Si intitola ‘Exodus’ l’ultimo spettacolo di sculpture dance e physical theatre firmato da Emiliano Pellisari e Mariana Porceddu per la compagnia No Gravity che debutta a Roma, al Teatro Olimpico il 26 maggio ( si replica fino al 29).
“Exodus è il nome della nave che portò in Palestina gli ebrei nel 1947 – si legge in una nota dello spettacolo – Esodo che ritorna nella storia ebraica come una ricorrenza ciclica e rappresenta il tema universale dell’immigrazione. Essere migranti oggi è come vivere l’esodo di duemila anni fa”.
Un’opera breve di 1 ora di danza e teatro che riprende nelle immagini dei corpi dei danzatori la grande tradizione cristiana dell’arte rinascimentale unendosi alla musica araba di Jordi Savall, accompagnati dalla voce ebraica del grande artista Moni Ovadia. Un incontro felice e miracoloso tra Oriente ed Occidente.
Sbircia la Notizia Magazine unisce le forze con la Adnkronos, l’agenzia di stampa numero uno in Italia, per fornire ai propri lettori un’informazione sempre aggiornata e di alta affidabilità.
“A proposito di Rai, Report. Ieri è andato in onda un servizio che andrebbe studiato nei manuali di complottismo”. Lo scrive Matteo Renzi nella enews, precisando: “Non faccio incontri segreti e se devo fare un incontro riservato non lo faccio in Autogrill ma in un ufficio. Se vedo una persona al volo in Autogrill, in […]
L’evoluzione della filiera bufalina sarà al centro del convegno ‘I 40 anni del Consorzio di tutela-storia e futuro della mozzarella di bufala campana dop’ in programma giovedì prossimo, 24 giugno, dalle ore 12 nella sala Romanelli della Reggia di Caserta, con pubblico in presenza solo su invito e nel rispetto delle norme di sicurezza sanitaria. […]
“Come sottolineato dall’Unione europea a maggio 2020 quando si accingeva a presentare il programma Next generation Eu, la ripresa dell’Europa deve avvenire all’insegna della solidarietà, coesione e convergenza. Lo sport è uno strumento di cittadinanza, costruzione ed esplorazione degli spazi pubblici ma anche un ponte tra culture diverse che collega giovani e luoghi”. E’ quanto […]