La nuova categoria di farmaci che ha come target i mediatori di infiammazione epiteliale bronchiale gioca un ruolo fondamentale nel trattamento dell’asma, in quanto “agire a...
“Sempre di più emerge l’importanza di una valutazione olistica del paziente con Bpco”, la broncopenumopatia cornica ostruttiva, “considerando che la patologia respiratoria ha effetti estremamente significativi...
“I farmaci biologici hanno drammaticamente cambiato la gestione della patologia asmatica, soprattutto nelle forme più gravi di malattia, che fino a qualche anno fa potevano essere...
Dopo un biennio caratterizzato da importanti limitazioni, per rispondere con coraggio e tempestività alle sfide imposte dall’emergenza Covid-19, quest’anno è in crescita l’attività della Fondazione Lega...
L’Agenzia Italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di risankizumab (Skyrizi* 600 mg per via intravenosa come dose d’induzione e 360 mg per via sottocutanea...
“Siamo il primo Stato al mondo ad avere una legge per lo screening sistematico di diabete e celiachia nella popolazione pediatrica”. Lo sottolinea la Fondazione italiana...
Un test genetico predittivo per la prevenzione dell’endometriosi. Il test ‘Endome’, anticipa un sospetto diagnostico di endometriosi, consentendo di migliorare la qualità di vita e prevenire...
Il 23 e 24 settembre la Longevity Run Summer Edition 2023 farà tappa per la prima volta a Forte dei Marmi. È il sesto appuntamento dell’evento...
Negli Usa i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) raccomandano i nuovi vaccini anti-Covid a tutti dai 6 mesi di vita in...
“Nei confronti dei pazienti credo che dobbiamo fare un passo avanti per ascoltarli considerando la loro prospettiva – dalla ricerca all’assistenza – come uno degli snodi,...
La medicina dallo spazio per rimanere giovani. Vivere qualche mese nello spazio accelera l’invecchiamento e determina cambiamenti che di solito si verificano in 10-20 anni di...
Riparte il 16 settembre, dopo il grande successo dell’anno scorso, il CardioBreast DragonBoat Festival, l’iniziativa promossa dall’Istituto nazionale ricerche cardiovascolari (Inrc) per sensibilizzare il grande pubblico...
Vaccino covid per tutti? No. Firmato, professor Matteo Bassetti. “Non sono assolutamente d’accordo” con i Cdc che negli Stati Uniti raccomandano il vaccino covid aggiornato a...
Scuola e Covid in Italia, binomio che fa paura? “In vista dell’autunno il virus che mi spaventa è Rsv, il virus respiratorio sinciziale, più del Covid....
Più a lungo dura l’infezione da Sars-CoV-2, maggiore è il rischio di Long Covid. E’ uno degli elementi che potrebbero spianare la strada alla sindrome post...
Il contenuto di questa pagina è protetto.