

Immediapress
Carburanti e-fuel: rivoluzione, soluzione, possibilità
(Adnkronos) –
Milano, 17/03/2023 – Il destino dei veicoli tradizionali potrebbe essere cambiato dagli eFuel, carburanti sintetici a impatto zero che potrebbero sostituire i combustibili fossili.
Il movimento è il concetto sul quale si basa, oggi più che mai, la società attuale. Notte e giorno persone e merci si spostano di continuo all’interno della stessa città, tra una località e un’altra, o addirittura tra un Paese e un altro, viaggiando con i più disparati mezzi di trasporto, per terra e per mare. Non è quindi difficile capire che il mondo dei trasporti ha di conseguenza un impatto enorme sull’ambiente e va necessariamente ripensato.
Parlare della questione della mobilità sostenibile sta negli ultimi tempi diventando sempre più importante visto che proprio da qui sembrerebbe passare la via principale per cercare di ridurre l’inquinamento e l’utilizzo di energia proveniente dai combustibili fossili.
Non è un caso che Paesi europei, tra cui l’Italia, si stanno già preparando a dire addio per sempre a tutte le automobili a benzina e a diesel a partire dal 2035. Questo obiettivo, non poi così lontano, fissato dall’Unione Europea sta aumentando l’interesse di produttori e utenti nei confronti della mobilità sostenibile, i quali sono alla continua ricerca di alternative da mettere subito in pratica.
A dimostrazione di ciò sono alcuni dati: solo nei primi mesi del 2021 il trend delle auto elettriche ha subito un’importante impennata anche all’interno delle flotte aziendali, così come il noleggio lungo termine furgoni che a oggi sembra essere una delle soluzioni più pratiche, ecologiche ed economiche amata dalle aziende.
Negli ultimi anni, infatti, fra produzione pandemica e crisi delle materie prime necessarie all’elettrico, il mercato produttivo automotive, non solo auto, ma anche dei veicoli commerciali, ha subito una forte battuta d’arresto: lo vediamo negli alti ritardi nelle consegne che hanno oggi i concessionari. Tuttavia, il passaggio a una mobilità sostenibile è un imperativo, soprattutto nei parchi veicoli aziendali nelle città in cui, fra ZTL e inquinamento aumentato dal delivery, avere una flotta aziendale green (e potenzialmente e-fuel) è una soluzione non solo ecologica, ma anche economica e, non da ultimo, di brand.
In questo scenario, in attesa di capire che decideranno i governi europei e come si evolverà la questione delle consegne produttive da parte delle case madri, la soluzione del noleggio a lungo termine dei furgoni si pone come l’unica soluzione presente per avvicinarsi a queste istanze di mobilità sostenibile. Insomma, il futuro della mobilità, sia dal punto di vista delle auto che dei furgoni, secondo molti è rappresentato dagli eFuel.
I mezzi con motore a combustione sembrerebbero avere i giorni contati. In loro sostituzione, potrebbero esserci d’altro canto veicoli alimentati dall’eFuel (abbreviazione di electrofuel), ovvero un carburante sintetico ed ecologico.
Si tratta di un carburante a zero emissione il quale viene prodotto tramite il processo di elettrolisi dell’acqua, un processo che utilizza energia ottenuta da fonti rinnovabili come quelle solari o eoliche. Con questa tecnica all’avanguardia, l’idrogeno e l’ossigeno presenti nell’acqua vengono separati. L’idrogeno viene poi miscelato all’anidride carbonica catturata dall’aria e convertita in un vettore energetico liquido o gassoso, appunto l’eFuel.
Quest’ultimo è quindi il prodotto finale di un processo di trasformazione che ha come obiettivo finale la realizzazione di carburanti decarbonizzati la cui combustione, in altre parole, non comporta l’aumento di CO2 nell’atmosfera.
Le emissioni rilasciate dall’eFuel sono infatti pari a zero perché la quantità di carbonio rilasciata nell’atmosfera è praticamente identica a quella prelevata durante il processo di creazione del carburante sintetico. Inoltre l’eFuel contiene anche meno zolfo rispetto ai combustibili fossili tradizionali, producendo di conseguenza meno sostante inquinanti per l’ambiente.
A interessarsi alla ricerca e alla produzione dei carburanti sintetici e alternativi sono le stesse case di produzione, le quali sono consapevoli del fatto che il passaggio integrale all’elettrico potrebbe causare qualche problema in termini di occupazione e sopravvivenza di alcuni marchi.
Producendo un combustibile alternativo potrà essere possibile utilizzarlo sia interamente sia miscelato insieme ai combustibili tradizionali senza che ci sia la necessità di apportare modifiche al motore del veicolo.
A oggi l’unico problema che sembra limitare la diffusione di questo combustibile sintetico ha a che fare con il costo di produzione. Trattandosi di un nuovo prodotto la cui richiesta è ancora bassissima, se non nulla, il suo prezzo tocca i 10 euro a litro.
Si spera comunque in una riduzione dei costi che potrà essere effettivamente possibile solo dal momento in cui la richiesta degli eFuel si intensificherà e il loro processo produttivo si ottimizzerà. La stessa Efuel Alliance, l’associazione che riunisce tutte le aziende impegnate nella produzione del carburante sintetico, ha stimato che nel 2025 i costi del combustibile potrebbero benissimo aggirarsi tra 1,61 e 1,99 euro al litro e che potrebbero essere destinati a diminuire sempre più fino a sfiorare addirittura l’euro a litro.
Insomma, una soluzione interessante e innovativa, questa degli eFuel, che potrebbe salvare le auto e tutti gli altri veicoli tradizionali e prolungare la loro esistenza anche dopo il 2035.
Per informazioni:
e-mail: info@auto-noproblem.com
Immediapress
La Hydromed di Flavio Faccin lancia la nuova linea di biocosmesi colloidale: “Nuovi sieri per l’elisir di lunga vita”

(Adnkronos) – Milano, 28 Marzo 2023. L’elisir di lunga vita esiste e si chiama biocosmesi colloidale. La Hydromed di Flavio Faccin a Schio, in provincia di Vicenza, presenta la nuova linea di biocosmesi colloidale pura.
“Questa volta abbiamo creato una miscellanea di Oro Colloidale Puro ed essenze a specifico beneficio di contorno occhi e viso”, spiega Flavio Faccin, Ceo della Hydromed di Schio a Vicenza, “l’obiettivo è quello di restituire luminosità e idratazione alla pelle che nel tempo si è affievolita”.
La preziosa formulazione cosmetica all’Oro Puro Colloidale in nanoparticelle è dunque arricchita con questa nuova linea da poco messa in produzione dalla Hydromed, con anche la presenza di Vitamina E, Pantenolo, Vitamina A, Inositolo e Argireline.
“Una composizione ampiamente testata dal nostro staff interno che ha posto al centro della nostra produzione il tema della preservazione e rigenerazione della pelle”, spiega il Ceo di Hydromed, Flavio Faccin, “l’effetto che si voleva ottenere è proprio quello di un viso senza i segni del tempo”.
C’è però da tenere a mente che lo stesso Oro Puro Colloidale va applicato in un determinato momento della cura estetica. Specifica infatti Flavio Faccin, “ci siamo resi conto che i suoi effetti sulla pelle vengono amplificati se, appena dopo la detersione del viso, vengono applicate delle generiche creme viso”. La forza rinvigorente si presta alla consueta Beauty Routine di qualsiasi persona.
Nuova l’uscita dell’Acqua Micellare per viso, occhi e décolleté. “Ad altissima concentrazione 50PPM è dedicata alla detersione profonda del viso, del décolleté e della zona perioculare”, spiega Flavio Faccin, “la speciale formulazione all’Oro puro Colloidale, permette una pulizia profonda, un’ottima tollerabilità sulla pelle e dona una luminosità invidiabile. La sua azione dermo igienica e purificante nell’uso quotidiano rafforza la barriera cutanea ed amplifica la capacità rigenerativa della pelle”.
La Hydromed di Schio, con questa nuova linea di Biocosmesi Colloidale, si pone ancora una volta come la prima azienda italiana a poter utilizzare il definitivo “Puri” dopo alla parola “Colloidali” grazie ad un prezioso brevetto nato dopo anni di ricerca medica sulla perfetta raffinazione del colloidale: in tutte le sue fasi di preparazione.
“La nostra ricerca non si ferma”, conclude il Ceo Flavio Faccin, “crediamo che gli applicativi dei colloidali puri nel campo della cosmesi possano veramente rivoluzionare il modo di vedere oggigiorno la cura estetica dell’individuo. I risultati importanti che stiamo registrando in materia di reportistica, casistiche ed efficacia del prodotto non hanno precedenti”.
Ecco, dunque, come l’Oro Puro Colloidale si presterà a diventare il nuovo elisir di giovinezza proposto dalla Hydromed di Schio: agisce in profondità sull’epidermide attraverso un’azione rivitalizzante e illuminante, restituendo radiosità a pelli spente e devitalizzate. Una preziosa e definitiva formulazione che si fonde in questo straordinario siero di bellezza con elementi naturali estratti dalla Bava di Lumaca, Collagene, Elastina, estratto di Kigelia Africana, burro di Karitè, olio di Mandorle Dolci, Vitamine A-C-E, cancellando visibilmente i segni del tempo.
Responsabilità editoriale: Tilinko – Img Solutions srl
Immediapress
Asmaa Gacem: “Per turismo pasquale i numeri parlano di ripresa”

(Adnkronos) – Il settore alberghiero si prepara al boom per le feste pasquali, marcando il cammino a rialzo per l’estate
Milano, 28 Marzo 2023. “Molti turisti si stanno preparano a visitare l’Italia per le vacanze di Pasqua: storia, cultura, bellezze naturali e, naturalmente, tradizioni pasquali attirano quest’anno visitatori da tutta Europa”, esordisce Asmaa Gacem Vicepresidente di CNA Turismo e
Commercio con delega alle città d’arte e amministratrice unica del gruppo Fastpol Srl, mentre analizza i primi dati sul turismo italiano previsto per aprile 2023.
La Pasqua è una delle festività più importanti per gli italiani: “Si pensi a Roma dove il Papa celebra la messa di Pasqua nella Basilica di San
Pietro. O ancora Firenze, con lo Scoppio del Carro, o a Sorrento, dove la processione della Madonna dell’Arco attraversa le strade del centro storico. SI tratta di eventi catalizzatori di turismo all’insegna della tradizione e del vivere slow”.
In questo momento, il comparto turistico italiano si aspetta un aumento significativo dei visitatori durante il periodo pasquale. Rimini, ad esempio, è già scattato in avanti con un boom di prenotazioni lungo la riviera. “Un +15% di prenotazioni rispetto al 2022”, sottolinea Asmaa
Gacem, mentre considera il comparto balneare italiano uno degli elementi trainanti, oltre che alla capacità attrattiva di città come Roma, Firenze e Venezia, per citarne alcune.
Nel 2022 infatti, il 50% degli stabilimenti balneari italiani era aperto per i vacanzieri pasquali. Trainante e allettante il turismo costiero che anche quest’anno può far ben sperare i balneari italiani. Per quanto riguarda invece il flusso di turisti nelle grandi città, sono stati registrati degli ottimi dati. Sempre l’anno scorso, illustra Asmaa Gacem, “Roma era Sold Out con 235mila presenze di cui 155mila alloggiate negli stabilimenti alberghieri. Ho ragione di credere che a due anni dalla pandemia, non ci discosteremo di molto da questi numeri incoraggianti”.
“Se pensiamo alla nota emessa da Federalberghi Napoli”, spiega Asmaa Gacem, “in cui si è previsto l’occupazione del 75%, 80% delle camere
d’albergo della città per il periodo pasquale 2023, ci rendiamo conto di quanto debba essere provvidenziale prepararsi ad accogliere famiglie e comitive all’interno delle nostre strutture anticipandone le esigenze e la voglia di svago e relax tipiche del turismo vacanziero pasquale”.
Numeri incoraggianti dunque per i capoluoghi di regione e le coste italiane. “Gli albergatori devono prepararsi agli arrivi previsti per le vacanze pasquali”, spiega Asmaa Gacem, “in modo da garantire una esperienza piacevole pianificando con anticipo la definizione di pacchetti e prezzi speciali per famiglie e vacanzieri in generici a ben pro fare del tessuto economico locale e nazionale”.
Organizzazione di eventi extra, tour turistici a tema, esperienze immersive nel territorio: insomma, semplicemente il meglio dello slow tourism primaverile.
“Assumere personale aggiuntivo”, continua Asmaa Gacem, “potrebbe essere una variante da considerare soprattutto per gli stabilimenti costieri e delle grandi città. Infatti, con l’aumento delle prenotazioni registrate recentemente potrebbe rivelarsi strategico e a più riprese necessario, assumere personale per la reception, la pulizia delle camere e il servizio in ristorante, ad esempio, per non trovarsi sguarniti durante le giornate di massima affluenza negli stabilimenti alberghieri con boom di richieste di personale da parte di tutti i titolari”.
Piccole attenzioni che potrebbero garantire delle stabili entrate ai proprietari delle strutture e fugare spiacevoli impasse dell’ultimo minuto dovute magari a delle leggere disattenzioni tenute in fase di programmazione dell’accoglienza prevista per le vacanze pasquali. Conclude Asmaa Gacem, “Pasqua 2023 potrebbe essere un volano di lancio incoraggiante per il settore che già guarda all’estate 2023”.
Responsabilità editoriale: TiLinko – Img Solutions srl
Immediapress
REbuild 2023: l’efficienza energetica della casa ne aumenta il valore fino al 40%

(Adnkronos) – Il 9 e 10 maggio, presso il Centro Congressi di Riva del Garda, torna l’evento che mette in rete tutti gli attori della filiera edile. Online da oggi il programma e le iscrizioni
Numeri alla mano, uno studio realizzato per l’Osservatorio REbuild sul patrimonio del costruito parla chiaro: investire nella riqualificazione energetica degli edifici è fondamentale per mantenere intatto il valore delle abitazioni di proprietà, anche nelle medie città.
Riva del Garda, 28 marzo 2023 – Se la casa è la cassaforte degli italiani, occorre prestare grande attenzione, perché questa cassaforte ha un punto debole che può trasformarsi in una falla. L’aumento del costo dell’energia unito al perdurare della guerra, rende indispensabile e urgente agire per ridurre i consumi. Come ci indica la Direttiva Europea sulle case green, l’unica risposta possibile per tutelare il patrimonio immobiliare è investire sulla loro efficienza. Con o senza bonus edilizi.
Spendere per effettuare lavori di riqualificazione energetica significa garantire al proprio bene immobiliare un incremento di valore fino al 40% (col passaggio da una classe G a una classe A). Al contrario, non effettuare alcun retrofit comporta una perdita secca di una medesima percentuale in termini di quotazione di mercato.
L’analisi emerge da una ricerca sviluppata – per l’Osservatorio di REbuild 2023 – dal Dipartimento di Culture del Progetto dell’Università Iuav di Venezia in vista della nuova edizione dell’evento che si svolgerà quest’anno il 9 e 10 maggio nella sede del Centro Congressi di Riva del Garda (TN).
LA RICERCA
L’analisi – effettuata su tre città campione: cioè Bergamo, Mestre e Padova – mette nero su bianco i dati. A seconda che un fabbricato sia ubicato in centro o in periferia, la variazione di valore fra una classe E e una classe D si aggira intorno al 5-6%, ma sale fra il 14 e il 18% se si passa da una G a una D e addirittura fra il 30 e il 40% da una G a una A. Analogamente, facendo un ragionamento al contrario, chi non efficienta, è destinato a perdere una forbice consistente di valore. Lo scenario dell’abitare italiano mostra un patrimonio edilizio che nella sua gran parte risale a prima del 1971: si tratta di circa 35 milioni di unità immobiliari. Oltre il 55% degli immobili appartiene alle classi più energivore, che presentano un consumo f
ino a 10 volte superiore rispetto alle case in classe energetica più performante e comportano una spesa media (tra una classe G e una classe A) che impatta sul conto familiare per circa 4mila euro in più l’anno (fonte: Assoimmobiliare). Più passa il tempo, meno il mercato sarà disposto a spendere per acquistare “case-salasso” per il portafogli. Ragion per cui usare bene la tecnologia e i bonus (cospicui anche senza il 110%) significa preservare dalla perdita di valore un bene che è ancora la riserva aurea per eccellenza delle famiglie del nostro Paese.
L’EVENTO
Come già nelle passate edizioni, REbuild 2023, che torna a Riva del Garda il 9 e 10 maggio, concentrerà in una due giorni di incontri, convegni e opportunità di relazioni il dibattito, il confronto, il racconto e l’ascolto fra tutti gli attori dei vari ambiti dell’industria delle costruzioni. A REbuild trovano spazio le imprese con i produttori industriali dei materiali, le istituzioni e le università con le associazioni di categoria, i consulenti e progettisti con tutto il mondo del Real Estate e della finanza di settore. A costoro, il Comitato scientifico guidato da Ezio Micelli, professore ordinario di Estimo allo Iuav di Venezia, offrirà analisi, spunti, numeri e suggestioni che stanno emergendo e che diventeranno sempre più rilevanti per l’intero settore e il sistema-Paese.
IL PROGRAMMA
Il titolo dell’edizione 2023 “Integra. Ripensa. Trasforma.” sintetizza le sfide che si pongono davanti all’industria delle costruzioni con la consapevolezza che un esito positivo si può ottenere solo con il contributo dell’intera filiera. Nei tre verbi che vogliono raccontare la nona edizione di Rebuild c’è il richiamo all’intero settore a mettere in campo uno sforzo di messa a sistema di tutte le esperienze.
16 conferenze, 4 workshop e 60 relatori di rilievo internazionale daranno vita a 2 giorni di incontri e testimonianze su alcuni temi cardine per il futuro dell’ambiente costruito. Fra gli altri, citiamo:
● i criteri ESG che stanno diventando la chiave di volta delle strategie di investimento anche nell’immobiliare;
● la digitalizzazione e la cultura dei dati che ha investito l’intero settore e non solo la progettazione;
● la transizione energetica, che non riguarda solamente le singole abitazioni ma le città o i quartieri nel loro complesso;
● l’off-site come risposta alle esigenze di controllo di tempo e costi con esperienze internazionali applicabili in Italia;
● le case sempre più full electric, a controllo digitale e NZEB.
(programma completo consultabile sul sito www.rebuilditalia.it)
Come afferma Alessandra Albarelli, Direttrice Generale Riva del Garda Fierecongressi: «A dieci anni dalla nascita, REbuild torna con un format innovativo che ha come obiettivo quello di favorire un dialogo per il settore delle costruzioni totalmente disintermediato, senza appartenenze e, per questo, autentico e sincero. L’esperienza maturata negli anni passati ci consente oggi di avere l’ambizione di diventare, come Riva del Garda, la capitale dell’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. La nostra città e il territorio del Trentino sono espressione di un distretto in cui si realizzano le condizioni ideali per favorire la connessione tra le persone. Un luogo a misura d’uomo, dove è ancora possibile prendersi il tempo per confrontarsi su importanti tematiche, circondati dalla bellezza del territorio. Per questo attendiamo numerosi gli ospiti che arriveranno a maggio da tutta Italia e dall’estero».
Secondo Ezio Micelli, professore ordinario presso l’Università Iuav di Venezia e presidente del comitato scientifico di REbuild, «immaginarsi un mondo fatto di interventi di demolizione e ricostruzione per il futuro dell’edilizia residenziale italiana, soprattutto pensando ai target fissati con l’UE, appare un atto di fantasia. Invece rileviamo che il grosso del mercato è costituito dalla ristrutturazione dell’esistente. Diretta conseguenza di questo agire è il passaggio di classe energetica che ha l’immediato effetto di far aumentare il valore del bene immobile. Ma a questo punto diventa insostenibile la pretesa che lo Stato paghi l’intervento di ristrutturazione, mentre possiamo immaginare un’agevolazione, un finanziamento parziale. C’è da chiedersi perciò se intervenire per salire di classe energetica sia da considerare un onere o un investimento? Se si guarda al 2030, è un’eco-tassa oppure un’opportunità per accrescere il valore della propria casa? Quello che emerge chiaramente per noi di REbuild è che l’Italia tutta è più attenta alle questioni ambientali e che la capacità di risparmio e di consumo energetico della propria casa sta orientando i comportamenti anche economici degli italiani. E questo tipo di attenzione è indubbiamente una novità».
La presentazione si è tenuta al Benvenuto Family Restaurant di Milano, uno spazio di incontro presente su Ultrapp di Ultraspazio, la piattaforma che mette in rete i servizi di coworking: un esempio tangibile di come le potenzialità del proptech stiano rivoluzionando il mercato del Real Estate, tema di cui si parlerà a REbuild 2023.
Ri
ferimenti
Spazi Inclusi – Communication partner
Ufficio Stampa e MR
Ferdinando Crespi +39 339 160 2461
Tutto il materiale è disponibile sul sito https://rebuilditalia.it/it/comunicati-stampa
Immediapress
Farmacie Dambrosio e Giordano, presidi sanitari sul territorio

(Adnkronos) – Negli ampi spazi delle due farmacie di Altamura vengono effettuati servizi sanitari e fornita consulenza soprattutto in ottica di prevenzione e cura della salute
Bari, 28/03/2023. Il volto delle farmacie in Italia è in continua evoluzione: il nuovo concept della farmacia è quello di un presidio sanitario in grado di offrire una serie di servizi al cittadino, un avamposto del Servizio Sanitario sul territorio. “E’ vero – conferma Irene Dambrosio, titolare, insieme ai genitori e ai due fratelli, delle farmacie Dambrosio e Giordano di Altamura, in provincia di Bari – la farmacia oggi deve focalizzarsi sulla prevenzione e la salute dell’utenza attenta al proprio benessere. Potendo usufruire di ampi spazi, di personale preparato e competente e di tecnologie sempre più moderne siamo in grado di offrire servizi in tempo reale, senza bisogno di prenotazione”. Nelle farmacie Dambrosio e Giordano è possibile fare prevenzione delle patologie cardiache grazie ad un monitoraggio dei parametri cardiovascolari (glicemia, colesterolo HDL e LDL, trigliceridi) e grazie alla possibilità di eseguire l’elettrocardiogramma a 12 derivazioni e l’holter cardiaco e pressorio per un monitoraggio nelle 24/48 ore sia dell’attività elettrica del cuore che dell’andamento dei valori pressori. Per quanto riguarda il benessere dell’intestino viene eseguito sia il Foodplan che analizza l’intolleranza a 92 classi di alimenti, l’intolleranza genetica al lattosio, la sensibilità al glutine e la presenza di un’infiammazione cronica, sia il Biomaplan che analizza la composizione genetica del microbiota intestinale. Tali test sono utili in caso di sintomi cronici come difficoltà digestive, mal di testa, candidosi, cistiti, stipsi, colon irritabile, eruzioni cutanee. “Le nostre farmacie – continua la dr.ssa Irene Dambrosio – offrono una consulenza nutrizionale mediante l’utilizzo di una bilancia impedenziometrica che analizza la composizione corporea, misurando il grasso viscerale, la massa muscolare, l’idratazione e la ritenzione idrica e, inoltre, sono specializzate in omeopatia, floriterapia e fitoterapia”. La farmacia Giordano e la farmacia Dambrosio costituiscono un punto di riferimento sul territorio in ambito tricologico, grazie al check up eseguito con video dermatoscopio e una consulenza con farmacista tricologa per le problematiche di capelli e cuoio capelluto. In primo piano anche la salute della pelle, grazie alla possibilità di valutare dodici parametri cutanei per mezzo dello skin analyzer, che consente di elaborare protocolli personalizzati, per una beauty routine altamente performante. “Offriamo supporto professionale alla mamma durante l’allattamento, secondo le linee guida dell’OMS – conclude la dr.ssa Irene Dambrosio – e promuoviamo la sicurezza dei bambini a tavola, in auto e a casa con corsi mensili tenuti da istruttori qualificati sulle manovre di disostruzione pediatriche”.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito https://www.farmaciedambrosiogiordano.it/
Contatti: https://www.farmaciedambrosiogiordano.it/
Immediapress
Maldarizzi Automotive al primo posto per il service Jeep

(Adnkronos) – Il dealer del sud Italia è risultato essere il miglior concessionario per la soddisfazione del cliente in ambito post-vendita
Milano, 28/03/2023. Maldarizzi Automotive è al primo posto come dealer in Italia sulla gestione del mondo service Jeep. Mercoledì 22 marzo si è svolto a Milano il Dealer Meeting Jeep del gruppo Stellantis, dove sono stati presentati in anteprima alcuni dei prossimi modelli del brand Jeep. Nell’ambito dell’evento, Maldarizzi Automotive è risultato essere il miglior concessionario per qualità after sales 2022, in base al punteggio NPS che misura la soddisfazione del cliente nel post-vendita. “Si tratta di un traguardo non facile – ha dichiarato il Cavaliere del Lavoro Francesco Maldarizzi, presidente della Maldarizzi Automotive, commentando il risultato – frutto del lavoro di tanti collaboratori che ogni giorno, con abnegazione e determinazione, permettono di raggiungere questi esiti in un contesto territoriale complesso e competitivo. Ringraziamo tutti i clienti che hanno permesso tutto questo e che ci scelgono ogni giorno e continuiamo insieme a scrivere questa bellissima storia con Jeep Italia
Contatti:
https://www.maldarizzi.com/
Immediapress
Con Ro Technology la tecnologia guarda al futuro

(Adnkronos) – L’azienda promuove progetti che guardano all’ambiente e alle nuove generazioni
Roma, 28 marzo 2023.Quello dell’ICT, information and communications technology, è un mondo estremamente ampio e complesso che presenta enormi margini di espansione e richiede un’insaziabile propensione alla ricerca e all’innovazione. Nonostante il mercato tecnologico sia molto competitivo, sono poche le aziende che riescono a spiccare nel panorama nazionale e internazionale per sostenibilità, ricerca di giovani talenti e impatto sociale delle proprie proposte. Tra queste c’è sicuramente Ro Technology, un’impresa che dal 2011 materializza esperienze, idee e progetti utilizzando soluzioni innovative e sistemi tecnologici complessi per realizzare prodotti software semplici e flessibili. Un’azienda che ha saputo innovare e rinnovare, registrando una crescita di fatturato che ha superato il 40 percento negli ultimi tre anni.
Progettazione di software per l’analisi dei dati e la reportistica direzionale, operativa e diagnostica, system security, web applications, blockchain e integrazioni di sistema: Ro Technology propone soluzioni all’avanguardia in ogni campo tecnologico, seguendo e soddisfando le esigenze di ogni cliente. Alcuni prodotti: IRIS, una piattaforma in grado di gestire tutti i processi relativi alla Lawful Interception, (Intercettazioni Telefoniche e Data Retention); C-SOC, un centro di monitoraggio e risposta centralizzata contro attacchi informatici; DAMON, Data Monitoring Sensor Network; PSIN, un portale di servizi per l’integrazione; Mobile Monitoring, una soluzione per la misurazione delle performance della rete mobile; Smart Home, una serie di sistemi di domotica per la casa; Smart Inventory, una suite per la governance del patrimonio immobiliare degli asset.
“Le nostre tre linee di business – ricerca, prodotti e consulenza – sono alimentate da due importanti fattori: il coinvolgimento dei giovani e il perseguimento della sostenibilità ambientale”, spiega Roberto Di Francesco, Direttore Generale di Ro Technology. “Con il nostro progetto Smart Farm, per esempio, proponiamo il riutilizzo di terreni incolti da assegnare all’imprenditoria giovanile. Con questo progetto, che implica risparmio idrico e contenimento delle emissioni, abbiamo portato la tecnologia in un contesto molto tradizionale e ci siamo accorti che con i giovani è facile vedere un settore così tradizionale come quello agricolo in un’ottica che apre alla tecnologia”.
Ed è proprio la ricerca e il confronto a rappresentare il punto di forza di Ro Technology. “Negli anni siamo riusciti a stringere importanti rapporti di collaborazione con alcune delle più importanti istituzioni nel mondo accademico internazionale, tra le quali spunta l’Università KTH di Stoccolma, eccellenza a livello globale per quanto riguarda le nuove tecnologie”, dichiara Rodolfo Grimani, CEO dell’azienda. “Con questi istituti abbiamo intrapreso un percorso di scambio costante di idee e progetti, arrivando anche a sviluppare un programma di rotazione di studenti che prende il nome della scienziata Marie Curie e che coinvolge diverse Università e Istituti di Tecnologia in tutta Europa. In generale, crediamo che tutti i processi di progettazione e divulgazione in cui siamo coinvolti debbano avere una ricaduta positiva sul mercato e questo non può accadere senza il punto di vista delle nuove generazioni. E’ per questo che noi di Ro Technology promuoviamo il confronto tra generazioni e società diverse. Le idee più innovative, d’altronde, hanno bisogno di persone che sappiano definire i bisogni del presente per interpretare i sogni del futuro”.
www.rotechnology.it
Immediapress
Luigi e Gaia Senese: “L’industria cartaria è totalmente eco sostenibile, diversamente da come si pensi”

(Adnkronos) – Una recente indagine condotta da Studio Senese Italia Group di Napoli dimostra come la produzione della carta non inquini e non arrechi danni all’ambiente.
Napoli, 28/03/2023. In un’epoca di particolare attenzione all’ecologia si parla molto della necessità o meno di risparmiare la quantità di stampa della carta. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, però, la carta è uno dei pochi prodotti sostenibili. Si tratta, infatti, di un prodotto naturale prodotto da alberi giovani che vengono abbattuti per far crescere altri alberi. L’azienda Studio Senese Italia Group di Napoli ha condotto una ricerca su questo argomento così sensibile, dimostrando come l’industria cartaria sia totalmente eco sostenibile.
“Con i nostri consulenti abbiamo verificato che la produzione della carta non inquina – spiega Luigi Senese, titolare con la sorella Gaia di Studio Senese Italia Group – e quindi non arreca danni all’ambiente, come piuttosto molti sono orientati a pensare. Esistono, piuttosto, altre industrie che minacciano il futuro del nostro ambiente. Negli ultimi anni, la fabbricazione della carta è diventata diversa con l’obiettivo proprio di consumare sempre meno ed è prodotta attraverso un processo sostenibile e circolare. Produrre carta riciclata richiede il 60% in meno di energia e l’80% in meno di acqua rispetto alla carta vergine. L’inquinamento è praticamente azzerato, con il 95% di polveri e altre sostanze rilasciate in meno. La carta riciclata riduce allo stesso tempo anche l’accumulo di rifiuti. La nostra azienda si occupa di volantinaggio, uno strumento ancora insostituibile rispetto agli altri media per la diffusione efficace di un messaggio, perchè è in grado di raggiungere casa per casa. Per questo prestiamo attenzione a questi temi e al valore che hanno per il futuro di tutti”.
Nel volantinaggio le attività più coinvolte e che trovano maggiori benefici sono la grande distribuzione organizzata e la distribuzione organizzata, ossia le grandi catene e la spesa di prossimità. Dal punto di vista economico il volantino risulta ancora lo strumento di pubblicità più conveniente per fare promozione. “Secondo diverse indagini condotte, permette di attirare clienti con più efficacia nei propri negozi – evidenzia Luigi Senese –. I vantaggi del volantinaggio sono molteplici: si raggiunge il target specifico in particolare per comunicare le offerte, porta il brand in casa, stimola il bisogno di un prodotto anche quando non si sta ancora valutando l’acquisto, diversamente dalla pubblicità online che, invece, aiuta a trovare un prodotto che sappiamo già di volere. Il rapporto costo/conversione in ritorno, infine, è molto alto perché in casa lo possono leggere più persone e con età ed esigenze differenti. Se distribuito nel modo opportuno, ogni volantino ha un ritorno pari a 3-4 clienti, ossia il nucleo familiare medio”.
Studio Senese Italia Group di Napoli è tra le aziende più longeve in Italia nel settore del volantinaggio. Negli anni si è sempre evoluta ed oggi è tecnologicamente all’avanguardia. Con circa 130 milioni di volantini distribuiti ogni anno, è tra le aziende più solide sul mercato italiano.
· CONTATTI: https://studiosenese.it/
Immediapress
Maurizio Umana: “La formula innovativa di Uemme24 per acquisire immobili può essere replicata in tutta Italia”

(Adnkronos) – Da Roma arriva un’interessante formula per rendere più competitivo e vincente il lavoro dell’agente immobiliare. Ne spiega i vantaggi Maurizio Umana, titolare del gruppo Uemme24.
Roma, 28 marzo 2023. Il lavoro dell’agente immobiliare sta diventando sempre più competitivo, assumendo nuove modalità sia di servizi che di processi. Senz’altro una delle maggiori difficoltà, che ha sempre riscontrato chi svolge questa professione, è riuscire ad acquisire immobili da poter mettere in vendita. Una soluzione interessante viene da Roma, dove la Uemme24 ha sviluppato e consolidato negli anni un metodo innovativo che si è dimostrato particolarmente vincente.
“La nostra formula ci ha portato oltre 20 anni di successi – sottolinea il titolare Maurizio Umana – Siamo sempre stati gli unici in grado di garantire ai nostri clienti la certezza di raggiungere risultati. Per chi ha l’esigenza immediata di vendere, interveniamo con il nostro servizio di acquisto diretto. In fase di sopralluogo formuliamo direttamente una proposta d’acquisto e in pochi giorni la compravendita è conclusa, poiché il capitale è già disponibile. Per chi non ha fretta di monetizzare e vuole tentare di ottenere un prezzo fino al 5% in più rispetto al valore di mercato, proponiamo il nostro innovativo servizio di vendita assistita. Permette ai venditori, oltre che realizzare il massimo, la possibilità di cercare comodamente un altro immobile avendo la garanzia della somma da incassare”.
Per un agente immobiliare o una agenzia che aderisce al metodo Uemme24 si possono presentare, quindi, diversi vantaggi concreti. “Il metodo rafforza prima di tutto la loro figura professionale – sottolinea Maurizio Umana – L’agente non viene più visto come strappa firme o cacciatore di mandati, ma come una figura in grado di dare una soluzione certa per la vendita della casa. Proponendo, infatti, la doppia opzione del servizio di acquisto diretto o di vendita assistita, ogni cliente dovrà solo scegliere l’offerta più adatta alle proprie esigenza, con la consapevolezza che in ogni caso entrambe saranno garantite da Uemme24”.
La formula di Uemme24 si differenzia in modo importante dai metodi di altri agenti e/o agenzie del settore. Ha già ottenuto un grande consenso su Roma e può essere replicata in altre città d’Italia, diventando un’interessante occasione per gli agenti immobiliari che desiderano riposizionarsi sul mercato. “Porto due esempi. Nella città di Catania, nei primi cinque mesi di apertura, abbiamo già all’attivo 28 operazione. Ottimi risultati anche con la neonata sede di Fonte Nuova, in provincia di Roma, dove un’agenzia immobiliare presente da trent’anni nel mercato del territorio ha deciso di sposare in pieno il nostro metodo, cambiando il marchio in Uemme24. Nei primi tre mesi di attività ha già aumentato/migliorato i fatturati precedenti”.
Per un agente immobiliare è sicuramente strategico rispondere all’esigenza di un mercato che richiede sempre più velocità di vendita. Avvalersi dell’esperienza ultraventennale di Uemme24 nel metodo dell’acquisto diretto è oggi un’ottima opportunità per ridare vitalità al proprio business.
CONTATTI: https://www.uemme24.it/
Immediapress
Valentino Vargiu e Cristiano Santoni, Sistema Refresh: il Bestseller su come recuperare l’autostima dalla perdita dei capelli

(Adnkronos) – Milano, 28.03.2023 – La perdita dei capelli è un evento che sconvolge e cambia, in negativo, la vita del soggetto interessato. Eppure, recuperare l’autostima distrutta derivante dalla perdita dei capelli e tornare a vivere una vita appagante e serena è possibile. Il segreto? Sta nel Sistema Refresh.
Per tutti coloro che desiderano infoltire la propria chioma ma non sanno come fare, esce oggi il libro di Valentino Vargiu
e Cristiano Santoni “SISTEMA REFRESH. Come Recuperare La Tua Autostima Distrutta Dalla Perdita Dei Capelli E Tornare Ad Avere Una Vita Appagante E Serena Con Una Soluzione Non Chirurgica” (Bruno Editore). Al suo interno, l’autore condivide con i propri lettori il sistema non chirurgico capace di garantire risultati.
“Il nostro libro parla dell’unica opportunità di riavere i propri capelli utilizzando un prodotto completamente estetico che non va ad intaccare minimamente la salute del cuoio capelluto. Un prodotto talmente imperfetto da farti apparire reale” afferma Valentino Vargiu, autore del libro. “Il nostro libro racconta anche di come approcciarsi agli altri, di come rivivere la propria immagine e di come cominciare una nuova vita con i propri capelli. Il tutto guarnito da aneddoti che raccontano pillole della nostra vita” aggiunge Cristiano Santoni, co-autore del libro.
Secondo gli autori, la perdita dei capelli è un evento che sconvolge e cambia, in negativo, la vita del soggetto interessato. Dinanzi al cambiamento della propria immagine, infatti, il dolore e la frustrazione prendono il sopravvento. Questo perché i capelli non hanno soltanto un valore estetico, ma anche psicologico e antropologico. Da qui l’idea di sviluppare un sistema capace di non intaccare minimamente la salute del cuoio capelluto. Lo stesso che Valentino
Vargiu e Cristiano Santoni hanno denominato “Sistema Refresh”.
“Questo libro da l’opportunità a tutti i lettori di comprendere che le cose cambiano solo ed unicamente quando esiste una reale motivazione capace di innescare un processo di cambiamento, anche di tipo estetico, come in questo caso” incalza Giacomo Bruno, editore del libro. “Ci sono persone che desiderano cambiare la propria immagine, ma la paura di essere giudicati è troppo forte. Dopo 25 anni di esperienza in questo settore, i due autori dimostrano che nulla è impossibile. Basta volerlo davvero”.
“Dopo esserci confrontati con diverse case editrici, ecco che la decisione finale è ricaduta sulla Bruno Editore” concludono Valentino Vargiu e Cristiano Santoni, autori del libro. “Il team di Giacomo Bruno ci ha accompagnato con professionalità nel corso di tutto l’iter editoriale dandoci modo di pubblicare questo libro che siamo certi sarà utile a tanti”.
Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo: https://amzn.to/3JJNmkF
Valentino Vargiu e Cristiano Santoni sono due formatori. Il primo è esperto in psicologia del Marketing e il secondo in amministrazione e gestione aziendale. Sono entrambi specializzati in tecniche per l’infoltimento dei capelli in maniera non chirurgica. Cristiano e Valentino sono inoltre i titolari del centro Private and Friends. “Tutto parte dalla testa” non è solo il loro slogan, ma anche la loro filosofia di vita. Sito web: https://www.privateandfriends.it
Giacomo Bruno, classe 1977, ingegnere elettronico, è stato nominato dalla stampa “il papà degli ebook” per aver portato gli ebook in Italia nel 2002 con la Bruno Editore, 9 anni prima di Amazon e degli altri editori. È Autore di 30 bestseller sulla crescita personale e Editore di oltre 1.000 libri sui temi dello sviluppo personale e professionale. È considerato il più esperto di “book funnel” e il più noto “book influencer” italiano perché ogni libro da lui promosso o pubblicato diventa in poche ore Bestseller n.1 su Amazon. È seguito dalle TV, dai TG e dalla stampa nazionale. Per info: https://www.brunoeditore.it
Immediapress
SoldiExpert vince il Diaman Awards come migliore SCF e amplia il team

(Adnkronos) – Milano 27 marzo 2023. SoldiExpert SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, fra le società pioniere del settore in Italia, annuncia l’ingresso di Andrea Stevanin, che entra a far parte del team dei consulenti autonomi della società e che può contare ora su 5 professionisti abilitati che seguono una clientela diffusa in tutta Italia.
Giovedì 16 marzo SoldiExpert SCF è stata anche premiata con il “Diaman Awards” come “migliore SCF in Italia” per il 2022 nella serata dove sono stati assegnati i migliori gestori patrimoniali, società e persone nel mondo della finanza.
Stevanin, classe 1994, iscritto all’Albo Consulenti Finanziari Autonomi opererà soprattutto dalla sede di Padova di SoldiExpert SCF e apporterà la sua esperienza nell’assistenza patrimoniale senza conflitti d’interesse ai clienti (in particolare del Nord Est) e nelle relazioni con la clientela di SoldiExpert SCF in forte crescita nell’ultimo biennio.
E’ stato cooptato nell’Ufficio Studi per supportare il responsabile nelle attività di gestione di portafoglio e di consulenza dell’area obbligazionaria diretta (selezione bond ed ETF e composizione portafogli per obiettivi d’investimento) in forte sviluppo nell’ultimo anno da parte di piccoli e grandi investitori che cercano, anche in questo comparto, un’alternativa più trasparente, conveniente e redditizia a polizze vita (gestioni separate) e portafogli di fondi d’investimento.
Laureato in Economia e Finanza all’Università Ca’ Foscari di Venezia con una tesi su “Asset Allocation
& Lazy Portfolio” prima di approdare in SoldiExpert SCF Andrea Stevanin ha frequentato diversi corsi di perfezionamento nel settore della consulenza patrimoniale e ha lavorato presso altre società del settore.
SoldiExpert SCF è fra le prime società in Italia che ha adottato sin dalla nascita (2001) un modello di consulenza finanziaria basato su un team di esperti indipendenti(ovvero slegati totalmente dal circuito di banche, reti e assicurazioni), remunerati direttamente dal cliente (no retrocessioni sui prodotti o strumenti consigliati) per aiutare gli investitori piccoli e grandi a gestire il loro patrimonio.
Nelle scorse settimane SoldiExpert SCF ha ottenuto un importante riconoscimento per il lavoro svolto all’interno della manifestazione Quant, evento internazionale di formazione dedicato all’asset management e alle strategie d’investimento innovative.
Un evento che include i Diaman Awards, la cerimonia di premiazione dei migliori gestori patrimoniali, società e persone del mondo della finanza giunto alla decima edizione.
Durante l’evento a SoldiExpert SCF è stato assegnato il Diaman Awards come “migliore SCF italiana” per il 2022, grazie all’ampiezza e profondità dell’offerta di soluzioni e strategie d’investimento proposte ai risparmiatori italiani.
«La nostra è una società che usa molto la tecnologia ma che crede prima di tutto nelle relazioni umane e in valori come la condivisione e la trasparenza – osserva Salvatore Gaziano, co-fondatore di SoldiExpert SCF e direttore investimenti – Per questo siamo particolarmente felici dell’arrivo di un professionista come Andrea Stevanin che crediamo sarà di grande aiuto nell’ambito delle attività di supporto alla clientela e in alcune aree strategiche.
SoldiExpert SCF continua a crescere in questi anni e a supportare un sempre maggior numero di piccoli e grandi investitori che ricercano sul mercato una guida indipendente. L’assegnazione del premio Diaman Awards, il primo assegnato alla categoria SCF, ci riempie certo d’orgoglio per il lavoro portato avanti in questi anni dal nostro team ed è stato una vera sorpresa riceverlo. Sono, infatti, molti i professionisti e le società nel settore della consulenza finanziaria che avrebbero meritato ugualmente questo premio. Continuiamo comunque a lavorare per diventare ‘migliori’ e non ci risparmiamo da oltre 22 anni per diffondere in Italia il valore della consulenza finanziaria indipendente, cercando di innovare in questo settore e di metterci la stessa passione di quando eravamo una start up al fine di supportare piccoli e grandi investitori nel gestire meglio nel tempo i propri risparmi con un Ufficio Studi dedicato che valuti i migliori strumenti (azioni, ETF, fondi, obbligazioni..) e le migliori strategie dalla parte unicamente del risparmiatore”.
Informazioni su SoldiExpert SCF
Questo contributo è stato realizzato con SoldiExpert SCF una delle principali società di consulenza finanziaria (SCF) indipendenti in Italia, specializzata nel assistere senza conflitti d’interesse (la remunerazione è esclusivamente a parcella, feeonly) investitori piccoli e grandi nella gestione del proprio patrimonio, selezionare i migliori strumenti (azioni, obbligazioni, ETF, fondi..) o prodotti in base alle specifiche di ciascun cliente e supportarli con il proprio Ufficio Studi come strategie d’investimento e analisi.
Link e approfondimenti
Sito ufficiale:
https://soldiexpert.com
Newsletter gratuita:
https://soldiexpert.com/lettera-settimanale/
E-mail:
ufficiostudi@soldiexpert.com
Canale video Youtube:
https://www.youtube.com/user/SoldiExpert
-
Ultima ora1 settimana fa
Udinese-Milan 3-1, tris bianconero e rossoneri k.o.
-
Ultima ora7 giorni fa
L’inizio del Ramadan slitta di un giorno
-
Cronaca2 giorni fa
Pescara, bambino di 4 anni muore investito da trattore
-
Ultima ora6 giorni fa
Nato: “Putin vuole più guerra”. Zelensky: “Ucraina risponderà”
-
Ultima ora1 settimana fa
Inter-Juve 0-1, gol di Kostic e bianconeri sbancano San Siro
-
Ultima ora4 giorni fa
Gwyneth Paltrow, processo per incidente sugli sci: cosa rischia
-
Attualità1 settimana fa
Cuba, eroi messi a tacere da una dittatura
-
Finanza1 settimana fa
Borsa Milano oggi, banche rasserenate dall’Ue: Piazza Affari risale