Assegno unico pieno per i figli fino a 21 anni solo per quest’anno. Una bozza del dl Semplificazioni stabilisce che a partire dal 2023 l’importo pieno dell’assegno sia destinato solo ai figli fino a 18 anni, oltre quella soglie l’importo sarà più basso.
Inoltre, maggiorazione di 120 euro e nessun limite di età nel 2022 per l’assegno unico per i nuclei con almeno un figlio a carico con disabilità secondo quanto prevede la bozza del Dl Semplificazioni. La misura costa 122 milioni euro in arrivo dal Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“Ci congratuliamo con Gabriel Zuchtriegel, neodirettore del Parco Archeologico di Pompei, per il profondo valore e significato sotteso al suo nuovo incarico. Con questa nomina il ministero dei Beni Culturali consolida l’orientamento – vincente, innovativo, coraggioso, ma purtroppo ancora alquanto solitario – intrapreso nel 2015 verso una gestione di tipo manageriale dei musei e dei […]
Ammonterebbero a 31.900 i morti fra le fila russe dal giorno dell’attacco di Mosca all’Ucraina, lo scorso 24 febbraio. Lo rende noto il bollettino quotidiano dello Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine, appena diffuso su Facebook, che riporta cifre che non è possibile verificare in modo indipendente. Secondo il resoconto dei militari ucraini, a […]
In Basilicata sono 454 i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 maggio in secondo i dati dell’ultimo bollettino covid-19. Si registra anche 1 decesso. Nella stessa giornata sono state registrate 525 guarigioni. I ricoverati per Covid-19 sono 93 (-4) di cui 2 in terapia intensiva: 64 (di cui 2 in TI) nell’ospedale di Potenza; 29 […]