L’exchange americano Coinbase è pronto ad espandersi in Europa, chiedendo l’autorizzazione a diversi paesi per aprire sedi in Italia, Francia, Spagna e Olanda. Lo riporta Bloomberg e la notizia sorprende, soprattutto a fronte delle stesse dichiarazioni di Coinbase, intenzionata a diminuire del 18% il personale, nella stragrande maggioranza dipendenti americani. Nonostante la perdita di volumi e utenza, e le propsttive negative del settore cripto, Coinbase non sembra dunque perdersi d’animo. Tra i progetti, l’idea di listare nuovi token basati su Ethereum, Solana e $RARE, perno del sistema NFT.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Non c’è una differenza specifica tra la F1 e la Formula E. La macchina e il format sono completamente diversi da quello che ho fatto negli ultimi anni. La maggior parte dei circuiti sono cittadini, rispetto alla F1 dove puoi trovare circuiti classici, e i circuiti cittadini sono molto più difficili perché ogni errore ti […]
Preferire le mascherine chirurgiche a quelle di comunità; allungare il distanziamento fisico a 2 metri. Carlo Signorelli, professore di Igiene all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, in un’intervista a ‘La Repubblica’ spiega come difendersi dalla variante inglese di Sars-CoV-2, più trasmissibile e ormai dominante. Alcuni Paesi impongono la mascherina Ffp2. Ha senso? “Le Ffp2 […]
Possibile svolta nella lotta alle varianti del coronavirus di Covid-19, grazie a una collaborazione internazionale che vede protagonista anche l’Italia con le università di Brescia e di Roma Tor Vergata. Il team di ricerca ha messo a punto anticorpi monoclonali anti Sars-CoV-2 ‘multivalenti’, ingegnerizzati in modo da potenziarne le capacità neutralizzanti e da essere efficaci […]