Tra gli obiettivi prioritari del Piano nazionale di riforma e resilienza, l’innovazione e la digitalizzazione di Pa e imprese sono indicate come priorità del Paese. E...
“La vertenza Amazon segna una tappa fondamentale delle relazioni industriali in un ambito centrale della app economy e dello sviluppo del commercio elettronico. In questo caso,...
Il lavoro da remoto è destinato a durare, anche dopo la pandemia. Anche in Italia, in linea con quanto avviene nel resto d’Europa, negli ultimi 12...
Assolegno, associazione nazionale delle industrie delle prime lavorazioni e delle costruzioni in legno e punto di riferimento per le la filiera del legno strutturale, rinnova la...
Lo stop riguarderà quarantamila lavoratori, con presidi in diverse città. La lettera della compagnia: “Prendiamo molto sul serio la salute e la sicurezza di tutto il...
Il via libera al decreto Sostegni è positivo anche se gli interventi a sostegno delle attività produttive sono limitati e in ritardo. Ed è positivo anche...
E’ nato nei primi anni ’70 come omaggio alle più alte cariche dello Stato, e per questo era stato ribattezzato ‘Il Sigaro del Presidente’: un ammezzato...
“Il Covid ha tuttora degli effetti drammatici sulle persone in termini di benessere, salute, lavoro, reddito, e vita sociale. Come uscirne? Sicuramente è un’occasione per rivedere...
Alberto Frausin è il nuovo presidente di Federdistribuzione. Lo ha eletto ieri sera l’Assemblea annuale delle aziende associate: il neo presidente, in carica da oggi, succede...
Nuovi macchinari per una migliore qualità del prodotto e 6 nuove assunzioni. Questo l’obiettivo dell’investimento da un milione e 600 mila euro realizzato da Drago Spa,...
“Una data certa per la ripartenza delle manifestazioni fieristiche, un protocollo sicurezza definito e la messa a terra delle risorse economiche previste dal governo per fiere...
“Molte erano le idee progettuali del Libro bianco delle quali si è parlato all’epoca, forse troppo poco però. Eppure, riguardano diversi temi della nostra attualità. Nodi...
“Era il 21 novembre 2001, era il quarto congresso di categoria dei consulenti del lavoro. Poco tempo prima avevamo ospitato Marco Biagi in Consiglio nazionale per...
Un cambio di paradigma per superare la crisi occupazionale. In occasione dell’evento ‘A 20 anni dal Libro Bianco del lavoro. L’attualità del pensiero di Marco Biagi...
“Alla luce di un’Italia ormai prevalentemente rossa, non possiamo esimerci dal sottoporre di nuovo all’attenzione del governo quella che potremmo definire un’ingiustificata disparità di trattamento prevista...
Il contenuto di questa pagina è protetto.