Connect with us

Spettacolo

Cinema, a Venezia la biografia di Francesca Bertini ‘L’Ultima diva’

Published

on

Sarà presentato, il 2 settembre, all’Hotel Excelsior di Venezia, nell’ambito del Festival del Cinema, L’ultima Diva (Fazi editore), un inedito ritratto della diva del cinema muto Francesca Bertini, firmato da Flaminia Marinaro. Dialogheranno con l’autrice Maite Bulgari e Piero Maccarinelli, Guido Barlozzetti, le letture a cura di Carolina Zaccarini.

“Francesca Bertini fu una di quei miti, ora quasi dimenticata dal grande pubblico. I suoi spettatori non ci sono più – ha raccontato l’autrice- Questo libro, ripercorrendo la sua vita proprio con l’intensità e la brevità di un film muto, si propone di far conoscere una stella che cambiò la storia del cinema nei primi anni del Novecento. Un’artista, una donna a suo modo moderna e rivoluzionaria, forte e volitiva. Dall’infanzia al teatro, dalle prime pellicole all’amicizia con Salvatore Di Giacomo – ha ricordato Flaminia Marinaro- ai suoi amori e alle sue stravaganze. Per emozionare i lettori di oggi con una storia di ieri”.

Il libro è il racconto della sua vita, gli anni dell’adolescenza a Napoli, Eduardo Scarpetta, il palcoscenico, il cinema, l’amore, la guerra. I grandi incontri, come quelli con Salvatore Di Giacomo, Guglielmo Marconi, Colette. “La narrazione prende le mosse nel 1907 quando Francesca, ancora Elena Saracini, a Napoli con i genitori, conosce Maria Scarpetta, figlia del grande Eduardo – ha ricordato ancora l’autrice – E’ la svolta e la sua vita è destinata a cambiare”.

Ogni capitolo, introdotto da una curiosità storica, indica momenti precisi della vita della protagonista che dal teatro viene proiettata verso la nuova arte del cinematografo. Gli incontri con i produttori, le rivalità con le altre attrici, gli amori travolgenti e le passioni devastanti fino all’incontro con quello che diventerà suo marito e che segnerà anche il ritiro dalle scene. Diva del cinema muto, Francesca Bertini (il termine nasce proprio con lei), ma anche stella incandescente che il grande schermo portò all’apice della fama, per poi sprofondare inesorabilmente, con il sonoro, nell’oblio.

“Non mancano i quadri familiari – ha proseguito Flaminia Marinaro – la presenza di sua madre e poi quella di Rosina, la fidata governante, fondamentale nella sua vita e nella narrazione. Sullo sfondo l’Italia giolittiana della Belle Epoque, le atmosfere brillanti e sofferte di un periodo carico di ideali. Molti i temi affrontati attraverso la sua psicologia, la gelosia, la competizione, la maternità scissa, il tradimento, la solitudine”.

La parte storica e quella filmografia sono frutto di una ricerca precisa, fondata anche su racconti e ricordi personali (la grande diva era un’amica di famiglia dell’autrice e Flaminia Marinaro ha avuto la possibilità di accedere a materiali inediti e sconosciuti, ma soprattutto di incontrare e intervistare personaggi del mondo dello spettacolo, e non solo, che l’hanno conosciuta e frequentata), il romanzo prende, però, il sopravvento nella ricostruzione della quotidianità. Da Napoli a Roma, Parigi, Venezia, Madrid, con lo sfondo di un’epoca in continua mutazione, la Belle Epoque, la Grande Guerra, fino ai giorni nostri. La crescita personale di una donna che ha cambiato la Storia del cinema.

In base ai contenuti di questo articolo, potrebbero interessarti i seguenti argomenti:

Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l'agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un'informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.

Spettacolo

X Factor 2023, oggi secondo appuntamento con le Audition

Published

on

Giovani talenti alla ricerca dei 4 sì da Fedez, Morgan, Ambra e Dargen D'Amico per accedere ai Bootcamp e alle selezioni

I 4 giudici di X Factor Italia 2023 (Dargen D'Amico, Morgan, Ambra Angiolini e Fedez) con Francesca Michielin - X Factor /Facebook

X Factor 2023 torna oggi su Sky e in streaming su Now. Secondo appuntamento con le audizioni per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, dopo il debutto della scorsa settimana che ha subito regalato esibizioni incendiarie e momenti di pura energia. Anche questa settimana tanti i ragazzi che si presenteranno sul palco, esibendosi con una cover o con un loro brano inedito, con l’obiettivo di strappare almeno tre sì ai 4 giudici Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan: solo così potranno accedere ai Bootcamp, la fase successiva delle selezioni. Sarà Francesca Michielin ad aprire la puntata e ad accogliere gli artisti nella sua postazione nel backstage dell’Allianz Cloud di Milano, quartier generale della prima fase delle selezioni di X Factor 2023.

Diversissimi tra loro gli aspiranti concorrenti che dovranno essere valutati dai giudici: età, background, ispirazioni differenti rendono la proposta musicale caleidoscopica, originale e mai uguale a sé stessa tra un’esibizione e l’altra. Anche questa settimana, nell’episodio di oggi, davanti al tavolo arriveranno storie varie, uniche, diversissime tra loro ma sempre con qualcosa in comune: c’è chi studia e cova il sogno della musica, c’è chi lavora magari in un ufficio però ha realizzato che la musica è la sua strada, c’è chi rispetto alla musica non ha mai avuto un piano B.

Per i quattro giudici il compito rimane quello di selezionare i talenti più interessanti, le idee e le interpretazioni della musica più particolari, indipendentemente dal genere rappresentato sul palco. La seconda puntata delle Audition è pronta a regalare moltissime sorprese, tra chi ripropone i grandi maestri della musica italiana, con Gino Paoli rivisitato in chiave elettronica e la commovente interpretazione de “L’addio”, il brano di Giuni Russo scritto da Franco Battiato, e chi si spinge oltre con personalissime versioni di “Heroes” ed energiche cover dei Pixies, ma c’è anche chi twerka con il suo corpo di ballo.

X Factor 2023 prosegue tutti i giovedì alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su Now, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go. La prossima settimana ci sarà il terzo e ultimo appuntamento con le Audition, dopodiché per due settimane torneranno i Bootcamp che definiranno la cinquina di aspiranti concorrenti che si contenderanno, nelle Home Visit (19 ottobre), i tre posti a disposizione per ogni giudice per i Live Show, che prenderanno il via il 26 ottobre sempre su Sky e in streaming su Now.

X Factor 2023 è anche in chiaro su TV8, al tasto 8 del telecomando, tutti i mercoledì a partire dal 20 settembre, in prima serata.

Continue Reading

Spettacolo

Cecilia Alma Levita, Madrina dei “Giochi de le Porte” a Gualdo Tadino

Published

on

Cecilia Alma Levita, Miss Umbria 2022, madrina dei “Giochi de le Porte”, la rievocazione storica che si svolge a Gualdo Tadino (PG) l’ultima settimana di settembre, vive a Todi, in Umbria. È iscritta alla facoltà di Filosofia e Scienze e Tecniche Psicologiche a Perugia e vorrebbe diventare psicologa. Ama l’arte, la poesia e la cultura in generale, passioni che le derivano dalla famiglia. Ha partecipato a diverse trasmissioni televisive, tra cui “I fatti vostri” e “Generazione Z”, e lavora come modella, anche per campagne pubblicitarie.

Nel 2022, a Miss Italia, ha vinto la fascia di Miss Rocchetta Bellezza Umbria e poi quella di Miss Umbria, titolo che le consente di essere in carica per sempre, come ambasciatrice di Miss Italia.

“Con la città di Gualdo Tadino – ha spiegato – ho un legame importante fin da bambina. Ho ricordi ed emozioni preziose sui ‘Giochi de le Porte’: non sono solo una rievocazione che ripercorre le antiche usanze del Corteo Storico, ma esprimono sentimenti veri che uniscono la comunità. Basta pensare che i cittadini partecipano tutto l’anno alla progettazione della festa, curando alla perfezione ogni dettaglio. L’aria che si respira è gentile. Ti invita alla vita e ti autorizza con discrezione al sentimento della condivisione per reinventare l’esistenza e la sua pace. È quiete, limpida come l’acqua che sgorga dalle sue fonti”.

“Sono davvero onorata – conclude Cecilia – di essere la madrina dei ‘Giochi de le porte’: un altro sogno da preservare.”

Continue Reading

Spettacolo

ECCELLENZE Made in Italy alla 80 Mostra del Cinema di Venezia

Published

on

All’interno della 80 edizione Mostra del cinema di Venezia ,per la decima edizione dello Starlight International cinema Award , la produzione ha voluto festeggiare ,insignendo alcune eccellenze italiane in vari settori, con lo Starlight SPECIAL Award.

La premiazione si è tenuta all’interno dell’hotel Excelsior spazio Fondazione Ente dello Spettacolo.
La serata è stata presentata da Katia Noventa.
La presentatrice, produttrice e stimata giornalista è stata anch’ella premiata a sorpresa per la sua carriera, durante la quale ha intervistato nomi altisonanti come Fidel Castro, Arafat e Dalai Lama.
Fiore all’occhiello tra i premiati
APEI con Iginio Massari per il suo impegno volto alla promozione ed alla divulgazione dell’arte dolciaria Made in Italy nel mondo.
CHANTAL SCIUTO per il costante studio della pelle e dello sviluppo dermatologico, che ha anche creato il marchio Studio Sciuto.
ART FLOWERS GALLERY, creatori storici si allestimenti floreali, specializzati nell’allestimento di yachts di Lusso. MARCO SANNA Visual Merchandising & Art Director in fashion retail che ha ridefinito l’immagine vetrinistica di brand che al giorno d’oggi sono capisaldi del Fashion italiano , CONSORZIO EUROAGRUMI realtà internazionale di produzione e distribuzione di arance rosse di Sicilia IGP e fichi d’India dell’Etna DOP , Luca Sabatelli personaggio iconico degli anni ‘80 , ha definito con la sua creatività i costumi di più di 70 film, e più di 30 anni di televisione di cui la maggior parte al fianco di Raffaella Carrà.
Sono stati inoltre presentati in anteprima i trailer di due film di prossima uscita:
“Goffredo e l’Italia chiamò” per la regia di Angelo Antonucci con Stefania Sandrelli.
“Amico per caso”, regia di Max Nardari.
Il cortometraggio
OZYMANDIAS, regia di Riccardo Di Renzo con Martina Palladini, Massimiliano Buzzanca.
Durante l’aperitivo nell’arco della serata sono state offerte le PLATATINE – una nuovissima linea di Chips superiori, realizzate con materie prime esotiche di alto profilo, oltre ad una Linea Healthy che vede come regina la prima pasta di platano al mondo. Attenta alla sostenibilità, l’azienda Rubenia ha distribuito le bag con tutti i prodotti dell’azienda.
MARCOCCIA PROFUMI che realizza profumi lusso , ha omaggiato con una fragranza realizzata appositamente in occasione del decennale di Starlight . SUPERSTUDIO
luxury watches – art advisory – diamonds and invesments. EVOLVENT branding, communication, marketing.
Erano inoltre presenti a sostegno del premio CONFARTIGIANATO IMPRESE SICILIA con Flavia Pinello, Lorenzo Sparatore,Rita Curcio, Simona Lei, con l’alta sartoria e creazioni esclusive del Made in Italy. CLINIC TONA di Maria Tona. Nicola Convertino produttore di SANREMO MUSIC AWARDS.
PAELÌ COUTURE Fashion Design & Tailoring per Francesca Rettondini.
Il trucco e parrucco e stato curato dal team make-up & hairstylist coordinato da BEAUTY STYLE DONATELLA ed EGLE D’ANTONE.
Alla premiazione è seguita la cena di gala in una delle splendide sale dell’HOTEL EXCELSIOR Venice Resort dove è stata servita una selezione di vini della cantina Domaine Moutard Chablis 2021, e Domaine Moutard Vin de France Pinot Noire 2018 scelta e distribuita da BWINESHOP ed ENOBISTROT in esclusiva per Starlight. Come desserts invece i palati degli ospiti sono stati deliziati dalle creazioni dolciarie di Iginio Massari che con APEI che erano presenti in numerosi, riscuotendo come sempre un grande successo. Infine il tenore MASSIMO MAROTTA ha interpretato un brano del Barbiere di Siviglia al centro della sala scatenato un’ovazione per la bellissima sorpresa.
Un decimo anno per lo Starlight indimenticabile concluso con brindisi e abbracci!

Continue Reading

Spettacolo

Cinque minuti, chi è l’ospite di questa sera da Vespa

Published

on

Dopo il Tg1 appuntamento con un'altra puntata

Questa sera, mercoledì 20 settembre, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sarà ospite di Bruno Vespa nella puntata di Cinque Minuti, in onda dopo il Tg1 delle 20 in una giornata caratterizzata dal tema migranti, portato in primo piano anche dall’intervento del presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’assemblea generale dell’Onu.

Continue Reading

Spettacolo

Marco Senise e Antonella Salvucci nel cast di Miss Europe Continental che torna a Napoli in grande stile

Published

on

L’undicesima edizione di Miss Europe Continental è già in preparazione. Il prestigioso concorso ideato da Alberto Cerqua sta per tornare in pista. Per questo motivo sono stati ufficializzati i nomi, appartenenti al mondo dello spettacolo, scelti per condurre l’evento. Gli inviati speciali tra il pubblico sono, infatti, il conduttore e celebre volto tv Marco Senise, ormai volto storico di Miss Europe Continental, e l’ex Miss Valentina Turatti, che ha rappresentato l’Albania nel corso della decima edizione, conosciuta nella sua nazione sia per l’attività di modella e talentuosa dj, sia per essere una delle protagoniste del popolarissimo format televisivo Love Story in onda su Tv Klan. Nel backstage del concorso la padrona di casa è, invece, Antonella Salvucci, che riconferma il ruolo avuto lo scorso anno, che ha saputo ricoprire con competenza e professionalità.

Quest’anno, Miss Europe Continental si arricchirà inoltre di un’interessante novità: un gruppo di cinque Miss candidate delle passate edizioni – definito Comitato Tecnico Speciale – seguirà infatti tutti gli eventi dell’edizione attuale. Il compito delle cinque ragazze sarà quello di supportare e valutare le candidate attualmente in gara, sul palco durante l’evento ma anche nei momenti di prove e backstage. Una scelta fatta per un motivo ben preciso: l’Organizzazione ritiene, infatti, che solo delle professioniste che sono state sul palco come candidate siano in grado di supportare e valutare le candidate nel modo appropriatopoiché hanno vissuto, sulla loro pelle, le stesse emozioni.  A formare il Comitato Tecnico Speciale ci sono Valentina Kishkodalla Grecia, Ariane Maciel dal Paraguay, Olesya Leuenbergerdalla Svizzera, Nelly Rai da Cipro e la stessa  Valentina Turatti che, soltanto per la finale Europea e non per le altre tappe previste, lascerà sole le altre quattro nella valutazione delle Miss per affiancare Senise tra il pubblico.

Continue Reading

Spettacolo

Grande appuntamento alla fashion week con Titti Petrucci

Published

on

L’alta moda di Titti Petrucci non poteva mancare all’appuntamento più atteso. In occasione della fashion week in programma a Milano dal 19 al 25 settembre 2023 , nello splendido scenario della Mostra del Salone degli affreschi della società Umanitari, ci sarà un evento di moda che vedrà protagonisti stilisti e marchi di chiara fama nazionale, internazionale ed emergenti.
La conduzione e’ affidata a Valerio LoGrieco.
È prevista la presenza di alcuni personaggi dello spettacolo in qualità di ospiti da parterre. Splendida la
LOCATION: il
Salone degli affreschi .

Uno spazio fuori dal tempo utilizzato per eventi prestigiosi come proiezioni cinematografiche, performance teatrali, concerti, sfilate di moda, dibattiti e convegni.
Il salone degli affreschi , antico refettorio del 1500 dell ex convento di Santa Maria Delle Grazie. Il sapiente restauro compiuto nel 1999 ha riportato alla luce i pregiati elementi decorativi quattrocenteschi e ha salvaguardato la Crocefissione, affresco cinquecentesco attribuito a Bernardino Ferrari. luogo di Charme tutelato dalla sopraintendenza ai beni architettonici ed ambientali.
E viene presentata una nuova grande collezione .
Psico Paris nasce dalle nuove esigenze di mercato, un total look donna e accessori costruito su nuove strategie, frutto della mia esperienza nel settore, un look fresco, di ricerca continua di nuovi materiali tendenze e linee. Un brand che veste non solo l’ involucro femminile, ma anche lo spirito, la personalità e l’anima della donna donando carattere alla propria femminilità e sensualità. Psico Paris si propone di soddisfare qualità ed originalità, ma con un prezzo competitivo come il mercato richiede, al passo con i tempi e l’esigenze, una combinazione di dettagli classici e street style, per uno stile contemporaneo ed accattivante, sia per il quotidiano che per le occasioni speciali.”
Titti Petrucci continua a stupire e sorprendere tra estro e talento . E dalle creazioni in passerella detta moda con un nuovo profumo .
La fragranza Jnferno nasce dalla fusione tra passato e presente, dallo studio di n profumo degli anni ottanta -nato dall lestro di Titti Petrucci e delle boutique Jossa rimasto intatto negli anni , rielaborato e sublimato per risultare attuale e seducente,
quasi ipnotico. La I J I è stata usata volutamente per richiamare il passato ed unire due mondi e dare unl accezione positiva ad un concetto che nell l immaginario risulta essere negativo. ln questi anni stiamo vivendo un capovolgimento, una profonda trasformazione in tutti gli ambiti e settori e quest lessenza riesce a risvegliare i sensi, a travolgere con la sua sensualità afrodisiaca per ricordarci che dobbiamo passare dai piaceri della carne per elevarci spiritualmente.
Siamo corpo ed anima
e ce lo ricordano le note olfattive che ci fanno viaggiare dalla materialità del legno di guaiaco, il legno usato per gli elisir di giovinezza, al calore del cuoio e del tabacco per poi immergerci nella balsamicital del vetiver e cullarci tra ambra, patchouli , muschio
selvatico ed iinfine conturbarci con la suadenza della violetta, elemento usato nelle pozioni d l amore. Jnferno si divide in I White I e Black , il primo per il quotidiano , il secondo per i momenti più intensi, ma la vera diavoleria è mixarli !
La serata del Bliss fashion show porta alla luce quanto di nuovo e bello
Può la moda di Titti Petrucci offrire tra fantasia, talento e vera arte.

Continue Reading

Spettacolo

Tutto pronto per il debutto di I brutti, i buoni e i cattivi, il nuovo spettacolo di Edoardo Siravo e Silvia Siravo

Published

on

E’ tutto pronto per il debutto di I brutti, i buoni e i cattivi, il nuovo spettacolo di Edoardo Siravo e Silvia Siravo in scena, dal 19 al 22 settembre 2023 alle 18.30, all’Arena Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti. Prodotta da Politeama s.r.l., l’opera teatrale racchiude, come il titolo suggerisce, i personaggi “brutti, i buoni e i cattivi” di Shakespeare ed ha il fine di osservarli con una sorta di lente di ingrandimento e dar loro maggiore risalto. Un viaggio suggestivo, dove Edoardo Siravo e Silvia Siravo saranno gli assoluti protagonisti, accompagnato da delle eccellenti suggestioni musicali, curate e suonate dal vivo da Davide Cavuti. Un modo per festeggiare anche i vent’anni del Globe Theatre. I biglietti sono già acquistabili al seguente sito: Globe Theatre – TicketOne.

Continue Reading

Spettacolo

È terminato con grande successo l’evento “Il Salotto delle Celebrità” a Venezia

Published

on

L’evento si è svolto dal 6 al 9 settembre 2023 in occasione della 80ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Per la terza volta, il format “Il Salotto delle Celebrità” ha fatto tappa a Venezia. Il format che ha dato la possibilità a brand della moda, del food&beverage e professionisti del beauty, di far ammirare le proprie creazioni ed eccellenze durante il Festival del Cinema, ha presentato un programma talk con ospiti dal mondo dello spettacolo ed un fitto calendario di incontri, presentazioni e interviste. 

Il Salotto delle Celebrità è un hospitality talk live trasmesso in streaming web e su alcune emittenti televisive regionali e nazionali, oltre che su palinsesti radiofonici, che ha l’obiettivo di raccontare in tempo reale, tramite personaggi del cinema, del teatro e del grande schermo, grandi eventi internazionali come il Festival del Cinema di Venezia, il Festival del Cinema di Romae il Festival della Musica di Sanremo. Il Salotto delle Celebrità è nato dalla passione per il mondo patinato dello spettacolo, del jet set e del glamour, con l’intento di utilizzare la grande popolarità di personaggi famosi e celebrità per raccontare e pubblicizzare in modo piacevole, realtà artigiane e imprenditoriali italiane presso alcuni dei maggiori eventi mediatici della penisola.

L’hospitality, pensata e progettata da Alessandro Grifa, titolare di AG Agency Production, agente che per molti anni ha lavorato all’organizzazione di importanti eventi nazionali e internazionali, è un format televisivo d’intrattenimento, ribattezzato da lui stesso come “la lounge ufficiale più esclusiva che coccola imprenditori e vip”.

Durante il format, imprenditori, buyers, professionisti di estetica, fashion designer, artisti e artigiani, hanno presentato le loro eccellenze tramite progetti video e fotografici comunicati attraverso canali FM e digitali.

L’hospitality del format è infatti organizzata in Room: la Live & Conference Room, il talk show che ha ospitato i vip e commentato in diretta live tutto quello che è accaduto durante il Festival del Cinema con le interviste agli ospiti. La Beauty Room, area dedicata al mondo del beauty, fra benessere del corpo, dei capelli e del viso, dove tutte le celebrità hanno trascorso momenti di relax, accolti e coccolati da operatori esperti e brand che hanno proposto prodotti esclusivi e trattamenti altamente innovativi. La Vip Lounge Room, la zona più amata dai nostri ospiti, dove pregiate aziende dell’enogastronomia hanno deliziato e intrattenuto i vip con i loro show cooking e le degustazioni enogastronomiche.

Il programma:

Ad aprire l’hospitality di quattro giornate, la conduttrice Raffaella Di Caprio che ha accolto le celebrity ospitate nella live room per commentare i film in gara al Festival di Venezia e trattare anche temi del sociale; durante l’hospitality live si è potuto assistere alla presentazione del film “Tic Toc”, il film che segna il ritorno al cinema di Eva Henger.

Girato a Terni negli studios di Papigno, la commedia è stata diretta dal regista Davide Scovazzo mentre la produzione è stata affidata ad Anteprima Eventi Production e Management S.r.l. di Massimiliano Caroletti. Sempre durante l’hospitality live c’è stato modo di poter incontrare Alberto De Venezia, regista del cinema indipendente italiano, che ci parlerà dei suoi progetti attuali e futuri.

Le Room dell’hospitality: la Vip Lounge room ha offerto convivialità e intrattenimento esclusivi ai nostri ospiti di prestigio. Qui, essi hanno avuto l’opportunità di degustare i prodotti firmati Bevande Limori, iconiche bevande italiane che tramandano la tradizione fin dal 1919. Dal rinfrescante chinotto alla vivacità della Limonando, queste bevande rappresentano un connubio unico tra autenticità e innovazione; Cantine Scolari, vini d’eccellenza della Valtenesi.

Storia, innovazione e passione si fondono in bottiglie che raccontano la terra; Cantina Bottenago, passione vinicola tramandata, vini d’eccellenza coltivati ​​con cura, tradizione e innovazione si uniscono in ogni sorso. Inoltre, gli ospiti potranno deliziarsi con le prelibatezze offerte da Cioccolato Maglio, un’azienda artigianale specializzata nella produzione di cioccolato dal lontano 1875.

Qui si uniscono tradizione, innovazione e passione in ogni boccone. Lasciatevi provare da queste delizie uniche e autentiche, un vero e proprio piacere per i sensi. La Experience Beauty room, l’area dedicata a coccolare i vip, che sono stati presi in cura dai nostri hair stylist, make-up artist e professionisti del beauty, selezionati da tutta Italia, e hanno provato i prodotti di: doctorDo, marchio cosmetico di alta qualità, fondato dalla Dott.ssa Dora Intagliata, offre prodotti innovativi, efficaci e sicuri per migliorare la bellezza naturale e la fiducia delle donne.; Tensei, rivoluziona il make-up con prodotti ibridi, trasformando istantaneamente il viso in una tela di bellezza e cura; Selavie Nails & Cosmethics, un brand creato per la cura del corpo con un’attenzione particolare al benessere del cliente nel trattamento; Corpo&Capelli, crea stile e bellezza con passione, un salone unico con prodotti esclusivi;

Per tutto ciò che riguarda il settore moda de “Il Salotto delle Celebrità” si è potuto vedere: HIKARI Fashion unisce arte e moda in borse di lusso dipinte a mano, riflettendo stile italiano e autenticità, durante l’evento ha fatto omaggia e fatto indossare alcune sue creazioni a: Raffaella Di Caprio, Anna Falchi, Manila Nazzaro e Antonella Salvucci; Elenoire Casanova, crea abiti su misura e unici, lusso artigianale per eventi speciali, ha creato e fatto indossare un abito sul red carpet a Serena Enardu; Carmela Luciani, designer audace, crea abiti uomo innovativi, ispirando inclusività e sfidando confini nel mondo della moda, anche lei ha creato e fatto indossare un abito sul red carpet a Massimiliano Morra, ospite del format; Illa, uno stile di vita femminile, unendo design italiano e spagnolo, creando capi che raccontano emozioni, autenticità ed eleganza, durante l’evento ha indossato lei stessa un kimono della sua collezione sul red carpet; Luana Polimeni, stilista italiana erede di tradizione sartoriale, crea moda etica e raffinata unendo innovazione e bellezza autentica, ha creato e fatto indossare un abito sul red carpet a Elisabetta Gregoraci, a Mila Suaerez e alla modella Venezuelana Lorena Pereira; Borgese, marchio di moda italiano dal 2012, sinonimo di eleganza e inclusività, ha indossato, ha creato e fatto indossare un abito ad Alba Parietti con il quale ha sfilato sul red carpet, Unique Dress, crea abiti unici che riflettono stile e personalità, ispirando fiducia e autenticità attraverso l’eleganza dei dettagli, ha indossato, ha creato e fatto indossare a Oriana Marzoli  un abito che abbiamo potuto ammirare sul red carpet.

Inoltre, tutte le celebrità ospiti del nostro format hanno avuto a loro disposizione dei veicoli forniti da MT Rent, che si è occupato di coordinare tutti i trasferimenti necessari.

Sono inoltre state ammirate le opere di Agostino Art Gallery che unisce arte contemporanea, dialogo multidisciplinare e partnership internazionali, ispirando speranza e connessione attraverso opere significative.

C’è stata la possibilità di conoscere da vicino GETREEL33, che unisce musica e NFT, connettendo artisti e investitori per creare guadagni passivi attraverso hit musicali tokenizzate. Innovazione nell’industria! Oltre a fare la loro presentazione durante la cena di gala, omaggeranno di NFT musicali gli ospiti.

La giornata del 7 Settembre 2023 invece ha visto prendere vita la Cena di Gala all’Hotel Ausonia Hungaria, una serata ricca di vip fra personaggi dello spettacolo, cantanti, giornalisti e imprenditori, per una serata all’insegna dell’intrattenimento, dell’eleganza e della mondanità. Sono stati serviti piatti a base di cioccolato, sapientemente preparati da Cioccolato Maglio. Le portate sono state inoltre accompagnate dai vini di Cantine Scolari e di Cantina Bottenago.

Gli ospiti Vip:

Hanno fatto tappa tantissimi ospiti dal mondo dello spettacolo, del cinema e della musica, tra cui oltre a Raffaella Di Caprio, che è stata anche la conduttrice del format, abbiamo avuto anche Elisabetta Gregoraci, Alba Parietti, Alessandro Cecchi Paone ed il suo compagno Simone Antolini , Oriana Marzoli Daniele Dal Moro, Massimo Boldi, Manila Nazzaro, Anna Falchi, Antonella Salvucci, Mila Suarez, Emanuela Fogliero, Giaele De Donà, Maria Laura De Vitis, Eva Henger, Massimiliano Caroletti, Jennifer Caroletti, Patrick Ray Pugliese, Mitch, Francesco Salvi, Federico Fashion Style, Tanya La Gatta, Miriana Trevisan, , Taylor Mega, Beppe Convertini, Pago, Serena Enardu e Massimiliano Morra.

Aziende Sponsor:

● Un sentito e particolare ringraziamento a tutte le aziende sponsor: Massinissa Askeur, Atelier Fontana, Olympia Artigianato, Empress, Ophelia, Nina Rey,  Bigdungbag, Elle Gioielli, Fly Free Airways e Guida Sicura Supercar, Blanca Montini, Cioccolato Maglio, Hikarj Elenoire Casanova Maison, Carmela Luciani, Illa Di Aura Scarsella, Francesca Ceccarelli, Cotton and Rock, Solisa, BRS, MT Rent, Bevande Limori, Cantina Scolari e Cantina Bottenago, Corpo&Capelli, Selavie Nails & Cosmethics, doctorDo, Luana Polimeni, Lunaren, Solisa, Miky Make-up Academy, Borgese Torino, Unique Dress, Tensei, Alberto De Venezia, GetReel33 e Agostino Art Gallery e Waterbike.

Continue Reading

Spettacolo

RAFFAELLA DI ANDREA VINCE LA CORONA DI MISS TRANS EUROPA 2023

Published

on

Due giorni da ricordare, intensi di emozioni e di rivelazioni, alla Mostra d’Oltremare di Napoli, in occasione dell’undicesima edizione di Miss Trans Europa, il concorso di bellezza e portamento ideato ed organizzato da Stefania Zambrano, attrice cinematografica e teatrale, influencer, icona del movimento Lgbtqi italiano (gay, lesbiche, trans, queer e gender non conforming e intersessuali), con la fattiva collaborazione di Luigi Papacciuoli e Marika De Martino. La kermesse di bellezza è stata brillantemente movimentata e stuzzicata da un’ironica, sensuale, vulcanica e passionale Sofia Mehiel “la Papessa”, conduttrice, attrice, cantante, fortemente impegnata nel MIT (Movimento Identità Trans) e nel volontariato, coadiuvata dalla professionalità di Paola Puglia. Sedici concorrenti in gara, provenienti da tutta l’Europa, hanno calcato la passerella con disinvoltura e con divertimento, tutte agguerrite e desiderose di vincere, per aggiudicarsi la corona e lo scettro della Trans più bella d’Europa. Tre le uscite: in costume, in abito casual e in elegante, in entrambi i casi le aspiranti Miss hanno attirato l’attenzione del pubblico e degli ospiti presenti. In giuria: Il Conte Rosso, Marco De Angelis, Annalisa Scarpino, Antonio Caruso, Maurek Poggiante, fotoreporter dei Vip, i giornalisti Antonio D’Addio, presidente di giuria, e Gaetano Amatruda, Fabio Cappelli nella funzione di notaio. L’edizione di quest’anno è stata dedicata a Luna, la cagnolina della Zambrano, volata in cielo pochi giorni dell’evento e che le ha fatto compagnia per diciotto anni, ma anche a tutti gli amici a quattro zampe, fedeli compagni dell’uomo. Ma Miss Trans Europa è stata anche l’occasione per lanciare dei messaggi sociali, per affrontare e portare alla ribalta tante problematiche legate alla diversità tra cui il difficile momento che sta vivendo la comunità Lgbt bersagliata dalle nuove generazioni e dal mondo social, l’abolizione del reddito di cittadinanza, la chiusura da parte diPatrizia Mirigliani, patron di Miss Italia, verso le transgender e l’apertura e le braccia spalancate di Papa Francesco, che accoglie tutti, senza distinzioni ed esclusioni. Nel corso della manifestazione sono stati proiettati anche dei video sullo scudetto del Napoli, sulla mitica Raffaella Carrà, icona gay, e sui disastri della chirurgia estetica. Sono intervenuti, tra gli ospiti, la Miss uscente, Isabella Brandau, Stephany De Castro, Miss Critica 2022 del concorso Le Miss di tutte le Miss, la famiglia arcobaleno composta da Marika, Angelo e il piccolo Fioravante, l’attrice e modella napoletana transessuale Marika Gambardella, in arte Vanalya, che ha interpretato il ruolo di Luna in Mare Fuori, la tiktoker Paola Perez, che ha festeggiato lo scudetto del Napoli camminando tra i tifosi quasi nuda, così come in passato avevano già fatto, per le loro squadre del cuore, Sabrina Ferilli e Anna Falchi, Tanya De Martino, Alessia Cinquegrana, Sara Finizio, Miss di tutte le Miss del Mondo, Pamela Renzi, la stilista Titti Petrucci, la modella Natascia Ummaro e la drag queen Baby Queen. Un gesto meritevole è stato quello di due giurati, due make up artist, Annalisa Scarpino e Antonio Caruso, che hanno offerto gratuitamente dei corsi di formazione e delle borse di studio a cinque concorrenti, un’idea di inclusione che è piaciuta molto. Queste le concorrenti che hanno avuto delle fasce speciali: Akita, Miss Web e Miss Cinema, Jennifer, Miss in Gambissima, Claudia, Miss Simpatia, Jessica, Miss Face, Felicia, Miss Sorriso, Tonia, Miss Eleganza, Giovanna, Miss Total Look, e Raffaella, Miss Top Model. Questa la classifica finale: Miss Critica Magda, al quinto posto Laura, al quarto Diora, al terzo Akita, al secondo Priscilla, mentre si aggiudica il titolo di Miss Trans Europa 2023 Raffaella Di Andrea. A sorpresa la fascia di Miss di tutte le Miss è andata alla bella, brava e spigliata Sofia La Papessa. “Sono molto emozionata, felice e soddisfatta, non mi aspettavo proprio di vincere, mi tremano le gambe, per me è il riscatto di tante sofferenze. Ora voglio essere la portavoce dei nostri diritti e rappresentare al meglio il concorso della signora Zambrano” – ha dichiarato a caldo Raffaella, la vincitrice. “Voglio ringraziare il Comune di Napoli che ci ha dato il patrocinio morale, in particolare il sindaco e l’assessore alle Pari opportunità, la dott.ssaEmanuela Ferrante, l’associazione MIT (Movimento Identità Trans) di Bologna che come ogni anno mi sostiene, i media partner il Piccole Magazine e Piccole Trasgressioni, gli sponsor, i nostri sostenitori e quelli che ci appoggiano. Ci siamo divertite, abbiamo trascorso due giorni tranquilli, ma abbiamo discusso anche di omofobia, di trans fobia e delle tante cattiverie fatte nei nostri confronti. Vorrei che tutta la comunità Lgbt potesse viverein un Paese accogliente, sereno, senza sentirsi condannati, umiliati o rifiutati non solo dalla società, ma anche dai propri familiari.Sono molto contenta, la manifestazione è andata bene, la vincitrice è piaciuta a tutti” – ha sottolineato, commossa, Stefania Zambrano, ideatrice del concorso.               

Continue Reading

Spettacolo

Loredana Lecciso: “Pronta a tornare in tv con mio programma”

Published

on

"Ho rinunciato a festeggiamenti per gli 80 anni Al Bano per l'aut aut di Romina"

Loredana Lecciso e Al Bano - Fotogramma


Loredana Lecciso

si prepara a tornare in
tv dopo una lunga assenza dal piccolo schermo ma con una nuova immagine ”più consona – rivela la compagna di Al Bano all’Adnkronos – alla mia vera natura. Sono una donna matura e quando vedo i filmati di 20 anni fa mi fanno quasi tenerezza perché mi hanno sempre dipinta come una donna aggressiva quando una realtà sono una persona fragile e sensibile. Questo è il mio animo e penso che il pubblico che mi segue, soprattutto sui social, ormai lo abbia capito”. Loredana svela che dopo il successo del ‘fenomeno Lecciso’ durante il quale ha anche inciso un disco dal titolo ‘Si vive una volta sola’ e che ”entro nella classifica dei dischi più ascoltati in quel periodo – racconta – ho deciso di concentrarmi su altro, ho ridotto le ospitate e mi sono dedicata di più alla mia famiglia e ai miei hobby, avevo bisogno di un po’ di normalità”.

Loredana Lecciso non rinnega nulla di quello che ha fatto in passato quando si esibiva con la sorella gemella, Raffaella, in balletti divertenti talvolta provocanti nelle più importanti trasmissioni televisive tra cui ‘Striscia la notizia’: ”Fu un boom mediatico forse un po’ troppo esagerato ed esasperato tanto che decisi di allontanarmi per un po’ dal mondo dello spettacolo”.

”Oggi – prosegue la Lecciso – ho in cantiere diversi progetti televisivi che ho già proposto ad alcuni produttori e che spero vadano in porto. Quello che vorrei è condurre un programma di intrattenimento scritto da me”. Infastidita perché sempre al centro del gossip a causa della sua famiglia allargata, Loredana decide finalmente di svelare il motivo per cui non ha partecipato ai festeggiamenti organizzati all’Arena di Verona per gli 80 anni del compagno, dove erano presenti i suo figli (Jasmine e Al Bano Jr), Romina Power e i suoi tre figli, Yari, Cristel e Romina Jr: ”L’ho fatto per amore di Al Bano – racconta – lui voleva che fossimo tutti lì, io accettai subito con grande entusiasmo ma la sua ex moglie non fece altrettanto. Così, per evitare problemi ad Al Bano, ho deciso con grande dispiacere di non andarci io”.

Quindo nessuna crisi con Al Bano? ”Vivo con lui, siamo una famiglia – spiega – basta con questa storia del ménage à trois, è un’invenzione mediatica. Sono i fatti quelli che contano. Con Romina e la sua famiglia non ho nessun problema. All’inizio ho provato ad avere rapporti con loro ma non è stato possibile e non per colpa mia”, tiene a precisare la compagna di Al Bano. ”Sono stanca di passare per la rovina famiglie – sottolinea – ho conosciuto Al Bano quando aveva 27 anni, eravamo entrambi single e lui prima di me aveva avuto un’altra relazione. Poi sono subentrata io, non ho rovinato nessun matrimonio!”. Appassionata anche di politica Loredana non si tira indietro alla domanda su come giudica questo esecutivo: ”Trovo che la Meloni stia lavorando bene – dice – è bello vedere una donna così forte e determinata alla guida del nostro paese”, conclude la Lecciso.

(di Alisa Toaff)

Continue Reading

Articoli recenti

Post popolari

Il contenuto di questa pagina è protetto.