Felicità: cosa significa davvero? In cosa risiede? Da sempre il genere umano concentra i suoi sforzi per afferrarla, per coglierla tanto nel fascino delle grandi idee...
L’ingegnere e fisico giapponese Isamu Akasaki, Premio Nobel per la Fisica nel 2014 per l’invenzione dei Led (Light Emitting Diode), è morto giovedì mattina (1 aprile),...
Essere figlia di uno scienziato può essere un’esperienza “dura ed esilarante”, se poi il papà è Nanni Bignami – uno degli astrofisici italiani più noti nel...
Sono 2.016 i nuovi contagi da coronavirus in Campania secondo il bollettino di oggi, 31 marzo. Registrati inoltre altri 38 morti, 23 dei quali deceduti nelle...
Gli italiani che leggono libri stampati sono poco più della metà della popolazione compresa fra i 15 e i 75 anni d’età, per l’esattezza il 55%;...
“Papa Francesco è un gioachimita: per l’insistenza sulla carità, per il dialogo con le altre religioni, per il suo sforzo di affermare il cristianesimo senza imporlo”....
È disponibile in libreria e negli store digitali “Il cielo sopra Bellini” (Algra Editore) di Salvatore Giglio, con la prefazione di Alessandro Russo. “Il cielo sopra Bellini” è una raccolta di...
Da oggi e fino al 2 maggio è online sul sito di Ala (www.alacorporation.com) il bando per partecipare all’Ala Art Prize 2021 e realizzare un’opera destinata...
Buon compleanno, Vincent Van Gogh. Il pittore olandese nasceva 168 anni fa e Twitter ricorda la data del 30 marzo celebrando l’artista, postando le foto dei...
Il restauratore Gianluigi Colalucci è morto a Roma all’età di 92 anni. E’ stato il protagonista del “restauro del secolo”, stando a contatto per quasi 15...
Gli elefanti non hanno paura dei topi, le zanzare non sono attirate dalla luce, E meno che mai i lupi ululano alla Luna. “Grossi errori, sbagliatissimo....
Roberto Van Heugten torna in libreria con una nuova avventura di Gianluca Vanetti, l’investigatore suo malgrado. Esce giovedì 25 marzo Area riservata (Homo Scrivens), la quarta...
“Gli attacchi a Dante da parte del Frankfurter Rundschau? Giudizi pretestuosi, opinabili, attacchi senza senso. Chissà, forse, alla Germania gli dispiace non aver avuto un artista...
La rappresentante dell’ultima generazione della famiglia che da oltre mille anni produce lo storico bianco: “Stiamo elaborando un itinerario dantesco col Comune di Firenze e di...
“Dante politico e esiliato, Dante immigrato che fustiga i potenti, teologo, profugo, padre della lingua italiana… Basta strumentalizzazioni. Riscopriamo Dante e la sua spiritualità, l’amore per...
Il contenuto di questa pagina è protetto.