Connect with us
21:14 Emmy 2025: Scissione fa il pieno, Pascal e Allen White guidano la carica 21:09 Gf Vip, Céline Blue al centro: giudice detta le regole a Codegoni e Basciano 21:04 Ultimo fa il record: 250 mila biglietti bruciati per il live a Tor Vergata 20:59 Strumenti musicali, elisir di giovinezza per il cervello 20:54 Sinner, energia dalle sconfitte 20:49 Encefalopatie epilettiche, viaggio senza tregua per pazienti e famiglie 20:44 Malattie rare, diagnosi precoce per cure senza interruzioni 20:34 A Venezia brillano le medaglie dei Giochi invernali 2026 20:29 Venezia 82 scalpita: Sorrentino, Rosi, Marcello e Guadagnino in prima fila 20:24 Ex Ilva, slitta il verdetto: tutto si decide il 31 luglio 20:19 Car-T contro la sclerodermia: ad Ancona la svolta su un giovane paziente 20:14 Sinner, la sua vera arma è la mente: così trasforma le cadute in slancio 20:09 Eccellenza al Femminile torna a Genova, ma il taglio dei fondi fa rumore 20:04 Pechino blinda le tecnologie LFP: export di batterie solo con licenza 19:36 Tempesta d’amore: Michael e Nicole pronti alla convivenza, ecco tutte le anticipazioni di... 19:32 La Promessa, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: segreti avvelenati, addii e nuovi... 19:27 Beautiful, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: il ritorno di Xander scuote Hope e... 19:23 Innocence, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: la resa dei conti 19:17 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025 su Canale 5 19:13 La madre di Trentini: il governo rompa il silenzio sul figlio detenuto 19:10 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025: Bahar umiliata, Sirin... 19:08 Diritti senza confini: Bruxelles festeggia gli 80 anni di Inca Cgil 19:05 Forbidden Fruit, la gelosia esplode: Zeynep a letto con un altro? Ecco cosa vedremo su... 18:59 La forza di una donna, anticipazioni luglio 2025: Hikmet alle corde di fronte al... 18:58 Gergiev alla Reggia di Caserta, il concerto che spacca politica e cultura 18:53 Ex Ilva, accordo sfuma di nuovo: decisione rinviata al 31 luglio 18:52 La Promessa, anticipazioni: il nuovo scandalo che travolge Cruz e Alonso scuote la tenuta... 18:48 Vannacci: con Gergiev la cultura europea cede al conformismo politico 18:43 Meloni e Stocker siglano intesa su migranti, competitività e Brennero 18:38 Roma-Vienna, intesa Meloni-Stocker su migranti e industria 18:33 Telefonata Trump-Zelensky: ipotesi di colpire Mosca, la Casa Bianca smentisce 18:28 Stagione “Doppio Sogno”: Roma rilancia l’opera con Lohengrin e 14 titoli 18:23 Deestrategy, un ponte stabile di cure per le epilessie rare 18:21 Federdoc conferma Gallarati Scotti Bonaldi e vara la squadra 2025-2028 18:18 Sette mosse per cambiare la rotta del cuore in Italia 18:13 Melania diva dei social ucraini: per Kiev ispira la svolta anti-Putin 18:08 Cripto, l’Italia ci crede ma aspetta risposte chiare 18:03 Foncoop, 6 milioni per l’upskilling delle cooperative tra digitale e green 17:58 Ultimo travolge le vendite: 200mila tagliandi in un’ora per Tor Vergata 17:53 Praemium Imperiale premia Marina Abramović e altri quattro maestri delle arti 17:43 Tokyo festeggia i 40 anni di Dragon Ball con un inedito flagship store 17:38 Fiabe e tele seicentesche: notte magica a Capodimonte con Basile 17:33 Ue mette in mora l’Italia sul golden power: 20 giorni per salvare il decreto 17:28 Fire Country, notte di fiamme su Rai 4: tre episodi da non perdere 17:23 Professione cronista: la nuova stagione formativa parte dal genio di Flaiano 17:23 Dopo 80 anni in Germania il mosaico degli amanti torna a Pompei 17:22 Federdoc avverte: dazi USA sul vino rischiano di frenare l’export italiano 17:18 Jeju, la sfida: riconoscere i delfini come persone giuridiche 17:13 Addio a Fauja Singh, mito ultracentenario della corsa travolto in Punjab 17:08 La Lombardia affida il cluster delle scienze della vita a Gianluca Vago 17:03 Cremonini fa il pieno a Roma: doppio Olimpico e duetto con Jovanotti 16:58 Disneyland compie 70 anni: la magia non invecchia 16:53 Trastevere in festa: luglio di musica, processioni e sapori popolari 16:48 Barberino’s rilancia in USA: nuovi capitali e crescita tra store e web 16:43 Bannon e i Maga in rivolta: «invio di armi a Kiev tradisce l’America First» 16:38 Venezuela, la madre di Alberto implora Roma: «Riportatelo a casa» 16:33 Air India, motori spenti al decollo: l’ombra del pilota sull’incidente 16:28 Tariffe Usa al 30%, fonderie italiane chiedono una risposta europea 16:23 Iervolino ricorre al Tar contro lo stop ai 66 milioni di tax credit 16:18 Gaslini, le piccole gemelle del Burkina ora respirano libere 16:13 Marni affida la sua visione a Meryll Rogge 16:06 Hocus Pocus 3, Sarah Jessica Parker conferma: «Sorelle Sanderson pronte» 16:05 Le tendenze tecnologiche cambiano il nostro modo di giocare, guardare e rilassarci 16:01 Tre dischi, tre anime: Carmen Consoli lancia il suo nuovo viaggio musicale 15:56 Processo Visibilia rinviato a settembre: i pm temono prescrizione, Santanchè fiduciosa 15:51 The Odyssey, al via la caccia ai rari biglietti IMAX 70mm di Nolan 15:46 Rumiko Takahashi lancia Mao: l’anime arriverà in tv nella primavera 2026 15:41 Demon Slayer: Infinity Castle esaurito in un lampo 15:36 Nella soap Rodriguez scoppia il gelo: Belen e Cecilia, pace ancora lontana 15:32 Effetto Venezia illumina Livorno con cinque giorni di arte al femminile 15:30 Cesano, volontari in strada per strappare i ragazzi alle baby gang 15:30 InGrande porta le aziende multisede ai vertici delle ricerche locali 15:28 Ritocchi di fiducia: come la medicina estetica nutre l’autostima 14:05 Alle Terme di Caracalla una Traviata che parla al corpo e alla libertà 14:00 Alloggio, mensa e borse subito per i futuri medici nel semestre di prova 13:55 Uketsu, l’autore senza volto che conquista l’Italia con Strani disegni 13:50 Ti respiro: il corto con Jenny De Nucci debutta su RaiPlay e al Giffoni 13:45 Sinner mira al bis sul cemento di Flushing Meadows dopo l’impresa londinese 13:40 Trump apre al dialogo con Putin, ma valuta l’invio di Tomahawk a Kyiv 13:35 Ultimo chiama Roma sotto la Vela: al via oggi alle 14 la caccia ai ticket 13:30 Notte di musica e adrenalina: Mirabilandia compie 33 anni 13:25 Sinner trionfa a Wimbledon e taglia le tasse grazie a Montecarlo 13:20 A1-Tor Vergata, inaugurato il nuovo raccordo che snellisce la viabilità est 13:15 Clayface conquista il DCU: un film senza Batman ma colmo di ombre e sorprese 13:10 La Ruota della Fortuna, Scotti punge Affari Tuoi: “Qui i soldi si sudano” 13:05 Tale e Quale Show 2025, tre nomi caldi accendono il toto-cast 13:00 Uwe Boll, sfogo social: Hollywood woke nel suo mirino 13:00 Maledetta Primavera diventa dance con il remix di Ortelli e Julian DJ 12:55 Sentimental Value, Skarsgård taglia il cachet per pranzi dignitosi sul set 12:53 Sapori solidali il 16 luglio: Torre del Greco accoglie CuoreBuonoDiChef 12:50 Privacy, IA e minori: l’allarme del Garante nel report annuale 12:45 Il Superman di Gunn vola: incasso record e cinque film DCEU già superati 12:40 HBO svela il nuovo Harry Potter: prima foto e fandom diviso 12:39 Con ‘Fuorisede’ LeUltimeParoleFamose canta la nostalgia di chi parte 10:58 Omnisyst investe in The Nest Company per accelerare la svolta digitale circolare 10:57 Nel Blu illumina Sorrento: cena-show al Cinema Armida dal 31 luglio 10:53 Un italiano su due chiede più fondi per strade, ferrovie e aeroporti 10:52 Viareggio, le BIObambole effimere di Tamburrini invadono il Caffè 1903 10:46 Superman sprinta in USA ma rallenta nel mondo: incassi sotto la lente 10:41 In spiaggia con regole chiare: dai varchi liberi ai giochi con il pallone 21:14 Emmy 2025: Scissione fa il pieno, Pascal e Allen White guidano la carica 21:09 Gf Vip, Céline Blue al centro: giudice detta le regole a Codegoni e Basciano 21:04 Ultimo fa il record: 250 mila biglietti bruciati per il live a Tor Vergata 20:59 Strumenti musicali, elisir di giovinezza per il cervello 20:54 Sinner, energia dalle sconfitte 20:49 Encefalopatie epilettiche, viaggio senza tregua per pazienti e famiglie 20:44 Malattie rare, diagnosi precoce per cure senza interruzioni 20:34 A Venezia brillano le medaglie dei Giochi invernali 2026 20:29 Venezia 82 scalpita: Sorrentino, Rosi, Marcello e Guadagnino in prima fila 20:24 Ex Ilva, slitta il verdetto: tutto si decide il 31 luglio 20:19 Car-T contro la sclerodermia: ad Ancona la svolta su un giovane paziente 20:14 Sinner, la sua vera arma è la mente: così trasforma le cadute in slancio 20:09 Eccellenza al Femminile torna a Genova, ma il taglio dei fondi fa rumore 20:04 Pechino blinda le tecnologie LFP: export di batterie solo con licenza 19:36 Tempesta d’amore: Michael e Nicole pronti alla convivenza, ecco tutte le anticipazioni di... 19:32 La Promessa, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: segreti avvelenati, addii e nuovi... 19:27 Beautiful, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: il ritorno di Xander scuote Hope e... 19:23 Innocence, anticipazioni dal 20 al 26 luglio 2025: la resa dei conti 19:17 Forbidden Fruit, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025 su Canale 5 19:13 La madre di Trentini: il governo rompa il silenzio sul figlio detenuto 19:10 La forza di una donna, anticipazioni dal 21 al 25 luglio 2025: Bahar umiliata, Sirin... 19:08 Diritti senza confini: Bruxelles festeggia gli 80 anni di Inca Cgil 19:05 Forbidden Fruit, la gelosia esplode: Zeynep a letto con un altro? Ecco cosa vedremo su... 18:59 La forza di una donna, anticipazioni luglio 2025: Hikmet alle corde di fronte al... 18:58 Gergiev alla Reggia di Caserta, il concerto che spacca politica e cultura 18:53 Ex Ilva, accordo sfuma di nuovo: decisione rinviata al 31 luglio 18:52 La Promessa, anticipazioni: il nuovo scandalo che travolge Cruz e Alonso scuote la tenuta... 18:48 Vannacci: con Gergiev la cultura europea cede al conformismo politico 18:43 Meloni e Stocker siglano intesa su migranti, competitività e Brennero 18:38 Roma-Vienna, intesa Meloni-Stocker su migranti e industria 18:33 Telefonata Trump-Zelensky: ipotesi di colpire Mosca, la Casa Bianca smentisce 18:28 Stagione “Doppio Sogno”: Roma rilancia l’opera con Lohengrin e 14 titoli 18:23 Deestrategy, un ponte stabile di cure per le epilessie rare 18:21 Federdoc conferma Gallarati Scotti Bonaldi e vara la squadra 2025-2028 18:18 Sette mosse per cambiare la rotta del cuore in Italia 18:13 Melania diva dei social ucraini: per Kiev ispira la svolta anti-Putin 18:08 Cripto, l’Italia ci crede ma aspetta risposte chiare 18:03 Foncoop, 6 milioni per l’upskilling delle cooperative tra digitale e green 17:58 Ultimo travolge le vendite: 200mila tagliandi in un’ora per Tor Vergata 17:53 Praemium Imperiale premia Marina Abramović e altri quattro maestri delle arti 17:43 Tokyo festeggia i 40 anni di Dragon Ball con un inedito flagship store 17:38 Fiabe e tele seicentesche: notte magica a Capodimonte con Basile 17:33 Ue mette in mora l’Italia sul golden power: 20 giorni per salvare il decreto 17:28 Fire Country, notte di fiamme su Rai 4: tre episodi da non perdere 17:23 Professione cronista: la nuova stagione formativa parte dal genio di Flaiano 17:23 Dopo 80 anni in Germania il mosaico degli amanti torna a Pompei 17:22 Federdoc avverte: dazi USA sul vino rischiano di frenare l’export italiano 17:18 Jeju, la sfida: riconoscere i delfini come persone giuridiche 17:13 Addio a Fauja Singh, mito ultracentenario della corsa travolto in Punjab 17:08 La Lombardia affida il cluster delle scienze della vita a Gianluca Vago 17:03 Cremonini fa il pieno a Roma: doppio Olimpico e duetto con Jovanotti 16:58 Disneyland compie 70 anni: la magia non invecchia 16:53 Trastevere in festa: luglio di musica, processioni e sapori popolari 16:48 Barberino’s rilancia in USA: nuovi capitali e crescita tra store e web 16:43 Bannon e i Maga in rivolta: «invio di armi a Kiev tradisce l’America First» 16:38 Venezuela, la madre di Alberto implora Roma: «Riportatelo a casa» 16:33 Air India, motori spenti al decollo: l’ombra del pilota sull’incidente 16:28 Tariffe Usa al 30%, fonderie italiane chiedono una risposta europea 16:23 Iervolino ricorre al Tar contro lo stop ai 66 milioni di tax credit 16:18 Gaslini, le piccole gemelle del Burkina ora respirano libere 16:13 Marni affida la sua visione a Meryll Rogge 16:06 Hocus Pocus 3, Sarah Jessica Parker conferma: «Sorelle Sanderson pronte» 16:05 Le tendenze tecnologiche cambiano il nostro modo di giocare, guardare e rilassarci 16:01 Tre dischi, tre anime: Carmen Consoli lancia il suo nuovo viaggio musicale 15:56 Processo Visibilia rinviato a settembre: i pm temono prescrizione, Santanchè fiduciosa 15:51 The Odyssey, al via la caccia ai rari biglietti IMAX 70mm di Nolan 15:46 Rumiko Takahashi lancia Mao: l’anime arriverà in tv nella primavera 2026 15:41 Demon Slayer: Infinity Castle esaurito in un lampo 15:36 Nella soap Rodriguez scoppia il gelo: Belen e Cecilia, pace ancora lontana 15:32 Effetto Venezia illumina Livorno con cinque giorni di arte al femminile 15:30 Cesano, volontari in strada per strappare i ragazzi alle baby gang 15:30 InGrande porta le aziende multisede ai vertici delle ricerche locali 15:28 Ritocchi di fiducia: come la medicina estetica nutre l’autostima 14:05 Alle Terme di Caracalla una Traviata che parla al corpo e alla libertà 14:00 Alloggio, mensa e borse subito per i futuri medici nel semestre di prova 13:55 Uketsu, l’autore senza volto che conquista l’Italia con Strani disegni 13:50 Ti respiro: il corto con Jenny De Nucci debutta su RaiPlay e al Giffoni 13:45 Sinner mira al bis sul cemento di Flushing Meadows dopo l’impresa londinese 13:40 Trump apre al dialogo con Putin, ma valuta l’invio di Tomahawk a Kyiv 13:35 Ultimo chiama Roma sotto la Vela: al via oggi alle 14 la caccia ai ticket 13:30 Notte di musica e adrenalina: Mirabilandia compie 33 anni 13:25 Sinner trionfa a Wimbledon e taglia le tasse grazie a Montecarlo 13:20 A1-Tor Vergata, inaugurato il nuovo raccordo che snellisce la viabilità est 13:15 Clayface conquista il DCU: un film senza Batman ma colmo di ombre e sorprese 13:10 La Ruota della Fortuna, Scotti punge Affari Tuoi: “Qui i soldi si sudano” 13:05 Tale e Quale Show 2025, tre nomi caldi accendono il toto-cast 13:00 Uwe Boll, sfogo social: Hollywood woke nel suo mirino 13:00 Maledetta Primavera diventa dance con il remix di Ortelli e Julian DJ 12:55 Sentimental Value, Skarsgård taglia il cachet per pranzi dignitosi sul set 12:53 Sapori solidali il 16 luglio: Torre del Greco accoglie CuoreBuonoDiChef 12:50 Privacy, IA e minori: l’allarme del Garante nel report annuale 12:45 Il Superman di Gunn vola: incasso record e cinque film DCEU già superati 12:40 HBO svela il nuovo Harry Potter: prima foto e fandom diviso 12:39 Con ‘Fuorisede’ LeUltimeParoleFamose canta la nostalgia di chi parte 10:58 Omnisyst investe in The Nest Company per accelerare la svolta digitale circolare 10:57 Nel Blu illumina Sorrento: cena-show al Cinema Armida dal 31 luglio 10:53 Un italiano su due chiede più fondi per strade, ferrovie e aeroporti 10:52 Viareggio, le BIObambole effimere di Tamburrini invadono il Caffè 1903 10:46 Superman sprinta in USA ma rallenta nel mondo: incassi sotto la lente 10:41 In spiaggia con regole chiare: dai varchi liberi ai giochi con il pallone
7 min di lettura

LOOMI J debutta con AIVI: vibrazioni electro-pop tra club e introspezione

Redazione
Redazione

Una pulsazione elettronica travolge gli speaker: con “We Play”, l’oscuro e affascinante universo di LOOMI J trova finalmente voce pubblica, spalleggiato dall’interpretazione rarefatta di AIVI. Il singolo d’esordio si muove fra club culture e introspezione digitale, aprendo un viaggio dove ritmo ed emozione convivono in equilibrio instabile.

Un debutto che reinventa l’electro-pop contemporaneo

Il primo incontro con “We Play” colpisce per la sua energia istantanea: il brano, registrato ai PPG Studios, intreccia modulazioni deep house, incursioni synthwave e un tocco di UK garage per scolpire un groove che resta impresso sin dal primo colpo di cassa. La firma dell’enigmatico LOOMI J convive con la voce limpida di AIVI, lasciata sospesa fra echi e filtri, creando un abbraccio tra elemento umano e architettura digitale. Questa unione genera un’atmosfera notturna, quasi cinematografica, che trascende la semplice destinazione da pista per farsi esperienza emotiva integrale.

Ben lontano dalle formule usa-e-getta che saturano l’FM, LOOMI J propone qui un debutto costruito su cura maniacale per i suoni: ogni scia di sintetizzatore viene stratificata con accenti ritmici dinamici, mentre il basso pulsa in un continuo dialogo con reverberi ampi e hi-hat schizzati. Non c’è volontà di dimostrare virtuosismo tecnico fine a sé stesso; piuttosto, l’artista indirizza l’attenzione su vibrazioni capaci di suggerire immagini, memorie, frammenti di futuro. Così la traccia diventa portale sensoriale, più che semplice produzione dance-floor.

Struttura fluida, pulsazioni profonde

La scelta di rinunciare al classico schema strofa-ritornello non nasce da un vezzo sperimentale, ma da un preciso disegno emotivo: “We Play” avanza per ondate, facendo leva su brevi motivi vocali ripetuti come mantra e su crescendo di sintetizzatori che si aprono e si richiudono con la logica di respirazioni meccaniche. Ogni transizione è guidata da micro-variazioni di texture, in modo che il corpo continui a danzare mentre la mente resta agganciata a dettagli in costante mutazione. È un equilibrio instabile che ipnotizza anziché sedurre con facilità.

Su questa impalcatura, la voce di AIVI svolge il ruolo di strumento aggiuntivo più che di front-line: filtri, eco e distorsioni la trasformano in riflesso lucente che emerge e scompare, rinnovando di continuo la tensione tra presenza e assenza. Il risultato è un’esperienza immersiva, quasi meditativa, che abbraccia sia l’ascolto individuale in cuffia sia il volume alto di un grande impianto. Il pubblico, spinto a esplorare nuove profondità emotive, trova nello spazio vuoto tra le parole una zona aperta all’interpretazione personale.

Il lato visuale: un corto d’azione in musica

L’universo estetico di LOOMI J si completa con il videoclip ufficiale, affidato alla regia di Luca Patrone per FludiVision e prodotto da Vitali Victorovick e Zsambor Örkeny. Invece di limitarsi a una performance in studio, la clip sceglie la forma dell’action movie: inseguimenti, luci al neon, parkour urbano e atmosfere da metropoli futura si intrecciano a rapidi stacchi ritmici sincronizzati con il beat. Ogni sequenza punta a tradurre in immagini quell’adrenalina cangiante che il brano genera, trascinando lo spettatore in un racconto dove la musica dirige il montaggio piuttosto che accompagnarlo semplicemente.

Le tecniche VFX di ultima generazione, impiegate in post-produzione, mescolano riprese reali e componenti digitali con una precisione che esalta i contrasti cromatici e sottolinea la dimensione cyber-noir dell’intero progetto. Si percepisce un’estetica mutuata dal cinema di fantascienza e dal mondo dei videogame AAA, ma declinata con sensibilità europea: taglio fotografico scuro, texture grani filmici, dettagli urban-decadent si fondono in un linguaggio visivo coerente con l’audio. Così il videoclip non sostiene soltanto il pezzo; lo amplia, diventando esperienza multisensoriale completa.

Tecnologia d’avanguardia e estetica cyber-noir

La troupe ha sperimentato camere ad altissima velocità, droni stabilizzati e lenti anamorfiche vintage per coniugare futuro e passato nello stesso frame: l’obiettivo era generare un continuo cortocircuito temporale, in linea con le stratificazioni sonore ideate da LOOMI J. Il risultato è una densità visiva allo stesso tempo tagliente e nostalgica, capace di evocare la notte metropolitana di un posto che potremmo riconoscere ma che, nell’inquadratura successiva, diventa territorio alieno. La regia restituisce la sensazione di trovarsi dentro a un videogioco in prima persona, dove la colonna sonora reagisce ai movimenti del protagonista.

Alla base di questa sincronizzazione perfetta vi è un workflow che combina software di color-grading basati su intelligenza artificiale e compositing tradizionale: un dialogo costante che replica, in ambito visuale, il mix fra analogico e digitale già presente in studio di registrazione. Ogni colore, ogni lampo, ogni particella di pulviscolo che attraversa l’immagine segue un algoritmo di timing con il beat, trasformando la visione in danza luminosa. “We Play” diventa così prototipo di come musica e cinema possano coesistere in un’unica esperienza modulare.

Il viaggio dell’artista tra Londra, Parigi e Varsavia

Prima di approdare sulle piattaforme digitali con questo singolo, LOOMI J ha percorso un tracciato fisico e culturale fitto di incontri, set improvvisati e ascolti notturni. Dai club sotterranei di Londra, dove la bass music è rito collettivo, agli open-air parigini baciati dall’alba, l’artista ha assorbito vibrazioni urbane differenti, convertendole in un vocabolario sonoro personale. Ogni città ha lasciato una cicatrice luminosa nella sua produzione, una specie di coordinate segrete che riaffiorano in bassline distorte o in armonie vaporose e sospese.

Il punto di svolta arriva in un club nascosto di Varsavia: tra luci stroboscopiche e corridoi di cemento, il produttore incontra AIVI, cantante e modella dalla timbrica tanto eterea quanto ipnotica. La chimica fra i due si manifesta in pochi minuti, portando a sessioni notturne di registrazione che mescolano improvvisazione e ricerca timbrica. Quel materiale grezzo, scritto su laptop fra cavi intrecciati e frappé di caffè polacco, diventerà il nucleo di “We Play”, un manifesto di connessioni artistiche nate dal caso e trasformate in visione condivisa.

Quel giradischi regalato dal nonno

Se si scava ancora più indietro, si scopre che l’intera passione di LOOMI J affonda le radici in un gesto familiare: a dodici anni, il nonno gli regala un giradischi, aprendo inconsapevolmente una porta che resterà per sempre spalancata. Da quel momento il giovane inizia a collezionare vinili con voracità, trasformando la propria stanza in archivio sonoro. Ciascun solco diventa lezione di storia, e ogni ascolto alimenta il desiderio di fondere tradizione analogica e sperimentazione elettronica in continua, fertile, evoluzione quotidiana.

Con gli anni, questa ritualità si trasforma in raduno periodico di amici: il produttore apre i cassetti del proprio catalogo domestico e condivide rarità acquisite nei mercatini di Camden o nelle bancarelle parigine. Durante queste sedute d’ascolto, si definisce l’orecchio critico che oggi emerge nella cura maniacale di ogni dettaglio produttivo. Il giradischi rimane il suo strumento di meditazione, ponte costante tra infanzia e futuro, tra il crepitio del vinile e la perfezione numerica dei plug-in contemporanei che lo ispirano.

Un’identità volutamente sfocata

In tempi di sovraesposizione social, LOOMI J sceglie di arretrare nell’ombra: poche fotografie filtrate, nessuna biografia ufficiale, solamente messaggi criptici disseminati nelle stories. Tra questi spiccano gli slogan «We don’t perform. We channel.» e «LOOMI J is not someone. It’s something.», quasi fossero coordinate per un gioco di specchi. Questa strategia di semi-anonimato non è posa narcisistica, ma parte integrante del concept: l’artista invita il pubblico a concentrarsi sul flusso sonoro, a interiorizzarlo, diventandone co-autore emotivo di ogni sua pulsazione sublime.

Con l’uscita di “We Play”, questa filosofia sfocata trova la sua prima prova tangibile: il singolo non pretende spiegazioni lineari, né fornisce chiavi di lettura preconfezionate. Piuttosto, l’artista inaugura un percorso in cui musica, visual e storytelling si intrecciano fino a confondere i confini tra autore e fruitore. Non c’è narratore esterno, solo vibrazione condivisa. Ogni streaming diventa atto esperienziale, un momento in cui l’identità di chi ascolta rimbalza sulla produzione, generando significati sempre diversi con nuovi strati di suggestione.

Redazione
Scritto da

Redazione

243 articoli

Sei un'agenzia, un ufficio stampa o un artista indipendente e desideri inviarci un Comunicato Stampa? Contattaci a info@sbircialanotizia.it per maggiori informazioni!

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti