Apple, al fine di migliorare l’AI dei nuovi iPhone, diversi mesi ha acquistato la fortunata Vilynx, una giovane startup con sede a Barcellona, specializzata in intelligenza artificiale e tecnologie di riconoscimento delle immagini . In dettaglio, ciò comporta l’analisi di ciò che è in un video e la generazione automatica di tag, che rende possibile la ricerca di oggetti nel video. Un po’ come succede già per le immagini.
La tecnologia di questa azienda è stata utilizzata nei motori di ricerca e di corrispondenza video, come, ad esempio, il Content ID di YouTube che riconosce i video protetti da copyright. Secondo Bloomberg, l’acquisizione di Vilynx è avvenuta con una transazione si circa $50 milioni. Il produttore ha confermato l’accordo , senza ovviamente dire cosa intende fare con questa tecnologia.
Nulla impedisce la speculazione: questi strumenti di riconoscimento delle immagini potrebbero essere utilizzati da Siri e dall’app Foto per cercare più facilmente nei video. E poi la tecnologia di Vilynx potrebbe anche trovare un piccolo posto nell’app TV per affinare i suggerimenti di contenuti da guardare. Apple manterrà gli uffici della start-up a Barcellona, con l’intenzione di renderla una roccaforte europea per i suoi sviluppi nell’intelligenza artificiale.
La sua passione per il giornalismo lo spinge non solo a diventare giornalista ma anche a fondare una sua testata giornalistica: è così che nel 2020 nasce Sbircia la Notizia Magazine, della quale è editore e direttore responsabile.