3D Plast è lo spazio espositivo di Plast 2023 (Fiera Milano a Rho, dal 5 all’8 settembre) dedicato alla fabbricazione additiva di materiali polimerici, prototipazione rapida,...
Circolarità, sostenibilità e risparmio energetico sono alcuni dei temi guida di Plast 2023, kermesse dedicata al mondo della plastica e della gomma in programma dal 5...
“Il sistema delle imprese che lavorano nel settore della plastica e della gomma è qualcosa che ci caratterizza a livello europeo e che, naturalmente, ci porta...
“Il principio di realtà al quale siamo stati richiamati dal presidente del Consiglio dev’essere la nostra stella polare” nella preparazione della manovra finanziaria. Lo ha detto...
“Credo che possiamo essere abbastanza tranquilli che non ci sia più un’esplosione” del prezzo del gas. La rassicurazione arriva dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica,...
La filiera agroalimentare italiana si sta evolvendo verso la sostenibilità. L’infografica di Bennet va a evidenziare il lavoro che c’è ancora da svolgere in questo settore...
Cemento illegale, inquinamento e maladepurazione: sono 19.530 i reati ambientali accertati nel 2022 lungo le coste italiane, con un +3,2% rispetto al 2021, mentre gli illeciti...
La Gri Acaemy (Global Reporting Initiative) ha lanciato un nuovo corso per formare gli enti e i professionisti nella rendicontazione della sostenibilità. Il Gri è un’organizzazione...
Il riscaldamento globale minaccia la qualità del sonno. È la tesi sostenuta da un gruppo di ricercatori statunitensi in un articolo recentemente comparso sulle colonne della...
L’Italia si sta comportando meglio degli altri Paesi Ue per quanto riguarda il riutilizzo dei materiali e l’impronta materiale, due dei tre indicatori dell’Sdg 12 “Consumo...
”La siccità record del 2022 ha determinato una produzione lorda idroelettrica nazionale pari a 30,3 twh, significativamente inferiore della media del decennio 2012-2021 (48,4 twh)”. È...
”La tropicalizzazione del clima italiano non si è arrestata e, nella prima metà del 2023, questi fenomeni sono già aumentati del 130% rispetto allo stesso periodo...
Un pacchetto d’investimenti da 48 miliardi di euro in dieci anni per superare l’emergenza idrica, recuperare acqua per le esigenze di famiglie, agricoltura e industria e...
Nel 2022 si stima una perdita del 31% delle risorse idriche (36 miliardi di metri cubi in meno) rispetto al 2021. Si tratta di volumi equivalenti...
Lo spreco alimentare è ancora un problema irrisolto. In Italia, nel 2022, sono andate perse 4,2 milioni di tonnellate di cibo, per un valore complessivo di...
Il contenuto di questa pagina è protetto.