La richiesta di decine di migliaia tra docenti, genitori, personal Ata di ‘Didattica a distanza garantita su richiesta a tutti “pone a confronto diverse istanze: da...
Google celebra oggi con un doodle i 70 anni dalla morte della compositrice messicana Maria Graver, nata a Città del Messico il 14 settembre 1894 e...
“Chiediamo a Mario Draghi che riapra le sale il prima possibile, perché ormai è forte in tutti la preoccupazione che si crei una disabitudine ad andare...
Secondo il 70,3% dei docenti coinvolti nel progetto ‘Igiene insieme’ di Napisan, a 5 mesi dall’inizio dell’anno scolastico i bambini hanno avuto significativi miglioramenti nei comportamenti...
“La scuola rappresenta il primo punto di riferimento per costruire un percorso di consapevolezza e importanza dell’igiene, soprattutto in questo difficile momento storico”. Così Enrico Marchelli,...
Sperimentato con successo tra settembre e dicembre 2020, il progetto ‘Igiene insieme’ di Napisan torna nelle scuole d’infanzia e primarie con l’obiettivo di renderle luoghi sempre...
“Bene che Draghi abbia indicato scuola come priorità. Prolungamento calendario? Attendiamo una proposta strutturata per discuterne, non c’è preclusione, ma è molto difficile. Scetticismo su vaccino...
Il WeGil di Roma, l’hub culturale della Regione Lazio nel quartiere Trastevere, riapre le porte al pubblico, come previsto dal Dpcm del 14 gennaio che permette...
Le risposte sono arrivate. In un elenco di punti programmatici, titoli. Che però consegnano alle forze politiche – oggi i ‘piccoli’ – un’idea piuttosto precisa dell’impostazione...
Sul capitolo scuola, nelle consultazioni di oggi il premier incaricato Mario Draghi ha posto una serie di indicazioni e obiettivi. Innanzitutto la necessità di una riorganizzazione...
“Se andiamo avanti così, ci troveremo in una situazione tragica”. E’ l’appello che Katia Ricciarelli rivolge, tramite l’Adnkronos, a Mario Draghi, nel momento in cui l’economista...
Giovanni Melchiorre Bosco (16 agosto 1815, Castelnuovo d’Asti – 31 gennaio 1888, Torino) è stato un Prete Cattolico italiano, Padre e Maestro dei giovani e fondatore...
Era il 1750 quando il Re di Napoli Carlo di Borbone, che dopo nove anni sarebbe diventato Re di Spagna con il nome di Carlo III,...
Procida, l’isola in provincia di Napoli, è la Capitale italiana della cultura 2022. Lo ha comunicato oggi il presidente della giuria Stefano Baia Curioni al Ministro dei beni e...
Accordo tra il Complesso vanvitelliano e la cooperativa sociale E.V.A.Oggi è iniziata la raccolta degli agrumi nella Flora, nel Parco Reale e nel Giardino Inglese Sostenibilità,...
Il contenuto di questa pagina è protetto.