio impoverito, mercurio, arsenico. E poi idrocarburi ed emissioni. In Ucraina, a un mese dall’inizio della guerra, al dramma del conflitto si aggiunge anche quello di una grave contaminazione dei terreni, delle falde e dell’aria con cui il Paese dovrà fare i conti, sul piano ambientale e sanitario. “La guerra è di per se […]
Sono 7.267 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 23 gennaio 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati 10 morti. I nuovi contagi sono stati individuati su 53.741 tamponi. I nuovi casi per provincia: Bari: 2.256; Bat: 805; Brindisi: 707; Foggia: 1.113; Lecce: 1.320; Taranto: 981; Residenti fuori regione: 53; […]