La mole di indiscrezioni su Avengers: Doomsday non accenna a placarsi: un’intera bozza del primo atto e la sinossi completa sarebbero emerse in rete, scatenando l’entusiasmo dei fan. Ecco allora un quadro organico di tutto ciò che è filtrato, riorganizzato in modo chiaro e senza fronzoli.
Chi troveremo sullo schermo
Se c’è un elemento che fa intuire la portata di Avengers: Doomsday, è il cast, un’autentica parata di stelle che riunisce volti amatissimi. Torna Chris Hemsworth nelle vesti di Thor e, con lui, Anthony Mackie come nuovo Capitan America, Winston Duke alias M’Baku e Tom Hiddleston nelle panni di Loki. Il gruppo si allarga a Sebastian Stan, Letitia Wright, Paul Rudd e a un inatteso Robert Downey Jr.: secondo le voci, l’attore abbandonerebbe l’armatura di Iron Man per indossare i panni decisamente più oscuri di Destino. A completare la squadra troviamo Wyatt Russell, Simu Liu, Tenoch Huerta Mejia, Florence Pugh, Danny Ramirez, David Harbour, Hannah John-Kamen e Lewis Pullman, segno che i filoni più recenti del MCU restano parte integrante della narrazione.
Se l’elenco precedente non bastasse a far girare la testa, l’arrivo dei Fantastici Quattro aggiunge ulteriore pepe: Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Ebon Moss-Bachrach e Joseph Quinn debutteranno nel cuore dell’universo condiviso. Dall’altro lato del multiverso, invece, ritroveremo gli X-Men di ieri: Kelsey Grammer, Patrick Stewart, Ian McKellen, Alan Cumming, Rebecca Romijn e James Marsden. Ciliegina sulla torta, si attende l’ingresso di Channing Tatum nei panni di Gambit. Dietro la macchina da presa tornano i fratelli Russo, mentre la sceneggiatura porta la firma di Stephen McFeely, garanzia di continuità con i capitoli culminanti della Saga dell’Infinito.
Un salto nel multiverso: la premessa narrativa
Secondo quanto trapelato, tutto parte da Shuri: la principessa di Wakanda scopre l’imminente minaccia di un’Incursione, collisione fra due universi destinata a cancellarne uno. Decisa ad agire, contatta Capitan America, Wong, Bruce Banner e Capitan Marvel. Il continente africano diventa così il crocevia di un piano d’emergenza: una coalizione di eroi che, per la prima volta dopo la scomparsa di Tony Stark, deve affrontare qualcosa di più grande perfino di Thanos. Il clima che si respira è teso, quasi di corsa contro il tempo; ognuno capisce che l’eventuale fallimento significherebbe la distruzione di entrambe le realtà coinvolte.
L’urgenza cresce quando si scopre che il secondo universo interessato dall’Incursione è proprio quello dove Monica Rambeau è intrappolata: qui vivono anche gli X-Men e domina l’ombra del Dottor Destino. Per aprire un varco dimensionale, Wong chiede il supporto di America Chavez, unica in grado di creare portali stabili. A quel punto il nuovo team – composto, tra gli altri, da Thor, Bucky Barnes, Yelena Belova, M’Baku, Namor e i Fantastici Quattro – attraversa la soglia, ben consapevole che la vera battaglia comincerà soltanto una volta dall’altra parte.
L’incontro con i Fantastici Quattro e gli X-Men
Appena approdati nella realtà parallela, gli Avengers e i loro alleati si imbattono in una resistenza inaspettata: gli X-Men, tenuti all’oscuro dell’Incursione, scambiano i nuovi arrivati per aggressori. Ne scaturisce un primo, feroce scontro, che vede volare artigli di adamantio e martelli cosmici. Solo quando Reed Richards – in missione per ritrovare il figlio Franklin, rapito da Destino – riesce a spiegare la situazione, le due fazioni comprendono di trovarsi sullo stesso lato della scacchiera. In quel momento, la storia cambia marcia: non si tratta più solo di difendere i propri mondi, ma di salvare l’intero multiverso dal collasso.
Il rapimento di Franklin non è l’unico tassello del piano di Destino: aleggia persino il nome di Galactus, figura titanica il cui ruolo resta volutamente avvolto nel mistero. L’inquietudine cresce ulteriormente con il possibile intervento della TVA e di Loki, chiamati a vigilare sul flusso temporale proprio mentre le realtà collidono. La sensazione, condivisa da tutti, è che dietro le quinte ci sia un disegno più ampio, capace di stravolgere ogni certezza maturata nella Saga del Multiverso.
Dottor Destino al centro della tempesta
Le fughe di notizie convergono su un punto: il vero motore di Avengers: Doomsday sarà il Dottor Destino. Rumor insistenti parlano di Robert Downey Jr. pronto a calarsi nel ruolo, mossa narrativa che scardina le aspettative dei fan e apre a interrogativi brucianti: come reagirà il pubblico nel vedere il volto simbolo di Iron Man dietro la maschera di un antagonista? Il fascino di Victor Von Doom, tra genio scientifico e ambizione smisurata, promette una sfida sia fisica sia psicologica, spingendo gli Avengers a varcare territori inesplorati.
La posta in gioco, tuttavia, non si esaurisce con il duello col Sovrano di Latveria. Nel flusso di informazioni emergono riferimenti a un Capitan America affiliato all’Hydra, possibile variante proveniente da una linea temporale deviata. Se ciò fosse confermato, il confine tra alleati e nemici si farebbe labile, costringendo gli eroi a confrontarsi non soltanto con la minaccia esterna, ma anche con le versioni distorte di se stessi. Un terreno fertile per la TVA, che, guidata da Loki, potrebbe assumere un ruolo centrale nel gestire – o nell’esacerbare – la crisi.
Date da appuntare in agenda
Il debutto di Avengers: Doomsday è fissato per il 18 dicembre 2026: una collocazione che colloca il film in pieno periodo natalizio, nonché in un momento tradizionalmente propizio ai grandi incassi. Esattamente un anno dopo, il 17 dicembre 2027, approderà nelle sale Avengers: Secret Wars, capitolo destinato a raccogliere i fili di Doomsday e a convertirli in un epilogo, presumibilmente, di dimensioni monumentali.
Vale la pena ricordare che tutte le informazioni qui riportate restano, al momento, classificabili come rumor. I Marvel Studios non hanno rilasciato alcuna conferma ufficiale, e fino a quel momento ogni dettaglio potrebbe subire modifiche, cancellazioni o sorprendenti colpi di scena. Detto questo, la domanda più urgente resta aperta: siete pronti a scoprire fin dove si spingerà il Multiverso quando gli Avengers incroceranno Destino sul loro cammino? Non resta che segnare le date in calendario e attendere, con l’adrenalina già alle stelle.