Connect with us
18:03 Temptation Island: Sonia e Alessio tra scintille e sospetto baby bump 18:03 Matrimonio a prima vista Italia arruola la psicologa Giulia Davanzante 17:58 Azzurro – Storie di Mare: Capo Rizzuto, Le Castella e i tesori della costa ionica... 17:52 La Puglia conquista Roma con dati aperti e crescita al quinto “Way of Life” 17:52 Vasco Rossi ridà vita a «Va bene così» con un fresco Flashback mix 17:52 Stipendi trasparenti, la ricetta Coverflex per aziende più eque e sostenibili 17:51 Sessant’anni di impegno: Filo d’Oro sostiene 1.271 persone nel 2024 17:10 A Roma tre giorni di dibattiti per riportare competenza al centro della politica 17:09 La Fenice accende Piazza San Marco con la sua Cavalleria rusticana 17:09 Colazione firmata Ferrero: 3,1 miliardi per i cereali Wk Kellogg 17:09 Codere scala la Brand Finance Spain: ora è al 77° posto fra i grandi marchi 17:01 Torino, il Mercato dei Fiori rinasce con GO fit: nuovo polo di benessere 17:00 Gioielli Paviè: colori tropicali e versatilità dal bikini all’aperitivo 16:59 GO fit e UniTo: alleanza scientifica per misurare i benefici del movimento 16:53 L’evoluzione della sessualità nel cinema e nella cultura contemporanea 16:17 Wimbledon, Sinner in vetta alle quote Sisal: Alcaraz e Djokovic inseguono 16:17 Filo d’Oro cresce: più servizi, nuove sedi e 60 anni di impegno 16:16 Giovanna d’Arco di Baz Luhrmann: un biopic visionario tra fede e battaglia 16:16 Pippi Calzelunghe – Il Musical, Luzzi accusa Proietti: scoppia la polemica 16:15 Mirabilavis torna il 13 luglio: sconti e solidarietà a Mirabilandia 15:57 USA fissano dazio 50% sul rame: scontro con Brasile e Cina 15:57 Honda e Cuneo Granda Volley, una partnership che unisce sport e innovazione 15:56 Campus Peroni guida l’orzo 4.0: resa e sostenibilità in campo 15:53 Reggia di Caserta, imprenditore arrestato per il furto d’acqua dalle fontane storiche 15:46 Saldi, sorrisi e stile nel salotto di Ilaria Vitagliano 15:41 Amici, Platinette operata al cuore: Mauro Coruzzi rassicura tutti 15:41 Ritorno a Las Sabinas: Laura riappare, Paca perde la bussola 15:41 Dopamina in arrivo: il nuovo album di Sick Luke esce il 5 settembre 15:27 Omicidio a San Marco Evangelista, il caso di Stefano Margarita e il nuovo allarme... 14:47 Pizza Expò Caserta 2025: cinque sere di gusto e musica ai piedi della Reggia 14:19 Malattie rare, l’Italia al bivio: il nuovo MonitoRare racconta dati e sfide 14:18 Zanzare tigre, l’Italia ora teme focolai diffusi di Dengue e Chikungunya 14:16 Formazione, quasi tutte le aziende investono senza aiuti esterni 14:14 Formazione in stallo, Di Maio: sprechiamo un motore di crescita 14:00 Agsm Aim mette in campo 1,1 miliardi per la svolta energetica green 14:00 I Fantastici 4, embargo lampo: la critica USA corre contro il tempo 13:59 Lavoro in somministrazione: in 90 giorni il 75% è di nuovo occupato 13:50 Motori custom in festa all’Eur: l’Eternal City Show scalda Roma a settembre 13:48 Lollobrigida al Blue Forum: il mare torni motore della pesca italiana 13:48 Firenze, la Cupola di Brunelleschi diventa un viaggio in realtà virtuale 13:23 Rixi chiede all’Europa un piano cantieri per crescita e difesa sul mare 13:23 Finti allarmi su Antonacci e Scotti, così la rete macina traffico 13:22 Ed Helms e la timidezza familiare dietro le follie di Una notte da leoni 13:09 Temptation Island, Antonio e Valentina travolti da un’offerta inattesa 13:08 Parodontite: un allarme silenzioso, proteggi denti e gengive 13:08 Juliana Moreira, dal Brasile a Paperissima Sprint: sorrisi, coraggio e famiglia 13:06 Vinceti scuote il Louvre: “La Gioconda è del Salai, non di Leonardo” 13:05 Alla Nuvola di Roma prende forma il piano di rinascita ucraino 12:44 Circo Nero Italia accende l’estate con show itineranti da Cecina alla Calabria 12:44 Weekend 11-12 luglio: Chiara Giorgianni infiamma il Costez di Bergamo 12:44 Lazza infiamma San Siro, il rap italiano vive la sua notte storica 11:57 Dune 3 riparte: primo scatto dal deserto di Arrakis accende l’attesa 11:56 Amici 24, Nicolò e Rebecca: amore in arrivo lontano dalla casetta? 11:50 Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a... 11:49 Beautiful, tra colpi di scena e un matrimonio che nessuno si aspetta 11:48 Mediaset ridisegna il palinsesto e Michelle Hunziker resta in stand-by 11:44 A Imperia torna il fascino delle vele d’epoca: 2-6 settembre 2025 11:44 Solo Leveling passa al live-action: Netflix accende la caccia ai mostri 11:44 Jon Watts pronto a dar vita a Muppet Man, il film su Jim Henson 11:43 Raid su Gaza, 24 vittime civili; Germania preme per un corridoio di aiuti 11:43 Medici in allarme: il ddl sul suicidio assistito lascia troppi vuoti 11:37 Voli nazionali e Schengen: basta mostrare la carta d’identità al gate 11:29 BoscodiVino: quattro notti di vini e boschi secolari ai Castelli Romani 11:25 Dikic: Srebrenica, trent’anni dopo, resta una ferita aperta 11:23 Costa d’Amalfi, lusso autentico fra borghi verticali e onde private 11:22 Sabrina Scampini denuncia l’odio sul cancro e chiede regole per i social 11:22 Scommesse digitali, il boom che ridisegna l’Italia del gioco 10:03 Robot indipendente firma la prima operazione su paziente umano 10:01 Alla Nuvola di Roma prende forma la ricostruzione ucraina 10:01 Vanessa Hudgens, tempesta di suspense in Quiet Storm 10:01 Sciopero aereo: rimborsi, assistenza e diritti dei viaggiatori 10:01 Netanyahu rassicura Trump sugli ostaggi, ma la sicurezza resta intoccabile 10:01 Temptation Island, la mossa a sorpresa di Alessio e Sonia nel secondo episodio 23:28 Zelensky al Quirinale, Mattarella promette appoggio e piani di ricostruzione 23:25 L’ultima missione: Project Hail Mary supera 400 mln di click e vola al Comic-Con 23:24 The Big Bang Theory, spin-off galattico: Stuart tenta di salvare il cosmo 23:24 Forbidden Fruit: un anello impegnato, zuppa salata e vendetta in arrivo 23:10 Euro Women 2025, la Svizzera si accende e l’Italia rincorre il suo sogno 23:08 Da Anora ad Artificial: Yura Borisov nel nuovo viaggio firmato Guadagnino 22:22 Incendio in azienda rifiuti a Pastorano: fumo denso invade l’area industriale 22:03 La Camera dei Deputati premia il Balletto di Roma per 65 anni di danza 22:02 Dedalus, thriller sui social che trasforma i like in sfide mortali 22:02 Superman, Nathan Fillion confessa: quell’anello di Lanterna Verde ora è mio 21:40 Guida mondiale 2025: L’Espresso premia 100 ristoranti e 100 cantine italiane 21:38 Prime Video affianca Netflix: nuovo duello in vetta allo streaming italiano 21:04 Perillo agli Incontri di Valore: a Pompei rivive il Principe d’Elbeuf 21:02 Renzi rompe con Mondadori dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi 21:02 De Giorgi al timone dell’European Gulf of Guinea Investment Council 20:35 Confetra rinnova la fiducia: De Ruvo guiderà la logistica fino al 2028 20:34 Superman, perché James Gunn nel 2018 disse no (e ora ha cambiato idea) 20:34 Offerta Mps su Mediobanca, sindacati: difendere lavoro e filiali 20:34 Notte solidale del porto: fondi e speranza per la ricerca Nemo sulla SLA 20:27 Nuovo film di Una notte al museo: Tripper Clancy scelto da 21 Laps 20:26 Estate Rai: Il Paradiso, Las Sabinas e Un Posto al Sole tra stop e sorprese 20:26 La mummia, Fraser: «Senza ironia il reboot di Cruise era destinato a crollare» 20:26 Economia del mare: rotta italiana su intelligenza artificiale e coraggio 20:26 Cloud, AI e data center: la ricetta di Rovizzi per la crescita digitale 19:35 Tenerini: il cloud europeo è la roccaforte della nuova sovranità digitale 19:33 Dal mare 216 miliardi: la blue economy pesa l’11% sul Pil italiano 19:33 Paperissima Sprint trasloca: dal 14 luglio l’access finisce su Italia 1 18:03 Temptation Island: Sonia e Alessio tra scintille e sospetto baby bump 18:03 Matrimonio a prima vista Italia arruola la psicologa Giulia Davanzante 17:58 Azzurro – Storie di Mare: Capo Rizzuto, Le Castella e i tesori della costa ionica... 17:52 La Puglia conquista Roma con dati aperti e crescita al quinto “Way of Life” 17:52 Vasco Rossi ridà vita a «Va bene così» con un fresco Flashback mix 17:52 Stipendi trasparenti, la ricetta Coverflex per aziende più eque e sostenibili 17:51 Sessant’anni di impegno: Filo d’Oro sostiene 1.271 persone nel 2024 17:10 A Roma tre giorni di dibattiti per riportare competenza al centro della politica 17:09 La Fenice accende Piazza San Marco con la sua Cavalleria rusticana 17:09 Colazione firmata Ferrero: 3,1 miliardi per i cereali Wk Kellogg 17:09 Codere scala la Brand Finance Spain: ora è al 77° posto fra i grandi marchi 17:01 Torino, il Mercato dei Fiori rinasce con GO fit: nuovo polo di benessere 17:00 Gioielli Paviè: colori tropicali e versatilità dal bikini all’aperitivo 16:59 GO fit e UniTo: alleanza scientifica per misurare i benefici del movimento 16:53 L’evoluzione della sessualità nel cinema e nella cultura contemporanea 16:17 Wimbledon, Sinner in vetta alle quote Sisal: Alcaraz e Djokovic inseguono 16:17 Filo d’Oro cresce: più servizi, nuove sedi e 60 anni di impegno 16:16 Giovanna d’Arco di Baz Luhrmann: un biopic visionario tra fede e battaglia 16:16 Pippi Calzelunghe – Il Musical, Luzzi accusa Proietti: scoppia la polemica 16:15 Mirabilavis torna il 13 luglio: sconti e solidarietà a Mirabilandia 15:57 USA fissano dazio 50% sul rame: scontro con Brasile e Cina 15:57 Honda e Cuneo Granda Volley, una partnership che unisce sport e innovazione 15:56 Campus Peroni guida l’orzo 4.0: resa e sostenibilità in campo 15:53 Reggia di Caserta, imprenditore arrestato per il furto d’acqua dalle fontane storiche 15:46 Saldi, sorrisi e stile nel salotto di Ilaria Vitagliano 15:41 Amici, Platinette operata al cuore: Mauro Coruzzi rassicura tutti 15:41 Ritorno a Las Sabinas: Laura riappare, Paca perde la bussola 15:41 Dopamina in arrivo: il nuovo album di Sick Luke esce il 5 settembre 15:27 Omicidio a San Marco Evangelista, il caso di Stefano Margarita e il nuovo allarme... 14:47 Pizza Expò Caserta 2025: cinque sere di gusto e musica ai piedi della Reggia 14:19 Malattie rare, l’Italia al bivio: il nuovo MonitoRare racconta dati e sfide 14:18 Zanzare tigre, l’Italia ora teme focolai diffusi di Dengue e Chikungunya 14:16 Formazione, quasi tutte le aziende investono senza aiuti esterni 14:14 Formazione in stallo, Di Maio: sprechiamo un motore di crescita 14:00 Agsm Aim mette in campo 1,1 miliardi per la svolta energetica green 14:00 I Fantastici 4, embargo lampo: la critica USA corre contro il tempo 13:59 Lavoro in somministrazione: in 90 giorni il 75% è di nuovo occupato 13:50 Motori custom in festa all’Eur: l’Eternal City Show scalda Roma a settembre 13:48 Lollobrigida al Blue Forum: il mare torni motore della pesca italiana 13:48 Firenze, la Cupola di Brunelleschi diventa un viaggio in realtà virtuale 13:23 Rixi chiede all’Europa un piano cantieri per crescita e difesa sul mare 13:23 Finti allarmi su Antonacci e Scotti, così la rete macina traffico 13:22 Ed Helms e la timidezza familiare dietro le follie di Una notte da leoni 13:09 Temptation Island, Antonio e Valentina travolti da un’offerta inattesa 13:08 Parodontite: un allarme silenzioso, proteggi denti e gengive 13:08 Juliana Moreira, dal Brasile a Paperissima Sprint: sorrisi, coraggio e famiglia 13:06 Vinceti scuote il Louvre: “La Gioconda è del Salai, non di Leonardo” 13:05 Alla Nuvola di Roma prende forma il piano di rinascita ucraino 12:44 Circo Nero Italia accende l’estate con show itineranti da Cecina alla Calabria 12:44 Weekend 11-12 luglio: Chiara Giorgianni infiamma il Costez di Bergamo 12:44 Lazza infiamma San Siro, il rap italiano vive la sua notte storica 11:57 Dune 3 riparte: primo scatto dal deserto di Arrakis accende l’attesa 11:56 Amici 24, Nicolò e Rebecca: amore in arrivo lontano dalla casetta? 11:50 Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a... 11:49 Beautiful, tra colpi di scena e un matrimonio che nessuno si aspetta 11:48 Mediaset ridisegna il palinsesto e Michelle Hunziker resta in stand-by 11:44 A Imperia torna il fascino delle vele d’epoca: 2-6 settembre 2025 11:44 Solo Leveling passa al live-action: Netflix accende la caccia ai mostri 11:44 Jon Watts pronto a dar vita a Muppet Man, il film su Jim Henson 11:43 Raid su Gaza, 24 vittime civili; Germania preme per un corridoio di aiuti 11:43 Medici in allarme: il ddl sul suicidio assistito lascia troppi vuoti 11:37 Voli nazionali e Schengen: basta mostrare la carta d’identità al gate 11:29 BoscodiVino: quattro notti di vini e boschi secolari ai Castelli Romani 11:25 Dikic: Srebrenica, trent’anni dopo, resta una ferita aperta 11:23 Costa d’Amalfi, lusso autentico fra borghi verticali e onde private 11:22 Sabrina Scampini denuncia l’odio sul cancro e chiede regole per i social 11:22 Scommesse digitali, il boom che ridisegna l’Italia del gioco 10:03 Robot indipendente firma la prima operazione su paziente umano 10:01 Alla Nuvola di Roma prende forma la ricostruzione ucraina 10:01 Vanessa Hudgens, tempesta di suspense in Quiet Storm 10:01 Sciopero aereo: rimborsi, assistenza e diritti dei viaggiatori 10:01 Netanyahu rassicura Trump sugli ostaggi, ma la sicurezza resta intoccabile 10:01 Temptation Island, la mossa a sorpresa di Alessio e Sonia nel secondo episodio 23:28 Zelensky al Quirinale, Mattarella promette appoggio e piani di ricostruzione 23:25 L’ultima missione: Project Hail Mary supera 400 mln di click e vola al Comic-Con 23:24 The Big Bang Theory, spin-off galattico: Stuart tenta di salvare il cosmo 23:24 Forbidden Fruit: un anello impegnato, zuppa salata e vendetta in arrivo 23:10 Euro Women 2025, la Svizzera si accende e l’Italia rincorre il suo sogno 23:08 Da Anora ad Artificial: Yura Borisov nel nuovo viaggio firmato Guadagnino 22:22 Incendio in azienda rifiuti a Pastorano: fumo denso invade l’area industriale 22:03 La Camera dei Deputati premia il Balletto di Roma per 65 anni di danza 22:02 Dedalus, thriller sui social che trasforma i like in sfide mortali 22:02 Superman, Nathan Fillion confessa: quell’anello di Lanterna Verde ora è mio 21:40 Guida mondiale 2025: L’Espresso premia 100 ristoranti e 100 cantine italiane 21:38 Prime Video affianca Netflix: nuovo duello in vetta allo streaming italiano 21:04 Perillo agli Incontri di Valore: a Pompei rivive il Principe d’Elbeuf 21:02 Renzi rompe con Mondadori dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi 21:02 De Giorgi al timone dell’European Gulf of Guinea Investment Council 20:35 Confetra rinnova la fiducia: De Ruvo guiderà la logistica fino al 2028 20:34 Superman, perché James Gunn nel 2018 disse no (e ora ha cambiato idea) 20:34 Offerta Mps su Mediobanca, sindacati: difendere lavoro e filiali 20:34 Notte solidale del porto: fondi e speranza per la ricerca Nemo sulla SLA 20:27 Nuovo film di Una notte al museo: Tripper Clancy scelto da 21 Laps 20:26 Estate Rai: Il Paradiso, Las Sabinas e Un Posto al Sole tra stop e sorprese 20:26 La mummia, Fraser: «Senza ironia il reboot di Cruise era destinato a crollare» 20:26 Economia del mare: rotta italiana su intelligenza artificiale e coraggio 20:26 Cloud, AI e data center: la ricetta di Rovizzi per la crescita digitale 19:35 Tenerini: il cloud europeo è la roccaforte della nuova sovranità digitale 19:33 Dal mare 216 miliardi: la blue economy pesa l’11% sul Pil italiano 19:33 Paperissima Sprint trasloca: dal 14 luglio l’access finisce su Italia 1

Il Bel Paese, buen retiro preferito delle star internazionali

Adnkronos
Adnkronos

Ville da sogno, masserie affacciate sul mare e dimore storiche fra borghi millenari: l’Italia continua a sedurre le grandi firme del cinema e della musica, che la scelgono come rifugio stabile o buen retiro estivo.

Allure senza tempo e nuove abitudini globali

Dall’inizio degli anni Duemila il movimento di registi, attori e popstar verso la Penisola ha assunto i contorni di un vero fenomeno sociale. Non si tratta più soltanto di vacanze lampo fra set cinematografici e tournée: sempre più spesso le celebrità acquistano veri e propri pezzi di storia locale, trasferiscono la residenza, si fanno cittadini fra vigne, uliveti e colline. Complici il clima, il patrimonio artistico e un ritmo di vita percepito come più umano, la mappa immobiliare dello show-business internazionale si colora ormai di bandierine tricolori.

Nei registri notarili di borghi che fino a pochi anni fa vivevano soltanto di turismo stagionale compaiono nomi che riempiono le locandine dei cinema di tutto il mondo. L’effetto scenografico è doppio: la presenza delle star alimenta l’economia locale, attira curiosi e, al tempo stesso, riafferma la vocazione italiana all’ospitalità. È un patto non scritto, sospeso tra discrezione e celebrazione, che si rinnova a ogni stagione e spinge le cronache internazionali a parlare di un “boom” vero e proprio di residenze di lusso nelle province più insospettabili.

Tra laghi scintillanti e ville d’autore

La cartolina più iconica arriva dal Lago di Como, dove George Clooney ha trasformato Villa Oleandra in un indirizzo cult. Le imbarcazioni che solcano il Lario rallentano per fotografare la residenza, mentre i turisti scendono nei piccoli paesi circostanti sperando di intravedere l’attore affacciato al balcone. Il confine fra set e quotidianità si fa sottile: la villa è diventata un simbolo del glam hollywoodiano che incontra l’eleganza lombarda, regalando a chi passa la sensazione di partecipare, anche solo da lontano, a una scena da red carpet.

Non lontano dalle acque, un altro esempio di quiete vip si trova tra i vicoli della Giudecca, dove Elton John possiede un appartamento che si affaccia sulla laguna veneziana. Le calli che portano alla sua porta restano silenziose: il cantante vi torna per trascorrere tempo con i figli, confondendosi nei colori pastello di un’isola che offre privacy e, al contempo, la magia di Venezia a pochi passi. Lontano dai riflettori, ma a contatto con la bellezza assoluta, l’artista rinnova così un legame iniziato anni fa con la Serenissima.

Il richiamo senza tempo delle colline toscane

Nella geografia dei “nuovi toscani” il pioniere resta Sting, che già nel 1997 ha scelto la campagna di Figline Val d’Arno per mettere radici. La sua Tenuta Il Palagio sorge fra vigneti e uliveti che disegnano un paesaggio morbido, punteggiato da cipressi. Gli abitanti raccontano di incontri al mercato, di un sorriso cordiale e di poche parole pronunciate con discrezione britannica. La popstar, insieme alla famiglia, ha portato notorietà alla zona senza alterarne la quiete, confermando l’equilibrio tra riservatezza e accoglienza che caratterizza la regione.

La Toscana continua così a incarnare un’idea di benessere lontana dall’ostentazione: l’attrattiva non è il lusso in sé, ma la possibilità di sedersi su un muretto al tramonto e ascoltare il fruscio dei campi. Un privilegio di normalità che, sull’onda dell’esempio di Sting, spinge altre celebrità a valutare poderi e dimore storiche fra le colline del Chianti e della Val d’Orcia, certi di trovare bellezza, privacy e la proverbiale arte di vivere del Centro Italia.

La Puglia che fa innamorare il grande schermo

Più a sud, la Puglia si rivela irresistibile per molte star. Helen Mirren, conquistata dalla trama argentata degli ulivi e dal blu intenso del Salento, ha acquistato una masseria a Torre Nasparo. Con il marito, il regista Taylor Hackford, trascorre lunghi periodi fra muretti a secco e profumo di macchia mediterranea, partecipando alle iniziative locali e fondendosi con la comunità. La loro presenza ha contribuito a far conoscere ancor di più il fascino autentico di quella porzione di costa.

Non distante, Meryl Streep si è lasciata incantare dall’atmosfera di Tricase Porto, dove ha acquistato una casa nella zona denominata Mito, affacciata direttamente sul mare. Le albe che colorano l’Adriatico ispirano l’attrice, mentre il paesaggio roccioso mantiene quell’aura di semplicità che l’ha convinta a investire lì. A completare il quadro, Gérard Depardieu ha eletto la parte antica di Lecce a rifugio privato: “E’ una città che emana una bellezza accecante, sublime”, racconta l’attore, innamorato di pietre barocche e ritmi lenti.

Umbria segreta, patria dei ritmi lenti

Nel cuore verde d’Italia, l’Umbria si conferma un paradiso per chi cerca silenzio e autenticità. A Città della Pieve il Premio Oscar Colin Firth possiede una casa dove, per anni, ha trascorso il tempo libero con l’ex moglie, godendosi la vita di paese e le tradizioni enogastronomiche locali. Tra mercatini artigianali, sagre e passeggiate sotto i vicoli in mattoni, l’attore riesce a sfuggire all’eco dei red carpet senza sentirsi estraneo, protetto da una comunità che rispetta la discrezione.

Spostandosi verso il lago Trasimeno, Ed Sheeran ha scelto il minuscolo comune di Paciano per mettere radici. Bastano pochi passi per attraversare il centro storico, eppure il cantautore britannico vi trova ispirazione a ogni angolo: tra scorci sul lago, suoni di campane e l’odore di pane appena sfornato, compone in tranquillità nuove melodie. Gli incontri con i residenti avvengono senza clamore, a testimonianza di quanto l’Umbria sappia garantire un’ospitalità fatta di gesti semplici e rispetto.

Il Lazio discreto che guarda l’infinito

In provincia di Latina, la rocca di Sermoneta accoglie Will Smith in una casa che domina l’ampio panorama collinare. Tra le mura medievali e l’orizzonte che si apre sul Tirreno, l’attore ritrova energie lontano dall’adrenalina dei set cinematografici. Le sue visite, scandite da passeggiate nelle vie lastricate e soste nei caffè storici, passano quasi inosservate: la popolazione, affezionata ma discreta, preserva la riservatezza che la star ricerca quando varca la soglia del borgo.

Sermoneta offre così un compromesso perfetto tra storia e intimità. L’assenza di grandi flussi turistici permette a chi vi soggiorna di ascoltare il rintocco delle campane e di respirare il profumo dei giardini pensili, senza essere assediato da flash o curiosi. La quotidianità diventa un bene prezioso, e proprio questa atmosfera spiega perché il Lazio, spesso messo in ombra da regioni più celebri, stia guadagnando un posto stabile nel cuore delle celebrità statunitensi.

Abruzzo, un legame che resiste oltre l’addio

Fra le montagne dell’Appennino si snoda l’ultima storia, intrisa di malinconia. Nel 2014 Michael Madsen, celebre antieroe dei film di Quentin Tarantino, ha acquistato una piccola casa a Fallo, sulle pendici della Maiella, trasferendovi la residenza. L’attore, scomparso a Malibu, trovava nel borgo abruzzese una dimensione di pace: passeggiate tra sentieri boscosi, chiacchiere informali nelle trattorie e un rapporto schietto con persone che lo vedevano non come star, ma come nuovo vicino.

Oggi il suo nome resta nei registri anagrafici accanto a quelli delle famiglie locali, a testimoniare un legame che sopravvive alla sua assenza. Un dettaglio che racconta molto del magnetismo italiano: chi sceglie queste terre lo fa per sentirsi parte di qualcosa di autentico, lontano dai clamori. La notizia della sua morte ha rattristato Fallo, dove i residenti ricordano la semplicità con cui Madsen si sedeva al bar del paese, lo sguardo rivolto alle vette azzurre dell’Abruzzo.

Adnkronos
Scritto da

Adnkronos

495 articoli

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti