“Se non osserviamo scrupolosamente i comportamenti, ci giochiamo l’estate”. Lo twitta Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, all’indomani dell’annuncio delle riaperture di ristoranti, piscine e palestre e altre attività, a partire dal 26 aprile. “Perché il rischio ragionato delle riaperture viaggia sul filo del rasoio”, sottolinea aggiungendo: “Draghi non ha parlato di ‘rischio calcolato’, ma di ‘rischio ragionato’ che va incontro alle aspettative dei cittadini”. “Il rischio – conclude Cartabellotta – si può tradurre in opportunità di ripresa economica e della vita di ciascuno di noi, solo se tutti osserviamo scrupolosamente i comportamenti”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Dal 1 aprile si aprirà una nuova fase sull’allentamento di regole, misure e restrizioni anti covid in Italia e, soprattutto sul green pass. Ma cosa cambia in concreto? A spiegarlo è Andrea Costa, sottosegretario alla Salute ospite oggi di ‘Radio Anch’io’ su Rai Radio 1′. “Nei prossimi giorni – sottolinea – il Governo emanerà un […]
“Quello che ricordo è che sentii una compressione alla nuca, ricordo che qualcuno mi disse ‘dammi il tuo zaino’ e io ho aperto le braccia per farglielo prendere. Ero a terra, poi mi misi sulle ginocchia, girai la testa a sinistra e vidi le gambe di Luca a terra, a due metri da me, era […]
Il picco dell’ondata di Covid in corso “è vicino”. E alla fine, “con un virus così contagioso, è molto probabile che da un terzo a metà della popolazione, in maniera più o meno sintomatica, sia stata contagiata da Omicron 4-5”. E’ la stima dell’epidemiologo Carlo La Vecchia, docente all’università Statale di Milano. “Dal punto […]