Un contributo di solidarietà straordinario da far pagare a chi guadagna più di 75 mila euro per far fronte agli aumenti delle bollette, con particolare attenzione alle fasce più deboli. La proposta sarebbe stata messa sul tavolo durante la cabina di regia con il premier Mario Draghi. Lo riferiscono fonti di governo all’Adnkronos.
Nella riunione sarebbe stato affrontata la richiesta, avanzata ieri dai sindacati, di eliminari vantaggi fiscali per i redditi sopra i 75mila euro. Al momento, riferiscono le stesse fonti, il vantaggio è pari allo 0,2% circa del loro reddito. In valori assoluti, 248 milioni. Il contributo di solidarietà andrebbe di fatto a eliminare il vantaggio fiscale. Durante la riunione, si riferisce, il premier Mario Draghi avrebbe chiesto ai capidelegazione di esprimersi sulla richiesta dei sindacati.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
Da oggi chi ha completato la vaccinazione contro il Covid-19 anche negli Stati Uniti o nei Paesi dell’Unione Europea non dovrà più sottoporsi a un periodo di quarantena all’arrivo nel Regno Unito se proviene da uno dei Paesi della ‘lista ambra’, di cui fa parte l’Italia. La Bbc conferma l’entrata in vigore delle nuove disposizioni […]
Indipendentemente da trimestre quadrimestre o pentamestre, con la prima settimana di febbraio si chiudono le danze degli scrutini di scuole elementari, medie e secondarie superiori. Qual’è il bilancio di questo terzo anno in pandemia sul fronte didattico e psico emotivo alle secondarie superiori? “In tutte le secondarie superiori del Lazio sul fronte didattico la […]
Continua, costante, il calo dell’occupazione media a livello nazionale dei posti letto Covid in Italia nelle terapie intensive degli ospedali che nelle 24 ore – secondo gli ultimi dati dell’Agenzia per i servizi sanitari (Agenas), aggiornati a ieri sera – scende di un punto percentuale, attestandosi al 12%, dopo essere stata stabile per due giorni […]