La gondola dei suoi sogni. VeniSIA (https://www.venisia.org/), l’acceleratore aziendale dell’Università Ca’ Foscari, ha presentato oggi l’opera del creator Philippe Starck che, su richiesta di Marco Balich,...
Dopo ben 2000 anni, torna l’acqua alla fontana delle Pelte sul colle romano del Palatino. E il rumore dell’acqua si accompagna alle note musicali, con l’inno...
Affermando la propria presenza nel cuore dell’Europa, l’Istituto Berggruen ha tenuto ieri il suo primo evento alla Casa dei Tre Oci a Venezia, recentemente acquistata da...
Ridare vita ad uno storico palazzo di Venezia e creare un centro europeo per sviluppare idee fondamentali e modellare istituzioni politiche, economiche e sociali per le...
Un problema, quello di dover per forza vendere un edificio storico di Venezia, che diventa una soluzione non solo per la città ma anche per tutta...
L’Istituto Berggruen ha acquisito la storica Casa dei Tre Oci di Venezia ed ora intende creare un centro culturale europeo per uno scambio di idee tra...
“Con grande soddisfazione apprendiamo la notizia che la nostra concittadina Giulia Caminito finalmente viene insignita di un premio importante. Il premio Campiello 2021 è un grande...
E’ Giulia Caminito con ‘L’acqua del lago non è mai dolce’ (Bompiani) la vincitrice del Premio Campiello, giunto alla 59esima edizione. La proclamazione è avvenuta questa...
Il compositore e attivista politico greco Mikis Theodorakis è morto all’età di 96 anni. Lo riferisce la stampa greca. Celebre in tutto il mondo soprattutto per...
E’ morto questa notte lo scrittore Daniele Del Giudice. Aveva 72 anni ed era malato da tempo. Sabato prossimo avrebbe dovuto ricevere a Venezia il premio...
Tanti gli appuntamenti di cultura e spettacolo che il Padiglione Italia presenterà al pubblico e che vedranno alcuni dei grandi nomi della musica, del teatro, dell’arte,...
Shang-Chi, indiscusso maestro delle arti marziali dell’Universo Marvel, arriva per la prima volta al cinema, con il lungometraggio a lui dedicato ‘Shang-Chi e la leggenda dei...
Un saggio che “vuole essere un’accusa verso una sinistra sempre pronta ad innalzarsi sul piedistallo della superiorità antropologica ed etica ma altrettanto veloce nel nascondere e...
Archiviato il prequel che si è tenuto il 27 e il 28 agosto scorsi, la macchina organizzativa della Fondazione Magna Grecia si è già messa in...
Durante il primo appuntamento del prequel del terzo International Annual Meeting SudeFuturi III – (R)innoviamo il Mezzogiorno che si è tenuto a piazza San Rocco il...
Il contenuto di questa pagina è protetto.