

Immediapress
AXA Italia brilla ancora una volta come Best in Media Communication

– Il Gruppo assicurativo AXA Italia si posiziona ancora una volta tra le eccellenze della comunicazione in Italia, ottenendo, per il quarto anno consecutivo, il riconoscimento “Best in Media Communication”, sistema integrato di certificazione dei risultati della comunicazione nei media, realizzato da Fortune Italia in collaborazione con Eikon Strategic Consulting;
– Alla base del nuovo traguardo, la capacità di comunicare in maniera coerente ed efficace un posizionamento distintivo sui temi della sostenibilità, dell’inclusione e dell’innovazione, attraverso azioni concrete pensate per innescare un cambiamento positivo e disegnare un futuro più sostenibile.
– Ad AXA Italia anche i riconoscimenti “TOP COMMUNICATION VALUE” e “TOP COMMUNICATION ESG GOAL” per l’impegno su Climate Change e ambiente.
– Giorgia Freddi, Direttore Communication, Sustainability & Public Affairs di AXA Italia: “Ricevere questo riconoscimento per il quarto anno consecutivo ci rende molto orgogliosi perché testimonia che la coerenza con cui abbiamo impostato la nostra strategia di comunicazione viene percepita dai nostri interlocutori. Si tratta di una sfida non facile, in un contesto di cambiamenti spesso dirompenti sia a livello di canali che di contesto sociale, nella quale ci impegniamo ogni giorno come AXA Italia, consapevoli della responsabilità della narrativa e delle azioni che la sostanziano. Continueremo su questa strada, condividendo con un linguaggio innovativo, il contributo che portiamo su temi centrali nella vita delle persone e per l’intera collettività”.
Milano, 7 giugno 2023. Il Gruppo assicurativo AXA Italia è Best in Media Communication (BIC) per il quarto anno consecutivo, ricevendo la certificazione assegnata alle eccellenze italiane in ambito comunicazione e reputazione in base all’“Index Best in Media Communication”, misurazione scientifica e integrata stilata da Fortune Italia, con il supporto di Eikon Strategic Consulting.
Ad AXA Italia vanno anche i riconoscimenti TOP COMMUNICATION VALUE e TOP COMMUNICATION ESG GOAL per l’impegno sui temi del Climate Change e della tutela ambientale.
AXA Italia si è distinta per un posizionamento reputazionale eccellente, un giudizio positivo dei giornalisti – per i contenuti interessanti, l’innovazione e la completezza delle informazioni – e la capacità di comunicare in modo efficace e coerente un posizionamento distintivo sui temi della sostenibilità, inclusione e innovazione (con un focus sulla prevenzione e tutela della salute e del benessere psico-fisico), attraverso azioni concrete pensate per portare un contributo positivo alle persone e alla collettività nel suo complesso.
Centrali nello storytelling di AXA Italia, le persone e la collettività, attraverso iniziative innovative sui fronti della diversità e dell’inclusione, della prevenzione e tutela della salute e del benessere psico-fisico, della sostenibilità e della tutela dell’ambiente.
I riconoscimenti sono stati annunciati ieri, nel corso dell’evento organizzato da Fortune Italia a cui hanno preso parte i Direttori Comunicazione delle aziende certificate, rappresentanti delle associazioni, delle istituzioni e delle università.
Giorgia Freddi – Direttore Communication, Sustainability & Public Affairs di AXA Italia – ha così commentato: “Ricevere questo riconoscimento per il quarto anno consecutivo ci rende molto orgogliosi perché testimonia che la coerenza con cui abbiamo impostato la nostra strategia di comunicazione viene percepita dai nostri interlocutori. Si tratta di una sfida non facile, in un contesto di cambiamenti spesso dirompenti sia a livello di canali che di contesto sociale, nella quale ci impegniamo ogni giorno come AXA Italia, consapevoli della responsabilità della narrativa e delle azioni che la sostanziano. Continueremo su questa strada, condividendo con un linguaggio innovativo, il contributo che portiamo su temi centrali nella vita delle persone e per l’intera collettività”.
Per maggiori informazioni: axa.it
Immediapress
Divano Letto, trend di vendite in crescita in Italia


Brugnera (PN), 22/09/2023 – Nel contesto moderno, il divano letto emerge come una soluzione funzionale e stilistica che guadagna terreno nelle case italiane.
In un’epoca in cui lo spazio diventa sempre più prezioso, la ricerca di mobili funzionali e flessibili è in crescita esponenziale. In Italia, la tendenza del “divano trasformabile” guadagna terreno, rivelandosi una scelta sempre più popolare tra i consumatori, in grado di combinare estetica e utilità in un’unica soluzione. Mentre una volta erano considerati un’opzione di emergenza, oggi, i divani letto rappresentano un’innovazione di design che integra comfort, tecnologia e stile.
Il divano a ribalta è il simbolo di una nuova era del living, in cui il concetto di spazio viene ripensato e ridefinito. Ideale per gli spazi ridotti o per ospitare ospiti all’ultimo minuto, un divano a ribalta unisce la comodità di un divano con la praticità di un letto, il tutto senza compromessi in termini di estetica. I consumatori ora possono godere di mobili che non solo risparmiano spazio, ma che possono anche trasformarsi, adattandosi alle mutevoli necessità del quotidiano.
In un mercato immobiliare in cui lo spazio a disposizione è sempre meno, un divano letto emerge come un investimento strategico. Non solo permette di massimizzare gli spazi, ma rappresenta anche una soluzione economica per chi cerca di creare un ambiente abitativo multi-funzionale senza il bisogno di stanze aggiuntive.
I divani letto sono sempre più richiesti dai clienti che cercano soluzioni abitative intelligenti e modulabili; rappresentano un passo avanti verso un futuro in cui il design incontra la praticità, e l’estetica va di pari passo con la funzionalità.
In Italia, questa tendenza è destinata a crescere, ridefinendo il concetto di comfort e lusso nella casa moderna. Il divano estraibile, una volta snobbato, è ora celebrato come un simbolo di innovazione e adattabilità, segnando un’epoca di cambiamenti entusiasmanti nel mondo dell’arredamento residenziale.
Il divano letto, grazie alla sua versatilità e funzionalità, trova la sua collocazione ideale in diverse zone della casa, fungendo da punto di congiunzione tra stile e comfort.
Nella sala, il divano letto si può trasformare nel punto focale dell’arredo, invitando al relax e alla convivialità. Accompagnato da cuscini colorati e un morbido tappeto, può delineare un’area living raffinata e accogliente, dove i momenti di riposo si trasformano in puro piacere. Un pouf coordinato può aggiungere un tocco di eleganza, fungendo da comodo appoggio o estensione del divano stesso.
Nel soggiorno, il divano letto può ergersi come simbolo di ospitalità, pronto ad accogliere gli ospiti in ogni momento. Accanto ad esso, un tavolino di design può ospitare riviste di attualità o libri, mentre una mensola adornata da piante verdi o fiorite trasmette naturalezza all’ambiente, creando un equilibrio armonioso con il resto dell’arredo.
Anche la cucina, specialmente in spazi open space, può beneficiare della presenza di un divano letto, che funge da connessione armoniosa tra l’area culinaria e quella di relax. Si può immaginare un angolo dove poter gustare un caffè mattutino o un brunch domenicale, con la possibilità di stendere il divano e godersi qualche momento di riposo, circondati da luci soffuse e il profumo delle piantine aromatiche vicine.
Infine, la stanza studio si presta magnificamente all’inserimento di un divano comodissimo, creando un angolo lettura o una zona pausa dove riflettere e concedersi un po’ di meditazione. L’aggiunta di un portariviste e una lampada da terra con luce regolabile contribuiranno a creare un’atmosfera di serenità e concentrazione.
In ogni scenario, il divano pronto letto emerge come un elemento di connessione, capace di legare armoniosamente diversi spazi grazie alla sua capacità di abbinarsi splendidamente con una varietà di accessori preziosi ed esteticamente piacevoli.
I produttori italiani sono alla guida di questa rivoluzione, con proposte che spaziano dai modelli tradizionali con meccanismi di apertura semplici ed efficienti, ai modelli più raffinati con opzioni di personalizzazione e materiali di alta qualità. Le linee moderne, i tessuti di tendenza e i materiali sostenibili contribuiscono a creare pezzi che non solo sono utili, ma che aggiungono un tocco di classe a qualsiasi ambiente.
Nel mondo del design d’interni, il termine “divano letto” può abbracciare una vasta gamma di stili e funzionalità. Può riferirsi a un divano con un comodo materasso integrato, oppure ad un divano a panca più semplice e lineare.
Questi mobili multifunzionali possono essere lineari o angolari, offrendo soluzioni esteticamente piacevoli sia per gli spazi grandi che per quelli più ristretti. Non meno importanti sono le opzioni che includono una chaise longue per il relax o un contenitore ingegnoso per massimizzare lo spazio disponibile.
Nel complesso panorama dei divani letto, gli stili e le dimensioni giocano un ruolo cruciale nel determinare l’appeal estetico e la funzionalità del mobile. Qualunque divano trasformabile può essere a 2 posti, 3 posti, o 4 posti. Per quanto riguarda i divani con materasso il materasso può essere singolo (poltrona letto) a 1 piazza e mezza, matrimoniale francese (140 cm) o matrimoniale italiano (160 cm). Esploriamo alcune delle differenti possibilità offerte dal mercato, che fondono abilmente innovazione e tradizione.
L’attuale tendenza verso interni più essenziali ed eleganti ha visto un rinnovato interesse per i divani dallo stile lineare e minimalista. Caratterizzati da linee pulite e geometrie semplici, questi divani possono avere braccioli larghi e comodi o braccioli sottili, soluzione ideale per spazi più contenuti.
Questo stile, concilia solitamente le linee moderne con braccioli generosi e comodi e può essere abbinato a sistemi di poggiatesta reclinabili, offrendo un comfort personalizzabile senza rinunciare a un’estetica moderna. Solitamente questi divani hanno dimensioni più impegnative e richiedono più spazio a disposizione.
Al contrario, lo stile classico porta con sé un tocco di eleganza intramontabile, caratterizzato spesso da braccioli arrotondati che offrono un senso di accoglienza e comfort. Questi divani, riescono a creare un’atmosfera calda e accogliente, ricordando le forme morbide e avvolgenti tipiche dei divani di un tempo. La loro morbida linea li rende il punto focale di qualsiasi ambiente, promettendo comfort e stile in egual misura.
Quando si parla di divani angolari, abbiamo a disposizione una vasta gamma di opzioni, sia in termini di stile che di funzionalità. Possono essere dotati di un materasso integrato, che si svela attraverso un meccanismo semplice ed efficace, trasformando il divano in un letto confortevole. Allo stesso tempo, la versione a panca offre una soluzione più immediata, convertendosi in una superficie dedicata al sonno con pochi semplici gesti.
Una caratteristica distintiva dei divani angolari è la possibilità di incorporare un vano contenitore, che permette di ottimizzare lo spazio disponibile, o di aggiungere una chaise longue, per momenti di relax ineguagliabile. Quest’ultima può essere fissa o reversibile, una soluzione ingegnosa che permette di adattare il divano alle diverse esigenze di spazio e stile del proprio ambiente.
La creazione di un divano letto artigianale rappresenta un’arte che va ben oltre il semplice assemblaggio di componenti. Ogni elemento, dalla struttura portante alla rete, dai materassi ai tessuti di rivestimento, gioca un ruolo vitale nel definire sia l’aspetto che la durata del mobile. In questo contesto, l’utilizzo di materiali di alta qualità non è solo una scelta, ma una necessità per garantire una combinazione perfetta di comfort, estetica e resistenza nel tempo.
Una delle caratteristiche distintive dei divani artigianali di qualità è la sfoderabilità, una funzionalità che si rivela preziosa quando si tratta di mantenere il divano sempre come nuovo. Essendo in grado di rimuovere, lavare e sostituire i rivestimenti, si ha la possibilità di preservare la freschezza e l’aspetto originale del tessuto, prolungando significativamente la vita del divano.
Lo Store online Divanoso offre una Collezione Divani Letto artigianali Made in Italy robusti e raffinati. Progettati con massima cura nella scelta di tutti i materiali utilizzati, i divani letto sono disponibili in varie dimensioni per ogni modello.
Un divano letto di qualità inizia con un telaio solido. Il legno, essendo un materiale naturale, resistente e duraturo, si presenta come la scelta più popolare per i telai dei divani letto. L’uso del legno non solo garantisce una lunga durata, ma aggiunge anche un tocco di eleganza e calore a qualsiasi ambiente. Quando scelto da fonti sostenibili, il legno può anche rappresentare una scelta eco-compatibile, conferendo al tuo divano letto un valore aggiunto in termini di responsabilità ambientale.
La moderna tecnologia ha reso possibile la creazione di meccanismi di apertura e chiusura in acciaio incredibilmente affidabili e duraturi. L’acciaio, noto per la sua resistenza e durabilità, garantisce che il processo di trasformazione del divano in letto e viceversa sia fluido e senza problemi, evitando usura e deterioramento nel tempo. Questa innovazione tecnologica non solo assicura un funzionamento senza problemi, ma contribuisce anche a preservare l’integrità del design del divano, garantendo una longevità maggiore.
La rete elettrosaldata a molle rappresenta un pilastro nel settore del comfort e della durabilità per i divani letto trasformabili. Caratterizzata da una struttura in acciaio di alta qualità, assicura una resistenza e un sostegno ottimali, mantenendo al contempo una flessibilità che accoglie il corpo con una gentilezza ineguagliabile. Un altro pregio di questa rete è la sua incredibile longevità, garantendo che il tuo divano letto rimarrà un comodo rifugio per molti anni a venire. È degno di nota che, in alcuni modelli sofisticati, questa già avanzata struttura è ulteriormente potenziata da cinture elastiche posizionate strategicamente sotto la seduta. Questo accorgimento non solo amplifica il livello di comfort, ma aggiunge anche una morbidezza extra che accarezza e supporta, trasformando ogni momento di riposo in un’esperienza garbatamente avvolgente. In sintesi, optare per un divano letto dotato di una rete elettrosaldata a molle significa scegliere il benessere e la qualità, promettendo relax e riposo senza compromessi.
Nel mondo dei divani a ribalta, il materasso rappresenta un elemento centrale, garantendo il comfort necessario per un sonno riposante. Le altezze dei materassi possono variare sensibilmente, offrendo soluzioni specifiche per ogni necessità: si può scegliere un materasso da 13 cm per soluzioni più compatte, uno da 17 cm per un equilibrio ottimale tra comfort e ingombro, o addirittura un materasso da 21 cm per un comfort superiore, adatto ad ogni notte. Esploriamo ora in dettaglio le tre tipologie di materasso più diffuse nel settore disponibili in diverse altezze.
Materassi in Poliuretano Espanso: questi materassi rappresentano una soluzione versatile e accessibile. Il poliuretano espanso è un materiale resistente e traspirante che offre un buon livello di supporto, mantenendo nel tempo le sue proprietà elastiche e ammortizzanti.
Materassi in Memory Foam: i materassi in memory foam offrono un comfort per alcuni considerato superiore grazie alla loro capacità di adattarsi perfettamente alle curve del corpo, distribuendo il peso in modo uniforme e riducendo i punti di pressione.
Materassi Ibridi: questa terza categoria rappresenta una combinazione ottimale delle caratteristiche migliori dei materassi in poliuretano espanso e in memory foam. Unendo il supporto resiliente del poliuretano espanso con il comfort adattivo della memory foam, i materassi ibridi offrono un’esperienza di riposo eccellente, anche grazie alla fascia traspirante cucita lungo tutto il perimetro che equilibra comfort e traspirabilità, supporto e durabilità.
Le microfibre emergono come tessuti molto diffusi nel mondo dei divani letto, grazie alle loro numerose qualità. Questo materiale, noto per essere resistente alle macchie e facilmente lavabile, è ideale per chi cerca una soluzione di facile manutenzione. Inoltre, esse offrono una sensazione morbida e confortevole, rendendole una scelta preferita per coloro che non vogliono compromettere il comfort per lo stile. Le loro proprietà ipoallergeniche e la resistenza all’usura le rendono una scelta eccellente per un ambiente familiare, combinando bellezza estetica con funzionalità pratica.
Al di là delle microfibre, i tessuti naturali mantengono una posizione di rilievo nell’arredamento d’interni. Materiali come il cotone offrono una connessione diretta con la natura, conferendo un aspetto e una sensazione naturale al tuo divano. Questi tessuti sono noti per la loro traspirabilità, il che li rende ideali per le stagioni più calde. Inoltre, con la loro texture unica e il loro aspetto estetico, i tessuti naturali possono aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente, garantendo che il tuo divano comodissimo non sia solo funzionale, ma trasmetta alla tua casa stile e raffinatezza.
Lo Store online Divanoso offre la possibilità di personalizzare il divano con numerosi tessuti e colori disponibili. Il servizio di assistenza è a disposizione 7 giorni su 7 per supportare i clienti durante l’acquisto.
Sito web: https://www.divanoso.it/
Numero Verde Gratuito: 800-960271
Whatsapp Line: 320.1796065
Email: info@divanoso.it
Immediapress
Impianto termico ibrido: tutto ciò che c’è da sapere secondo Evolve Srl


Evolve Srl, a Padova, punto di riferimento per l’installazione di impianti termici
Padova, 22 Settembre 2023. “Negli ultimi anni, l’interesse per le soluzioni energetiche sostenibili ed ibride è cresciuto considerevolmente in Italia e in Europa. Secondo un recente studio ISTAT, il 99% degli italiani dispone di un impianto di riscaldamento in caso di cui il 44% risulta essere un sistema ibrido”, affermano i responsabili di Evolve Srl. L’azienda padovana, si è distinta in questo contesto per la sua offerta di impianti termici ibridi, una soluzione all’avanguardia che combina diverse tecnologie per garantire un riscaldamento efficiente e sostenibile.
Procedendo nel dettaglio, vale la pena illustrare brevemente cosa siano gli impianti termici ibridi e come questi siano in grado di combinare due o più fonti di energia per generare calore. Questa combinazione di tecnologie consente infatti di sfruttare i vantaggi di ciascuna fonte e di ridurre al minimo gli svantaggi. In particolare, l’azienda Evolve Srl consiglia l’utilizzo di un sistema di riscaldamento combinato che unisce una caldaia tradizionale a gas con una pompa di calore. Questa soluzione permette di sfruttare, ad esempio, l’efficienza del gas naturale quando è disponibile, ma di passare alla pompa di calore quando l’energia elettrica è più economica o proveniente da fonti rinnovabili.
La caldaia a gas è responsabile della produzione di calore quando le temperature esterne sono molto basse o quando è richiesta una grande quantità di calore in breve tempo. D’altra parte invece, la pompa di calore utilizza l’energia elettrica per estrarre calore dall’ambiente esterno, ad esempio dall’aria o dal suolo, e trasferirlo all’interno dell’edificio. Questo sistema sfrutta il principio del riscaldamento ad aria, che consente di ottenere energia termica anche da fonti a bassa temperatura. Ecco perché la pompa di calore è particolarmente efficiente quando le temperature esterne sono miti o moderate.
L’azienda Evolve Srl offre un’avanzata tecnologia di controllo che gestisce automaticamente il funzionamento dell’impianto termico
ibrido: un fiore all’occhiello che parla la lingua della sostenibilità e del risparmio energetico. Un sistema di sensori monitora costantemente la temperatura esterna e interna ed in base a questi parametri decide quale fonte di energia utilizzare in un determinato momento, in modo da massimizzare l’efficienza energetica e ridurre i costi di esercizio.
Un altro vantaggio degli impianti termici ibridi proposti da Evolve Srl è la flessibilità operativa. Questi impianti possono essere facilmente integrati con i sistemi esistenti, adattandosi alle diverse esigenze degli utenti. Inoltre, offrono la possibilità di gestire il sistema tramite un’interfaccia utente intuitiva, che consente di controllare e monitorare l’impianto da remoto, anche tramite smartphone o tablet.
Oltre agli evidenti vantaggi in termini di efficienza energetica e risparmio economico, gli impianti termici ibridi contribuiscono in modo significativo alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. L’utilizzo della pompa di calore infatti, alimentata da energia elettrica, consente di ridurre l’utilizzo di combustibili fossili e di promuovere l’utilizzo di energia rinnovabile.
Gli impianti termici ibridi proposti da Evolve Srl offrono una soluzione competitiva per il riscaldamento degli edifici in modo efficiente ed ecologico. Combinando una caldaia a gas con una pompa di calore ad esempio, questi impianti sfruttano i vantaggi di entrambe le tecnologie, massimizzando l’efficienza energetica e riducendo le emissioni di gas a effetto serra. Con l’impegno e la storia che sostengono aziende come la Evolve Srl, è possibile creare un futuro più sostenibile riducendo l’impatto ambientale del riscaldamento degli edifici.
Comunicato a cura di: PR Digital Communication
Immediapress
Bybit and Digital Artist Per Kristian Stoveland Sell Out Exclusive Collection, Open Edition Sales Ongoing


DUBAI, UNITED ARAB EMIRATES – Media OutReach – 22 September 2023 – Bybit, the world’s third most visited crypto exchange, have released their second digital art drop as part of their partnership with Oracle Red Bull Racing. The limited-edition collection of 200 NFTs were sold via Dutch auction on Sept. 20, and sold out within one hour for a total of 74.5 ETH ($168,434).
The collection: “Pursuit” by Per Kristian Stoveland, launched in conjunction with the Japan Grand Prix,and holders of the original Velocity Pass NFT had exclusive access to the auction. In the 24 hours since launch “Pursuit” has racked up over 106ETH ($113,433) in secondary sales. Sales of Per Kristian Stoveland’s open edition collection “Echo of Intensity” are ongoing on Bybit.
Per Kristian Stoveland, who designed the collection, is a generative artist hailing from Oslo, Norway. “Pursuit” is the second release as part of the Velocity Series, a revolutionary Web3 experience that brings together the talents of the world’s premier digital artists.
Drawing on his mastery of generative art and his innovative use of p5js, a creative coding framework, Per K’s collection encapsulates the raw power and velocity of Oracle Red Bull Racing’s RB19 race car. The collection is a symphony of light streaks that tear through desolate landscapes, igniting a captivating dance of dust. As part of the Velocity Series, “Pursuit” is curated in collaboration with AOI, a foundation for emerging art and technology.
“Bybit and Oracle Red Bull Racing are proud to pioneer the future of art and technology through the Velocity Series,” said Anndy Lian, head of partnerships at Bybit. “This collaboration transcends traditional boundaries, ushering in a new era where speed, creativity, and digital art harmoniously intersect.”
The Velocity Series showcases the intersection of cutting-edge innovation and creative expression, offering art enthusiasts, collectors, and racing fans the chance to engage with this fusion of art and racing data.
Bybit
Bybit is a top-five cryptocurrency exchange established in 2018 that offers a professional platform where crypto investors and traders can find an ultra-fast matching engine, 24/7 customer service, and multilingual community support. Bybit is a proud partner of Formula One’s reigning Constructors’ and Drivers’ champions: the Oracle Red Bull Racing team.
For media inquiries, please contact: press@bybit.com
For more information please visit: https://www.bybit.com
For updates, please follow: Bybit’s Communities and Social Media
Immediapress
DGA GROUP ITALIA: la società guidata da Enrico De Gregorio Leader nel Noleggio a Lungo Termine, si pone l’obiettivo della Carbon Neutrality entro il 2028


Torino, 22 settembre 2023 – DGA GROUP ITALIA, leader nel settore del noleggio a breve e lungo termine, continua a crescere costantemente e ad offrire soluzioni di mobilità innovative. Fondata e guidata con passione da Enrico De Gregorio, l’azienda si posiziona come il partner ideale per grandi, piccole e medie imprese, liberi professionisti e privati. Ma ciò che rende davvero straordinaria DGA GROUP ITALIA è l’impegno verso la sostenibilità ambientale, con l’obiettivo ambizioso di raggiungere la Carbon Neutrality entro il 2026.
La crescita di DGA GROUP ITALIA è stata impressionante sin dalla sua nascita. Fondata da Enrico De Gregorio, attuale amministratore delegato, la società ha guadagnato un’ottima reputazione nel settore del noleggio grazie alla sua dedizione alla qualità del servizio e all’innovazione continua.
La missione di DGA GROUP è semplice ma potente per De Gregorio, con una forte volontà di fornire soluzioni di mobilità di alta qualità, che soddisfino le esigenze dei clienti in modo efficiente ed ecologicamente sostenibile.
Con una vasta gamma di veicoli disponibili per il noleggio, DGA GROUP si è affermata come il partner di fiducia per coloro che cercano un modo conveniente e affidabile per gestire le loro esigenze di mobilità. Dall’autonoleggio tradizionale alla flotta aziendale, DGA offre soluzioni su misura per ogni esigenza. La flessibilità è una delle principali forze del gruppo, spiega De Gregorio. Un’Azienda in grado di adattarsi sempre alle esigenze dei propri clienti, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di appartenenza.
Ma ciò che distingue davvero DGA GROUP è l’impegno nei confronti dell’ambiente. La carbon neutrality, è un obiettivo ambizioso che implica la riduzione delle emissioni di gas serra a zero o la compensazione delle emissioni residuali attraverso progetti di riduzione delle emissioni.
DGA GROUP si è impegnata a raggiungere la carbon neutrality entro il
2028, una mossa audace che riflette l’impegno a lungo termine per l’ambiente.
De Gregorio ha spiegato chela carbon neutrality è una parte essenziale della visione aziendale,con un forte impegno a ridurre al minimo l’impatto ambientale delle operazioni e a contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico. L’azienda sta attualmente lavorando su una serie di iniziative, tra le quali la promozione verso l’utilizzo di veicoli elettrici, l’adozione di fonti di energia rinnovabile nelle proprie strutture e la partecipazione a progetti di riduzione delle emissioni.
DGA GROUP ha già compiuto importanti passi avanti verso la sua missione di carbon neutrality e l’azienda ha in predicato l’avvio di collaborazioni con fornitori di energia rinnovabile per alimentare le proprie strutture con energia pulita.
Il percorso verso la carbon neutrality richiede uno sforzo collettivo e DGA è determinata a coinvolgere i propri clienti e partner in questa iniziativa.
De Gregorio ha affermato che, il desiderio è che i clienti siano parte integrante della missione ambientale dell’Azienda, che sta esplorando opzioni come programmi di compensazione delle emissioni per i clienti e programmi di educazione sulla sostenibilità per i collaboratori.
Ogni piccolo passo conta, per De Gregorio,e l’azienda è impegnata a fare tutto il possibile per raggiungere l’obiettivo di carbon neutrality nei tempi previsti.
In questo momento per l’azienda, per De Gregorio e per il suo Team, il vero premio è la consapevolezza di fare la differenza per l’ambiente e la società nel suo complesso, DGA GROUP sta emergendo come una forza trainante nel settore del noleggio a breve e lungo termine in Italia. La sua combinazione di innovazione, servizio di alta qualità e impegno verso la sostenibilità ambientale la rende il partner ideale per una vasta gamma di clienti. Con l’obiettivo ambizioso di raggiungere la carbon neutrality entro il 2028, l’azienda dimostra che è possibile combinare il successo commerciale con la responsabilità ambientale.
DGA guarda al futuro con entusiasmo,con l’obiettivo di De Gregorio di continuare a guidare il cambiamento verso un mondo più sostenibile.
https://www.dgagroupitalia.it/
Immediapress
BMG Pharma: Innovazione, Ricerca, Crescita e Impegno per il futuro


Milano, 22 settembre 2023 – BMG Pharma, azienda italiana leader nel settore biotecnologico, annuncia importanti sviluppi e iniziative che testimoniano il suo impegno per l’innovazione, la ricerca scientifica e il miglioramento del benessere umano.
Marco Mastrodonato, fondatore e CEO di BMG Pharma, è una figura di grande esperienza nel mondo dell’innovazione farmaceutica e biotecnologica. Le sue parole riflettono la determinazione e la passione che guidano l’azienda: incredibilmente orgogliosi dei risultati che BMG Pharma ha raggiunto sin dalla sua fondazione nel 2011,la missione di BMG è sempre stata quella di innovare nel campo della biotecnologia e della medicina, e oggi Mastrodonato conferma di aver compiuto grandi passi avanti.
Marco Mastrodonato in passato ha guidato operazioni di grande successo, è stato fondatore e presidente di Relife Company, una società specializzata in dermatologia, che è stata successivamente acquisita dal Gruppo Menarini nel 2015 e questa acquisizione ha sottolineato il valore e l’importanza delle innovazioni introdotte da Mastrodonato nel settore: l’acquisizione di Relife Company da parte del Gruppo Menarini è stata un momento di grande soddisfazione e un riconoscimento dell’importanza della ricerca e della validità dei prodotti nel campo della dermatologia.
Mastrodonato ha una lunga storia di successo nel campo della ricerca e dello sviluppo. Ha guidato anche Sinclair Pharma plc, quotata alla Borsa di Londra e Parigi. Prima come Co-fondatore e poi come Vice Presidente Esecutivo, ha contribuito in modo significativo alla trasformazione dell’azienda in un leader nei settori della dermatologia, della cura del cavo orale e del supporto oncologico. Le sue innovazioni hanno portato alla registrazione di due prodotti dispositivi medici “first in class” presso la FDA e l’UE: Sinclair Pharma è stata una tappa importante nella carriera di Mastrodonato. Un’azienda dove ha lavorato duramente per sviluppare prodotti all’avanguardia in grado di migliorare la vita delle persone, e il successo che è stato raggiunto è stato veramente straordinario.Tutt’oggi i prodotti Sinclair sono sul mercato in tutto il mondo con grande successo.
BMG Pharma forte dell’esperienze del suo amministratore delegato, del suo team altamente specializzato e per le competenze acquisite è oggi un’azienda italiana con una forte presenza internazionale, operando in oltre 75 Paesi attraverso partnership strategiche. L’azienda si è specializzata nello sviluppo e nella registrazione di medical device, integratori alimentari e cosmetici, concentrandosi sulle esigenze dei pazienti in diverse aree terapeutiche, tra cui la cura del cavo orale, la dermatologia e gli integratori alimentari.
Un momento cruciale nella storia di BMG Pharma è stato l’acquisizione di Sigea s.r.l. nel 2018, che ha rafforzato la struttura di ricerca dell’azienda, diventando un punto di eccellenza nella ricerca chimica e biotecnologica sui biopolimeri in Italia.L’acquisizione di Sigea è stata un passo fondamentale per la crescita, che ha permesso di ampliare le capacità di ricerca e sviluppo,di introdurre nella medicina estetica e consolidare la presenza in dermatologia. E Mastrodonato ha dichiarato di essere orgoglioso di essere un punto di riferimento anche in questo settore.
BMG Pharma crede nella ricerca e nell’innovazione, forte di 206 brevetti,sta continuamente investendo nel centro di ricerca e produzione di Torviscosa (UD), contribuendo allo sviluppo delle sue tecnologie.La sede a Torviscosa, rappresenta un impegno tangibile per la conservazione della memoria storica e culturale dell’industria chimica italiana. E l’Azienda è orgogliosa di far parte di questa tradizione e di contribuire al suo futuro.
BMG Pharma oggi è concentrata sullo sviluppo della piattaforma tecnologica Hyaluromimethic®, in particolare dei derivati del lipoato, molecole derivate dall’acido ialuronico e l’acido lipoico, che offrono proprietà viscoelastiche e interattive uniche: i derivati del lipoato rappresentano un pilastro fondamentale per l’impegno nella medicina estetica, nell’ortopedia e nella medicina rigenerativa. E con entusiasmo l’Azienda sta aprendo nuove frontiere in queste aree.
L’impegno di BMG Pharma è quello di sviluppare prodotti efficaci e sicuri, a base di derivati chimici in grado di supportare i processi biologici
naturali mantenendo l’equilibrio fisiologico dei tessuti e quindi contribuendo al benessere dei pazienti e c’è una grande determinazione a creare prodotti che siano non solo efficaci, ma anche sicuri e rispettosi dei processi biologici naturali. La salute e il benessere dei pazienti sono sempre la priorità.
BMG Pharma è pronta ad affrontare le sfide future e ad ampliare ulteriormente la sua presenza internazionale:grati per il supporto dei propri partner e clienti in tutto il mondo e orgogliosi di un team snello capace, competente e trainante,l’Azienda vive un momento di forte sviluppo e continuerà con la guida di Mastrodonato a lavorare per promuovere la salute e il benessere.
https://bmgpharma.com/
Immediapress
Come comportarsi in caso di fondi di investimento in perdita? Le valutazioni da fare


Milano, 22 settembre 2023 – A chiunque è capitato di aver effettuato degli investimenti in fondi, magari seguendo le direttive della banca o del proprio consulente finanziario, e di trovarsi in perdita ovvero con delle minusvalenze. È una situazione comune, ma che può suscitare delusioni e preoccupazioni.
Come ci si dovrebbe comportare, in questo caso? È meglio mantenere la propria posizione o disinvestire? La speranza che il fondo possa recuperare il suo valore originario può sembrare una scelta sensata, ma potrebbe rivelarsi un’illusione costosa per vari motivi. SoldiExpert
SCF, società di consulenza finanziaria indipendente, ha pubblicato un’analisi sull’argomento che punta ad offrire alcuni consigli utili e le strategie più efficaci per affrontare le difficoltà.
Fondi di investimento: comprendere le perdite
Quando si decide di costruire un portafoglio di investimenti, l’obiettivo è quello di ottenere dei rendimenti positivi nel lungo periodo. Anche le perdite, però, fanno parte del normale andamento di mercato e perfino i gestori più esperti possono trovarsi in situazioni caratterizzate da rendimenti negativi e cattive prestazioni. Le variabili in gioco, del resto, sono molteplici.
Per riuscire ad analizzare correttamente i fondi d’investimento in perdita, occorre adottare una visione più ampia, considerando il confronto con le performance medie della categoria e con gli indici di riferimento. Focalizzarsi esclusivamente sulle variazioni positive e negative è sbagliato: è bene valutare la coerenza del fondo rispetto ai suoi obiettivi.
Senza contare, inoltre, che è cruciale tenere a mente l’intero portafoglio. Potrebbe succedere che, uno strumento all’interno dello stesso portafoglio, come un fondo d’investimento, registri un anno di rendimento negativo, ma successivamente si riprenda o superi addirittura il mercato. È fondamentale capire il livello di rischio associato a ciascun fondo ed evitare eccessive sovrapposizioni (fondi che hanno asset sottostanti simili), garantendo così una diversificazione adeguata.
Chiaramente, tutti gli investitori auspicano di possedere unicamente posizioni redditizie. Ma bisogna riconoscere che anche quelle in perdita fanno parte del gioco. Quindi, risulta evidente quanto prendere decisioni come mantenere, disinvestire o cambiare strumento e fondo d’investimento richieda valutazioni approfondite e accurate.
Verificare la propria tolleranza al rischio
La tolleranza al rischio riveste un ruolo fondamentale nel settore degli investimenti. Pur seguendo la migliore strategia, può capitare di trovarsi a detenere fondi in perdita. Per questo, occorre che il portafoglio sia allineato con i propri obiettivi finanziari e con il proprio profilo di rischio.
Nei mercati finanziari, le fluttuazioni sono inevitabili. Statisticamente, gli investimenti in azioni possono registrare perdite anche fino al 50% in un anno, e una diminuzione del 12% in 12 mesi è considerata normale. Ma con un orizzonte temporale più lungo, le probabilità di risultati negativi diminuiscono, specialmente nel caso in cui si detenga un portafoglio ben diversificato.
Come valutare le perdite dei fondi di investimento
Come già precisato, monitorare e analizzare i propri fondi è essenziale. Le loro performance andrebbero confrontate con gli indici di categoria, così da verificare se le differenze sono significative. L’utilizzo di ETF come punto di riferimento facilita l’operazione. Anche SoldiExpert SCF, infatti, ha creato uno speciale sistema di valutazione dei fondi che si basa proprio sul paragone con gli ETF.
È importante capire se i fondi scelti all’origine erano in linea con un piano complessivo e se la diversificazione attuata aveva senso. Se la selezione iniziale è stata guidata principalmente da tendenze di moda o performance passate, potrebbe non costituire una base solida.
Analisi sui fondi in perdita
Un fondo di investimento è un portafoglio di titoli composto da azioni, obbligazioni o entrambe, selezionate da un gestore con l’obiettivo di ottenere i risultati migliori in termini di rapporto fra rendimento e rischio nel mercato di riferimento.
Comprendere il mercato sottostante in cui si investe è essenziale. Il confronto con i benchmark di riferimento permette di capire sia se i risultati ottenuti sono diversi, sia le ragioni di tale divario.
Il problema potrebbe poi riguardare non la gestione del fondo, ma il comparto stesso. E’ corretto che sia stato messo nel vostro portafoglio? C’è una strategia dietro o c’è altro? State valutando il costo/opportunità che è un principio chiave da valutare quando si investe?
Confronto dei fondi in perdita con ETF appartenenti alla stessa categoria
Per valutare le performance di un fondo in perdita, una strategia utile è quella che implica il confronto con gli ETF. Rappresentano un riferimento valido, perché la maggior parte di essi replica gli indici in modo passivo.
Un esempio concreto? Se si possiede un fondo azionario europeo, confrontarlo con un ETF della medesima categoria può essere un’ottima idea. Tale analisi, non a caso, rappresenta una delle prime azioni svolte dai consulenti finanziari di SoldiExpert SCF, preziosa per comprendere se i fondi detenuti siano da conservare o liquidare.
La Società ha inoltre creato un apposito sito internet dedicato, FondieExpert.it che permette di effettuare in molti casi e in modo utile una comparazione in tempo reale tra fondi ed ETF. Inserendo il fondo d’interesse, viene fornita una valutazione da 0 a 10. Se il punteggio è di 6 o 7 significa che il fondo, essenzialmente, si comporta come un ETF. Se il voto è superiore ha registrato performance migliori, mentre se è inferiore vuol dire che si è comportato peggio. Se il vostro fondo a voti inferiori a 7 ci sono già degli indizi forti che state investendo in modo sub-ottimale i vostri risparmi e con uno strumento con un rapporto rischio/rendimento/costi che non supera diversi test.
Perché sostituire fondi in perdita con ETF
Sono importanti ricerche accademiche, unite alle evidenze di mercato a confermare che gli ETF siano da preferire nella stragrande maggioranza dei casi rispetto ai fondi.
Infatti, i fondi spesso comportano costi superiori che non necessariamente si traducono in rendimenti migliori e che non attenuano le perdite nelle fasi rischiose. L’adozione sempre più diffusa di fondi passivi come gli ETF è principalmente motivata da considerazioni riguardo al rapporto tra costo ed efficienza.
Quindi, se i propri fondi di investimento continuano a registrare performance negative rispetto al mercato e a comportare costi più alti, considerare il passaggio a ETF della medesima categoria potrebbe rappresentare una scelta vantaggiosa. Lo scopo, del resto, è quello di ridurre le spese e migliorare l’efficienza invece di attendere un recupero che potrebbe non verificarsi mai.
Mantenere nel proprio portafoglio un fondo che implica un costo annuo del 3% e che si comporta in modo analogo al mercato, rispetto alla detenzione di un ETF con un costo dello 0,3% annuo, non offre alcun beneficio all’investitore, ma certamente soddisfa il suo collocatore.
Come gestire le perdite
Per ciò che riguarda la gestione delle perdite, alcuni investitori potrebbero preferire una strategia attiva, che include ad esempio l’utilizzo di stop-loss a livelli prestabiliti o target di profitto percentuale.
Il punto, però, è che queste strategie devono essere testate in maniera approfondita e sul lungo periodo, nonché confrontate con ulteriori alternative. Una strategia, per dimostrarsi davvero efficace, deve considerare molteplici condizioni e fattori.
Vendita dei fondi in perdita e conseguenze a livello fiscale
La vendita di un fondo in perdita comporta delle implicazioni fiscali. Le perdite possono essere compensate con i guadagni da capital gain su titoli nei successivi quattro anni, non, invece, da cedole o dividendi. La vendita di un fondo in guadagno, d’altro canto, è soggetta a una tassazione del 26%, senza possibilità di compensazione.
Pertanto, se si possiedono fondi con performance deludenti, sarebbe più saggio spesso affrontare il problema il prima possibile piuttosto che procrastinare per anni.
Che fare con i fondi in perdita? L’opinione di SoldiExpert SCF
Affrontare dei periodi di perdita è un processo del tutto normale nel settore degli investimenti. Quando si sceglie di puntare su un fondo, non è la semplice etichetta che conta, bensì l’andamento reale nel tempo e il costante confronto con il mercato.
Per questo, l’analisi dei fondi necessita di una visione ampia e dettagliata. Rivolgersi ad un consulente finanziario indipendente, come quelli del team di SoldiExpert SCF, permette di ricevere un’analisi oggettiva e personalizzata, priva di conflitti di interesse. Una figura professionale del genere può aiutare gli investitori a prendere decisioni ponderate, adatte al proprio profilo di rischio e agli obiettivi finanziari prefissati.
Del resto, infine, le decisioni riguardo agli investimenti devono essere prese in modo razionale, mantenendo sempre una prospettiva a lungo termine e considerando, comunque, che le fluttuazioni e i periodi negativi del mercato sono inevitabili.
Informazioni su SoldiExpert SCF
Questo contributo è stato realizzato da SoldiExpert SCF una delle principali società di consulenza finanziaria (SCF) indipendenti in Italia, specializzata nel assistere senza conflitti d’interesse (la remunerazione è esclusivamente a parcella, fee only) investitori piccoli e grandi nella gestione del proprio patrimonio, selezionare i migliori strumenti (azioni, obbligazioni, ETF, fondi..) o prodotti in base alle specifiche di ciascun cliente e supportarli con il proprio Ufficio Studi come strategie d’investimento e analisi.
Link e approfondimenti
Sito ufficiale: https://soldiexpert.com
Newsletter gratuita: https://soldiexpert.com/lettera-settimanale/
Email: ufficiostudi@soldiexpert.com
Canale video Youtube: https://www.youtube.com/user/SoldiExpert
Immediapress
Nox Oceani, a Porto Rotondo la presentazione dell’Optimist ecologico Made in Sardegna


L’evento si terrà lunedì 25 settembre allo Yacht Club Porto Rotondo. Francesca de Natale: “Oggi l’Optimist a impatto zero è realtà”
Olbia, 22 settembre 2023. Sarà presentata il prossimo lunedì 25 settembre allo Yacht Club Porto Rotondo la prima barca ecologica costruita in Sardegna. Si tratta di un esemplare unico, un prototipo della deriva più diffusa e famosa del mondo, quella con cui i bambini imparano ad andare per mare e veleggiare in autonomia, l’Optimis
t. Il progetto, nato lo scorso anno per volontà di Nox Oceani, ha avuto una lunga gestazione dovuta alla ricerca di materiali altamente innovativi e al tempo stesso sostenibili.
«Oggi l’Optimist a impatto zero è una realtà — rivela la fondatrice di Nox Oceani Francesca de Natale — La barca è costruita in fibra di
basalto, materiale riciclabile che mantiene costanti nel tempo le sue qualità e che, unito alla resina di origine vegetale usata per la laminazione, sostituisce la vetroresina comunemente impiegata per questo tipo di costruzione. A completare la realizzazione di alcuni componenti dello scafo è stato utilizzato un bioespanso, un simil-polistirolo compostabile a impatto zero sull’ambiente, e per rifinire il tutto, all’interno della barca è stato applicato del sughero.»
Contrariamente a una barca in vetroresina, materiale dal difficilissimo smaltimento, la tecnologia e i materiali usati nella costruzione della barca di Nox Oceani rendono questo Optimist assolutamente
ecosostenibile. Non solo, la fibra di basalto ha performance molto elevate e nettamente superiori alla vetroresina tradizionale. «Con questa barca vogliamo lanciare un messaggio. – spiega la de Natale – Abituare le nuove generazioni al concetto di ecosostenibilità e alla tutela del mondo in cui viviamo. Noi adulti abbiamo la grande responsabilità di educare i giovani al rispetto della natura, contribuendo a ridurre i rifiuti
al minimo. Per questo auspichiamo che, più di ogni altra, l’International Optimist Dinghy Association voglia prendere in considerazione l’idea di modificare la regola che impone la vetroresina come materiale di costruzione per lo scafo, aprendo la possibilità di realizzare le barche con materiali innovativi ed ecologici.»
Dell’argomento specifico, di vela giovanile e di ecosostenibilità, se ne parlerà in modo approfondito durante la presentazione del 25 settembre, moderata dalla conduttrice televisiva Rebecca Vespa
Berglund. Interverranno, oltre Francesca de Natale, il Presidente e Commodoro dello Yacht Club Porto Rotondo Sandro O
nofaro, il Presidente della III Zona FIV Corrado Fara e Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo che anticipa la sua partecipazione con queste parole: «Con piacere rispondiamo all’invito di presentazione dell’eco barca Nox Oceani, un progetto coerente con la campagna internazionale di Marevivo dedicata alla transizione ecologica. L’obiettivo è trasmettere il messaggio sull’urgenza di intervenire a favore del cambiamento che il nostro Pianeta richiede.»
CONTATTI: https://www.noxoceani.it/
Immediapress
Agriturismo Paradiso: nel cuore del Salento un luogo dove ogni ricorrenza si fa evento


La genuinità del cibo, la cura del verde, l’attenzione ai dettagli. L’Amministratore Roberto Coi spiega il segreto di un’eccellenza: “Unire tradizione e innovazione per accogliere al meglio festeggiati, ospiti e turisti”.
Parabita (LE), 22 settembre 2023 – Festeggiare una ricorrenza in Puglia non è semplicemente condividere una gioia con amici e parenti, ma far vivere agli invitati una vera e propria esperienza in atmosfere che fanno da cornice al buon cibo. Per questo la scelta della location diventa fondamentale per vivere momenti unici e indimenticabili. Location come l’Agriturismo Paradiso a Parabita, nel cuore del Salento, vera e propria eccellenza nel settore.
«Una parte della struttura – spiega l’Amministratore Roberto Coi – l’abbiamo pensata per accogliere al meglio ricorrenze come cresime, battesimi e comunioni. Nella nostra terra il tutto si trasforma in un evento che le famiglie dei festeggiati curano nei minimi dettagli».
A partire dalla scelta del menù che, nel caso di Agriturismo Paradiso, diventa un gustoso mix fra tradizione e novità:
«Noi nasciamo come azienda agricola – prosegue Coi – ancora oggi produciamo olio, verdure e ortaggi che utilizziamo nella nostra cucina, una cucina pugliese rivisitata per offrire alle persone sia piatti tipici che varianti in grado di rendere il menù sempre dinamico».
Sapori, gusti, genuinità. E non solo. Anche gli spazi giocano un ruolo fondamentale per la riuscita di un evento, come spiega lo stesso Amministratore:
«Ospitare una cerimonia significa garantire comfort e relax sia negli spazi interni che in quegli esterni. Anche in questo il risultato è stato ottenuto unendo tradizione ed elementi di novità».
Immerso fra ulivi secolari, muretti a secco e Macchia Mediterranea, il colpo d’occhio offerto dall’Agriturismo Paradiso è una garanzia di fascino per tutti, festeggiati, invitati, ma anche per i tanti turisti che arrivano in Puglia alla ricerca di luoghi ancora incontaminati.
«Il turismo dalle nostre parti è in continua crescita. Sono molti gli italiani e gli stranieri che accogliamo in struttura».
La vicinanza a suggestive mete turistiche come Gallipoli, infatti, rendono l’Agriturismo Paradiso il luogo ideale per comodi pernotti e confortevoli momenti di relax. Un luogo dove l’attenzione alla cucina, i dettagli dell’accoglienza, la cura degli ambienti, sono pensati per trasformare ogni momento in un’esperienza indimenticabile.
Contatti:
www.agriturismo-paradiso.com
Immediapress
Milano ha accolto il passaggio di Obiettivo Tricolore, iniziativa supportata dal CSR Award della Fondazione Entain


Roma, 22 settembre 2023–. La staffetta Obiettivo Tricolore ha fatto tappa in questi giorni a Milano. L’iniziativa – ideata nella primavera del 2020 da Alex Zanardi e la sua associazione Obiettivo3 -è partita il 9 settembre da Cortina d’Ampezzo e attraverserà i confini nazionali raggiungendo Parigi,sede delle Paralimpiadi estive 2024, per un totale di 1.600 km. Ad animare questa avventura la partecipazione di 70 atleti paralimpici e tanta passione per sport e solidarietà.
L’obiettivo è quello di diffondere il messaggio dell’inclusione e avvicinare le persone al mondo paralimpico attraverso le storie di resilienza degli atleti protagonisti.
Il progetto è stato premiato a dicembre 2022 dalla Fondazione Entain durante la prima edizione del CSR Award, premio nato per sostenere le realtà impegnate quotidianamente nello sviluppo di progetti di inclusione
sociale, in particolare attraverso la pratica sportiva.È stato riconosciuto il lavoro dell’Associazione nell’offrire l’opportunità ai numerosi atleti con disabilità di realizzare il loro sogno di praticare lo sport.
Giuliano Guinci, Responsabile delle Relazioni Istituzionali Eurobet e Rappresentante della Fondazione Entain in Italia ha commentato: “Siamo entusiasti di supportare con il nostro CSR Award realtà che lavorano costantemente per l’inclusione e l’accessibilità dello sport,come Obiettivo3.Continueremo con impegno a promuovere lo sport come strumento per creare opportunità e ci dedicheremo a far giungere al più vasto numero di persone il messaggio di Obiettivo Tricolore per un futuro più inclusivo per tutti.”
Entain
Il Gruppo Entain PLC è quotato alla borsa di Londra (FTSE 100), leader nel settore dei giochi e delle scommesse nei principali mercati regolamentati dei cinque continenti. Entain conta circa 29.000 dipendenti in oltre 20 uffici operativi, gestisce oltre 130 licenze in oltre 40 paesi.
Fondazione Entain
La Fondazione Entain è un’organizzazione no-profit istituita nel 2019 per coordinare e sostenere le attività di CSR del Gruppo Entain in tutto il mondo. La stessa si è impegnata a donare 100 milioni di sterline in cinque anni per progetti di diversi paesi legati allo sport.
La Fondazione è attiva in tre ambiti principali:
•la promozione dell’attività sportiva come strumento di inclusione;
•il territorio, attraverso progetti con un forte legame con le comunità nelle quali opera Entain;
•la salute, con particolare attenzione alla salute mentale.
Obiettivo3
L’Associazione Obiettivo3, fondata da Alex Zanardi, è un centro di ascolto e avviamento allo sport per persone con disabilità. Offre loro esperienza, sostegno anche economico, ma soprattutto cerca assieme a loro una visione comune per stabilire degli obiettivi nella disciplina sportiva prescelta.
Immediapress
Attrice e produttrice: la padovana Gioia D’Angelo all’apertura del Teatro Goldoni a Venezia con lo spettacolo“Smanie! La Villeggiatura”


Il progetto site-specific di Archipelagos Teatro aprirà i festeggiamenti per i 400 anni del teatro,appena restaurato.«Un’occasione irripetibile, che mi gratifica per i tanti sacrifici affrontati»
Padova,22.09.2023. In anteprima per la riapertura del Teatro Goldoni a Venezia dopo la sua completa ristrutturazione, e in concomitanza con i festeggiamenti per i suoi 400 anni, lunedì 25 settembre alle ore 19 andrà in scena“Smanie!La Villeggiatura
”, poi in replica ogni sera fino a venerdì 29. Si tratta della prima fase di una riscrittura della Trilogia della Villeggiatura di Carlo Goldoni, frutto della proposta di Archipelagos Teatro. Due dimore, quella di Leonardo e quella di Filippo, diventano il palcoscenico per riadattare “Le Smanie per la Villeggiatura”del grande commediografo veneziano, offrendo al pubblico la possibilità di scegliere la prospettiva da cui seguire la storia, con azioni diverse ma simultanee in due diverse location che ricostruiscono le due case. Gli attori, nove in totale, si spostano agilmente da un’abitazione all’altra, entrando in scena al momento opportuno per animare questa coinvolgente trama.
Il testo di Goldoni è stato riadattato da Nicolò Sordo e dalla regista Nicoletta Rovello e messo in scena da Archipelagos Teatro,compagnia fondata da Gioia D’Angelo, attrice e produttrice padovana,che afferma:«Siamo grati al Teatro Stabile del Veneto e ad Arteven per aver dato alle compagnie del territorio l’opportunità di presentare progetti per l’evento“Goldoni 400” e di aver selezionato la nostra proposta,che andrà in scena nel foyer del Teatro Goldoni. Portare un’opera di Goldoni nel teatro a lui intitolato è un motivo di grande orgoglio per noi. In“Smanie!La Villeggiatura” il mio ruolo è quello di Brigida, ma oltre a recitare suono il pianoforte e mi muovo tra le due case, che ricreano un ambiente intimo e molto vicino al pubblico».
«La passione per la recitazione mi ha portato a sviluppare competenze che nemmeno immaginavo»,sottolinea D’Angelo,«ma necessarie per poter emergere. Occorre sviluppare superpoteri per vivere nel mondo del teatro!Ho studiato tanto,sono laureata in lettere, diplomata al conservatorio in pianoforte e ho fatto la scuola di teatro.È un periodo tosto,ma è bello che sia così. Soltanto lunedì eravamo all’auditorium a Treviso in scena con un altro nostro lavoro,“Aspide. Gomorra in Veneto”, promosso dall’associazione Libera contro le mafie,e a ottobre lo porteremo a Catania. Occasioni come queste sono irripetibili,anche se spero che possano esserci altre risorse per promuovere con continuità i nostri spettacoli. Poter partecipare al bando che ci ha portato al Goldoni è stato fondamentale per la nostra compagnia, consentendoci di andare in scena».
E altre risorse sembrano essere in arrivo: PNRR, agevolazioni nazionali e regionali stanno portando nuove opportunità anche nel settore culturale e creativo.Che sia la volta buona per un rilancio dell’intero settore?
Ufficio Digital Marketing e Communication
Ambico
marketing@ambicogroup.it
-
Sport1 settimana ago
Vuelta di Spagna 2023, oggi 17esima tappa: orari, dove vederla in tv
-
Cronaca1 settimana ago
Roma, 32enne gambizzato a Ponte di Nona
-
Cronaca1 settimana ago
Chi è Nicola Gratteri, nuovo procuratore di Napoli
-
Coronavirus1 settimana ago
Vaccino covid a tutti? Cosa dicono Andreoni, Gismondo, Pregliasco
-
Spettacolo1 settimana ago
The Ferragnez Sanremo Special, Chiara Ferragni e Fedez: “Io tradita”, “Ho rovinato tutto”
-
Immediapress1 settimana ago
Festival Nazionale dell’Economia Civile, rafforzato il legame con l’Università di Firenze: l’apertura di giovedì 28 settembre nel polo di Novoli
-
Esteri1 settimana ago
Ucraina, arcivescovo di Kiev: “Popolarità del Papa scesa al 6%”
-
Sostenibilità1 settimana ago
Sostenibilità, Rampelli: “Invenzione della circolarità dei rifiuti geniale”