Riapre dopo venti anni il Museo delle Navi romane a Fiumicino. A tagliare il nastro – proprio all’indomani della decisione del Governo di consentire la piena...
Assegnati nella serata di ieri presso il Teatro dei Ginnasi di Roma i riconoscimenti del premio letterario ‘Racconti di Sabaudia’ edizione 2021, unitamente a quelli del...
Al Palazzo Barberini di Roma, crescono e si abbelliscono gli spazi e gli allestimenti delle Sale del Cinquecento – le cinque sale Sforza e le due...
“Gli allestimenti per l’esposizione delle opere e per la loro illuminazione sono diventati elementi fondamentali per i musei e per la loro qualità, oltre alla quantità...
La collezione permanente della Fondazione Umberto Mastroianni accoglie una nuova opera. Si tratta di un ritratto di Milva, un bronzo realizzato nel 1994/95, donato da Martina...
Lo scrittore tanzaniano naturalizzato britannico Abdulrazak Gurnah, vincitore del premio Nobel per la Letteratura 2021, è nato nell’isola di Zanzibar nel 1948 e dal 1968 vive...
Samsung apre le sue porte agli artisti e presenta il progetto “The Art Room by Samsung”, realizzato in collaborazione con la curatrice d’arte di rilevanza internazionale...
Salvatore Veca, uno dei più importanti filosofi italiani, presidente onorario della Fondazione Feltrinelli, intellettuale progressista impegnato nella vita culturale, è morto la notte scorsa all’età di...
Così come Klimt e Von Stuck che, nel periodo della Secessione viennese, presero spunto dalle muse del Burgtheater di Vienna per la realizzazione dei loro più...
Apre al Castello Sforzesco di Milano una selezione delle fotografie che la ritrattista Silvia Amodio, nota a livello internazionale per la sua sensibilità verso tematiche sociali...
Il David di Michelangelo ‘star’ all’Expo di Dubai, ma con le nudità nascoste. E’ polemica sulla scelta di mostrare l’iconica riproduzione in grandezza naturale del capolavoro...
“La censura sul David di Michelangelo a Dubai mi sembra una scelta ipocrita, ma comprensibile. A mio avviso è una forma di rispetto nei confronti di...
“Il David è un’opera d’arte e non deve essere censurata. E’ un’immagine dell’Italia. A Dubai hanno usato un escamotage, una forma di prudenza per venire incontro...
“Se mai ci fosse stata una censura nei confronti del David di Michelangelo, non penso ci sia nulla da biasimare. Per molti visitatori potrebbe essere uno...
I disturbi alimentari rappresentano la seconda causa di morte tra gli adolescenti e la pandemia ha fatto crescere i numeri di un disagio che coinvolge sempre...
Il contenuto di questa pagina è protetto.