Per l’ennesima volta Carolyn Smith rompe il silenzio e, con un video che alterna sarcasmo e fermezza, mette a tacere le dicerie che circolano sulla sua salute. La storica giudice di Ballando con le stelle chiede rispetto e invita i follower a non farsi travolgere dalla disinformazione.
Uno sfogo che scuote i social
La clip pubblicata nelle scorse ore in rete comincia con un sorriso, ma basta qualche secondo perché la leggerezza si trasformi in determinazione. Smith guarda dritta in camera e dice, senza giri di parole, che è viva, sta bene e non sopporterà ulteriormente voci infondate sulla sua presunta morte. Non è la prima volta che la coreografa si ritrova costretta a puntualizzare l’ovvio, eppure quell’ennesima notifica spuntata sullo schermo del suo telefono, datata 07/07/2025, ha superato il limite della tolleranza.
Vi è mai capitato di ricevere un messaggio concitato da parte di un amico che chiede se stiate bene perché ha letto chissà dove che non ci siete più? A Carolyn succede da mesi. Il suo video trasforma quella frustrazione in un discorso lucido sul pericolo delle catene virali. “Non darò ulteriore visibilità a certe sciocchezze”, ribadisce, spiegando di non voler immortalare nemmeno con uno screenshot l’ennesimo necrologio inventato che la riguarda. La decisione di parlare apertamente nasce proprio dal desiderio di proteggere chi le vuole bene, prima ancora che se stessa.
Il percorso di cura: dal 2015 a oggi
La storia medica di Carolyn Smith inizia quasi per caso nel 2015, mentre giocava con il suo cane, un momento di affetto trasformato in campanello d’allarme. Il dolore al seno provocato da quel balzo improvviso l’ha spinta a prenotare un controllo, rivelatosi poi decisivo. Da quell’episodio è cominciata una battaglia contro il tumore al seno che, a distanza di anni, continua a richiedere terapie costanti. L’artista racconta spesso che quelle prime analisi le hanno salvato la vita, trasformando un evento domestico in un appuntamento con la prevenzione.
Nel 2023, quando la malattia si è ripresentata, molti avrebbero pensato a un inevitabile rallentamento dei ritmi; invece, la coreografa ha scelto di continuare a viaggiare, insegnare e presiedere la giuria di Ballando con le stelle. Le sedute di chemioterapia, spiegate con la consueta trasparenza ai suoi sostenitori, sono diventate parte di una routine equilibrata tra impegno professionale e cura di sé. «La vita non va messa in pausa», ripete di frequente, ricordando che ogni giornata di lavoro è una piccola vittoria contro la paura.
L’appello contro la disinformazione digitale
La coreografa sottolinea che le notizie non verificate non feriscono solo lei, ma colpiscono familiari, amici e semplici fan che si ritrovano improvvisamente in apprensione. Nel suo intervento ribadisce quanto la superficialità di un clic possa trasformarsi in dolore reale per chi legge e crede a titoli sensazionalistici. Smith invita i fruitori dei social a fermarsi, controllare le fonti, chiedersi se dietro quelle parole ci sia davvero un riscontro. «Non basta condividere, bisogna comprendere», afferma con fermezza e farne tesoro per il futuro.
Con la pubblicazione di un comunicato ufficiale, l’artista ribadisce il diritto di ogni persona malata a vivere la propria battaglia senza il peso aggiuntivo di bufale e speculazioni. Chiede a chi la segue di reagire con senso critico, di segnalare i contenuti mendaci e di costruire insieme una rete di solidarietà che passi, prima di tutto, dalla verità. Il suo messaggio finale è semplice e universale: rispettare la dignità altrui è il primo passo per rendere i social davvero utili alla comunità.