(Adnkronos) – “Sintetizzo la mia percezione della situazione in modo sommario, ma fedele alla realtà. Il 95% degli italiani vive come se il Covid non esistesse più. Può piacere, può non piacere, le spiegazioni possono essere molte, ma è un dato di fatto”. Riassume la sua riflessione in un tweet il virologo Roberto Burioni, docente all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Ritwitta il post di Burioni anche l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, docente di Igiene all’università del Salento: “Quello che mi preoccupa ancor di più – chiosa – sono quelli, anche in posizioni di comando, che si comportano come se il Covid non fosse mai esistito”.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Non prevediamo di imporre dei test” covid “in seno all’Ue, perché teniamo al buon funzionamento del nostro spazio comune e perché, dal momento in cui una variante è presente in questo o quel Paese dell’Ue, si diffonde molto rapidamente negli altri”. Lo sottolinea il presidente francese Emmanuel Macron, in conferenza stampa a Bruxelles al termine […]
“Circostanze eccezionali richiedono risposte eccezionali. Impongono alla classe dirigente del Paese di mettere da parte le distinzioni, gli interessi di parte, i calcoli politici o elettorali e di dare una risposta di alto profilo, adeguata alla gravità della situazione”. Silvio Berlusconi spiega, in un’intervista a Repubblica, il sostegno di Forza Italia ad un Governo a […]
(Adnkronos) – “O Letta ha legami con la Cina, interessi con la Cina o non si spiega, a questo punto intervenga il Copasir o i servizi, visto che va di moda…”. Lo dice Matteo Salvini, con riferimento alla difesa da parte del segretario del Pd della scelta Ue sulle auto elettriche dal 2035. Oggi il […]