“Sui concorsi pubblici siamo davanti a momento di svolta, anche perché stanno cambiando due cose importanti. Innanzitutto, un cambio di mentalità: se fino ad adesso noi...
“Quando parlo di inferno mi riferisco a due cose: la prima è il Covid e quindi quanto è successo nell’ultimo anno. Ma anche il 2019 concludeva...
“Cambieranno i coefficienti tecnici di certi settori lavorativi. Bisogna valutare i fabbisogni formativi, che hanno caratteristiche diverse da regione a regione. Fabbisogni e interventi devono essere...
“Si sta agendo su tanti settori nella pa, dal reclutamento ai concorsi. E poi sul contratto domani apriremo il confronto sulle funzioni centrali. Poi a seguire...
“Basta concorsi multipli che durano sette o otto mesi. Le procedure con le nuove modalità devono durare tre mesi in modo tale che ogni Amministrazione che...
“L’ultimo atto che feci da commissario europeo all’industria fu quello di equiparare i liberi professionisti per quanto riguarda l’accesso ai fondi comunitari alle imprese. Proprio perché...
“E’ fondamentale utile connettere i forti investimenti che sono in campo con una diversa e nuova idea del paese. Quando parliamo di politiche attive e formazione...
“Dobbiamo fare lo sforzo di comprendere che oggi non abbiamo solo un problema di pandemia ma di sindemia, che è una cosa molto più ampia, perché...
“Tagliare i diritti a lavoratori e pensionati è fuori questione. Europa e Italia post Covid devono tutelare la possibilità di scelta. Quota 100 è una possibilità,...
“Nel mondo del lavoro c’è un grande problema di competenze e si deve partire dalla formazione perché molti lavoratori non si sentono adeguati perché non hanno...
“Con il recovery abbiamo un cantiere i cui obiettivi dipenderanno dal lavoro che sapremo fare. Se tutti i protagonisti sapranno fare la loro parte ritengo che...
“C’è la necessità di mettere il lavoro al centro delle politiche della ripartenza del Paese”. Lo ha affermato la ministra per gli Affari Regionali, Maria Stella...
“Io credo che stavolta dovrà essere necessariamente la volta buona perchè il nostro Paese come gli altri paesi europei non si può permettere errori, per lavorare...
“Io mi impegno sin da oggi a valorizzare il loro contributo ai tavoli in cui si parla specificatamente della loro categoria, come avvenuto ieri, ma anche...
“Il tema delle lauree abilitanti va preso con molta delicatezza, dipende dal tipo di laurea. Caso per caso è necessario vagliare percorsi senza concedere bonus”. Così...
Il contenuto di questa pagina è protetto.