Esoscheletri robotici nella riabilitazione ortopedica e neurologica; dispositivi indossabili che comunicano in real time con piattaforme di intelligenza artificiale per il telemonitoraggio di pazienti post-dimissione; strategie...
“Siamo molto soddisfatti dell’aumento delle borse di specializzazione in medicina previste per il 2021, ma temo che non bastino a contrastare la fuga dei nostri medici...
In Italia una donna su nove è colpita nell’arco della vita dal tumore al seno. Nel 2020 sono stati diagnosticati 55mila nuovi casi. Con 12mila decessi...
ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell’Hiv a maggioranza GlaxoSmithKline plc, in partecipazione con Pfizer Inc. e Shionogi Limited, ha reso noto oggi la presentazione di 12...
Sui vaccini agli under 40, “alcune affermazioni non andrebbero fatte dai politici, ma bisognerebbe chiederlo ai medici e ai sanitari. Chi ha meno di quarant’anni dovrebbe...
Si chiama SenSight™ il nuovo sistema di elettrocateteri direzionali per la gestione del Parkinson sviluppato da Medtronic per la terapia di stimolazione cerebrale profonda (Deep Brain...
Lo scienziato italiano Rino Rappuoli, direttore scientifico e responsabile Ricerca e sviluppo di GlaxoSmithKline (Gsk) Vaccines, incontrerà martedì 20 luglio i ricercatori degli Istituti clinici scientifici...
‘Al bando i dubbi!’. E’ il webinair organizzato da Consulcesi per fornire una bussola agli aspiranti studenti di Medicina che si trovano alle prese con le...
Un focus sulla vaccinazione contro l’Herpes zoster e sulle opportunità offerte dal nuovo strumento di prevenzione nella regione Toscana. E’ accaduto durante il webinar “Update: i...
“Una risorsa, una novità che ha migliorato la loro qualità della vita e che garantisce una risposta in termini di efficacia più alta”. E’ la terapia...
“Trent’anni fa i pazienti con psoriasi venivano ricoverati in ospedale per periodi molto lunghi e sottoposti a trattamenti topici. Dal 2000 i farmaci biologici hanno rivoluzionato...
Nel 2020 ben 144,5 milioni di prestazioni ambulatoriali in meno, rispetto al 2019, con la quota più rilevante che riguarda gli esami di laboratorio (62,6% del...
“Se si chiede di tornare in discoteca, non capisco perché non si può chiedere di tornare in ospedale”. Lo ha detto Pierluigi Marini, presidente di Acoi...
Dalla telemedicina come supporto necessario per ridurre il carico di lavoro degli ospedali, al ruolo di questi come riferimento per il trattamento dell’acuto, fino agli investimenti...
Il contenuto di questa pagina è protetto.