Il nuovo bonus affitto 2022 dedicato ai giovani prevede alcune novità: l’età dai beneficiari passa da 30 a 31 anni, il tetto massimo di credito d’imposta arriva a 2mila euro l’anno e l’agevolazione riguarda anche le stanze. In una circolare dell’Agenzia delle Entrate le novità della legge di Bilancio 2022, tra cui quelle dedicate ai giovani che prendono in affitto un appartamento. In particolare, in seguito alle modifiche introdotte dalla manovra viene innalzato da 30 a 31 anni non compiuti il limite di età per beneficiare del bonus.
Lo sconto fiscale può coprire fino al 20% dell’ammontare del canone, fino a un importo massimo di 2mila euro, viene esteso da tre a quattro anni e spetta anche nel caso in cui il contratto abbia ad oggetto una porzione dell’unità immobiliare adibita a residenza (ad esempio una sola stanza).
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Cinque mesi di tempo per l’adesione spontanea alle cartelle fiscali notificate dal primo settembre al 31 dicembre 2021. La misura, contenuta nel decreto legge fiscale, viene illustrata da palazzo Chigi al termine del Consiglio dei ministri che ha dato il via libera al provvedimento. ”Viene prolungato a 150 giorni dalla notifica, in luogo di 60, il […]
Anche Nicola Savino positivo al covid così come il suo amico Jovanotti. “Io e @lorenzojova all’omicron bar, un locale malfamatissimo. Sto bene, non ho sintomi, magno da mane a sera…grazie a tutti!”, scrive su Instagram postando una foto nella quale è ritratto assieme al cantautore. Ieri lo stesso Jovanotti aveva annunciato su TikTok la positività […]
Bello cantare sotto la doccia, lo è ancora di più se si riescono a risparmiare migliaia di litri di acqua. E se la doccia dura il tempo di una di queste canzoni, di acqua ne risparmiamo in media 30 litri. Da Bollicine di Vasco Rossi a Coraline dei Maneskin, da It’s a long way degli […]