PRESENTAZIONE DEL SIGNORE – Festa La scena della Presentazione di Gesù al Tempio contiene un carattere “epico”: in essa le generazioni s’incontrano e tutto esprime la grandezza del...
Santa VERDIANA Vergine e reclusa Castelfiorentino, 1182 – Castelfiorentino, 1° febbraio 1242Verdiana nacque a Castelfiorentino da nobile famiglia, per quanto decaduta, nel 1182 ed è coetanea di san...
San GIOVANNI BOSCO Sacerdote – MemoriaCastelnuovo d’Asti, 16 agosto 1815 – Torino, 31 gennaio 1888Giovanni Bosco aveva appena nove anni (era nato il 16 agosto 1815 a Castelnuovo...
Santa GIACINTA MARESCOTTI Vergine Vignanello, Viterbo, 1585 – Viterbo, 30 gennaio 1640Clarice Marescotti era una ragazza che puntava in alto, voleva un bel matrimonio per sistemarsi, desiderava, insomma, una vita...
San COSTANZO DI PERUGIA Vescovo e martire Nato a Foligno, è stato il primo vescovo di Perugia. Martirizzato al tempo delle persecuzioni dell’imperatore Marco Aurelio. Secondo la tradizione...
San TOMMASO D’AQUINO Sacerdote e dottore della Chiesa – MemoriaRoccasecca, Frosinone, 1225 circa – Fossanova, Latina, 7 marzo 1274San Tommaso d’Aquino rappresenta una delle colonne del pensiero filosofico occidentale e...
Sant’ ANGELA MERICI Vergine, fondatrice – Memoria FacoltativaDesenzano sul Garda (Brescia), 21 marzo 1474 – Brescia, 27 gennaio 1540Angela Merici fondò nel 1535 la Compagnia di Sant’Orsola, congregazione le cui suore sono...
San FRANCESCO DI SALES Vescovo e dottore della Chiesa – MemoriaThorens, Savoia, 21 agosto 1567 – Lione, Francia, 28 dicembre 1622Nato in Savoia nel 1567 da famiglia nobile fu avviato...
San VINCENZO DI SARAGOZZA Diacono e martire – Memoria FacoltativaIII/IV sec.Uno dei santi più radicati nella memoria religiosa della Spagna, san Vincenzo di Saragozza, oggi ci ricorda come...
Sant’ AGNESE Vergine e martire – MemoriaRoma, fine sec. III, o inizio IVAgnese nacque a Roma da genitori cristiani, di una illustre famiglia patrizia, nel III secolo. Quando...
San FABIANO Papa e martire – Memoria Facoltativasec. IIIFabiano, pontefice a Roma per quattordici anni (dal 10 gennaio del 236 al 20 gennaio del 250), promosse il consolidamento e lo...
San BASSIANO Vescovo Siracusa, 320 circa – 409Nato a Siracusa verso il 320 da Sergio, prefetto della città, fu mandato a Roma per completarvi gli studi. Qui, convertito...
Santa MARGHERITA D’UNGHERIA Principessa e religiosa Buda (Ungheria), 1242 – Isola Margherita (Budapest), 18 Gennaio 1270Nacque nel 1242 da Bela IV re d’Ungheria e dalla regina Maria di origine bizantina,...
Sant’ ANTONIO Abate – MemoriaComa, Egitto, 250 ca. – Tebaide (Alto Egitto), 17 gennaio 356Antonio abate è uno dei più illustri eremiti della storia della Chiesa. Nato a Coma, nel...
San MARCELLO I Papa † 16 gennaio 309(Papa dal 27/05/308 al 16/01/309) Non si sa molto su di lui perché le fonti sono incerte e a lungo è stato confuso con S....
Il contenuto di questa pagina è protetto.