Ogni sospensione dei vaccini anti Covid AstraZeneca e Johnson & Johnson, ora in stallo in alcuni paesi per rischio trombosi rare, “vale migliaia di morti”. Lo scrive su Facebook Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova e componente dell’Unità di crisi Covid-19 della Liguria. “Spero vivamente – dice – che non si arrivi a nuove interruzioni per i vaccini di AstraZeneca e di Johnson & Johnson. Ogni giorno di interruzione per questi vaccini vale migliaia di morti. Non perdiamo di vista il nostro obiettivo”.
“Il rischio di un evento avverso grave è simile a quello di rimanere bloccato in auto dalla cintura di sicurezza se la mia auto prendesse fuoco o finisce in acqua. Per questo dobbiamo bloccare l’uso delle cinture di sicurezza che salvano ogni giorno la vita a milioni di persone?”, chiosa l’infettivologo.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“I vaccini sono efficacissimi e estremamente sicuri, hanno evitato una tragedia terribile. Qualcuno è morto per il vaccino? Sì, probabilmente una persona in Nuova Zelanda è morta per miocardite”. Il professor Roberto Burioni torna in tv, nel salotto di Che tempo che fa, interrompendo il silenzio televisivo che durava da maggio. Il virologo fa il […]
Una tifosa con un cartello provoca una rovinosa caduta di gruppo nella prima tappa del Tour de France. A circa 48 chilometri dal traguardo della prima frazionedel Tour de France, con partenza da Brest e arrivo a Landerneau, c’è stata una bruttissima caduta che ha praticamente coinvolto tutto il gruppo, salvo una trentina di corridori. […]
Un equipaggio dell’82° Centro C.S.A.R. (Combat Search And Rescue) diell’Aeronautica di Trapani è intervenuto oggi per completare la bonifica e l’estinzione di un incendio sviluppatosi nella zona di Montagna Grande. Il decollo dell’equipaggio dalla base dell’Aeronautica Militare è avvenuto intorno alle ore 13.45. “Per mettere l’area in sicurezza e impedire l’innescarsi di nuovi focolai è […]