Le emissioni di anidride carbonica dell’Australia sono aumentate di quasi l’1% nel 2021, per un totale di 4,1 milioni di tonnellate di CO2 in più. La causa va ricercata nella maggiore produttività del settore manifatturiero e del settore agricolo. L’aumento, che secondo le autorità dovrebbe confermarsi anche nel primo trimestre del 2022, rappresenta una sfida per il nuovo governo laburista, che ha rafforzato l’impegno del Paese per il clima, con l’obiettivo di ridurre le emissioni del 43% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2030.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“I Presidenti del Senato e della Camera, Casellati e Fico, hanno inviato una lettera al Presidente del Copasir, Volpi, con la quale hanno comunicato gli esiti delle loro comuni valutazioni rispetto alla composizione del Comitato e alla sua Presidenza, il cui assetto, a seguito della formazione dell’ampia maggioranza parlamentare di sostegno al Governo Draghi, non […]
Posticipare il coprifuoco e modificare l’indice Rt: allentare regole e misure per il contenimento del covid in vista dell’estate 2021. Nonostante la pressione, non se ne parlerà oggi durante la cabina di regia con il premier Mario Draghi e le forze di maggioranza come ribadito da Palazzo Chigi: sul tavolo ci dovrebbe essere solo il […]
Molestie, esercizio arbitrario delle proprie ragioni e violenza privata: sono i reati ipotizzati nell’avviso di conclusione indagini notificato dalla procura di Firenze ai genitori di Malika Chalhy, la 22enne di Castelfiorentino (Firenze) che sarebbe stata cacciata da casa dopo aver rivelato alla sua famiglia di essere omosessuale. La notizia è riportata oggi dai quotidiani locali. […]