Lo scopo del primo appuntamento, dal titolo 'Sostenibilità: quando si crea valore per gli stakeholder', sarà quello di approfondire il ruolo degli stakeholder nella costruzione di...
Per gli industriali il provvedimento, noto anche come Csddd, genererebbe un aumento dei costi insostenibile e più inflazione Secondo gli industriali il provvedimento, noto anche come...
Possono partecipare pmi, università, centri ricerca con progetti innovativi Ridurre la perdita di biodiversità del 30% e recuperare per almeno il 15% gli equilibri ecosistemici entro...
Termini prorogati di due anni per le nuove regole di rendicontazione non finanziaria Più tempo per adattarsi alle regole europee sul reporting di sostenibilità. Lo prevede...
Diversità, Equità e Inclusione sono principi fondamentali sempre più riconosciuti per promuovere un ambiente di lavoro, istruzione e comunitario equo e produttivo La diversità, l’equità e...
Parità di genere essenziale non solo per una questione di giustizia, ma anche per il progresso e la stabilità economica In Italia, le aziende stanno incontrando...
Il report Mal'Aria di Legambiente: stando ai nuovi target al 2030, oggi risulterebbero fuorilegge il 69% delle città per il Pm10, l’84% per il Pm2.5 e...
Secondo i dati comunicati dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus, il mese di gennaio 2024 è stato il gennaio più caldo mai registrato a...
Potrebbe coprire quasi 1/4 del fabbisogno energetico dell’Italia entro il 2050 Oggi, 7 febbraio 2024, Snam annuncia ufficialmente un market test sull'idrogeno in Italia in collaborazione...
Una valutazione d'impatto della Commissione Ue sui possibili percorsi per rendere l'Unione europea climaticamente neutra entro il 2050 La Commissione europea ha diffuso una valutazione d'impatto...