Connect with us
18:14 Triennale Milano in campo per la rinascita culturale dell’Ucraina 18:13 Ferrero entra nei cereali: colpo da 3,1 miliardi per WK Kellogg 18:13 Rottamazione quater, rate tranquille: basta un clic per il prelievo automatico 18:12 Wimbledon, Sinner caccia la prima finale: quattro vittorie di fila su Djokovic 18:12 Imbrattamenti, la Consulta conferma la via penale 18:04 La Russa: dal mare la spinta verde per rilanciare la leadership italiana 18:03 Temptation Island: Sonia e Alessio tra scintille e sospetto baby bump 18:03 Matrimonio a prima vista Italia arruola la psicologa Giulia Davanzante 17:58 Azzurro – Storie di Mare: Capo Rizzuto, Le Castella e i tesori della costa ionica... 17:52 La Puglia conquista Roma con dati aperti e crescita al quinto “Way of Life” 17:52 Vasco Rossi ridà vita a «Va bene così» con un fresco Flashback mix 17:52 Stipendi trasparenti, la ricetta Coverflex per aziende più eque e sostenibili 17:51 Sessant’anni di impegno: Filo d’Oro sostiene 1.271 persone nel 2024 17:10 A Roma tre giorni di dibattiti per riportare competenza al centro della politica 17:09 La Fenice accende Piazza San Marco con la sua Cavalleria rusticana 17:09 Colazione firmata Ferrero: 3,1 miliardi per i cereali Wk Kellogg 17:09 Codere scala la Brand Finance Spain: ora è al 77° posto fra i grandi marchi 17:01 Torino, il Mercato dei Fiori rinasce con GO fit: nuovo polo di benessere 17:00 Gioielli Paviè: colori tropicali e versatilità dal bikini all’aperitivo 16:59 GO fit e UniTo: alleanza scientifica per misurare i benefici del movimento 16:53 L’evoluzione della sessualità nel cinema e nella cultura contemporanea 16:17 Wimbledon, Sinner in vetta alle quote Sisal: Alcaraz e Djokovic inseguono 16:17 Filo d’Oro cresce: più servizi, nuove sedi e 60 anni di impegno 16:16 Giovanna d’Arco di Baz Luhrmann: un biopic visionario tra fede e battaglia 16:16 Pippi Calzelunghe – Il Musical, Luzzi accusa Proietti: scoppia la polemica 16:15 Mirabilavis torna il 13 luglio: sconti e solidarietà a Mirabilandia 15:57 USA fissano dazio 50% sul rame: scontro con Brasile e Cina 15:57 Honda e Cuneo Granda Volley, una partnership che unisce sport e innovazione 15:56 Campus Peroni guida l’orzo 4.0: resa e sostenibilità in campo 15:53 Reggia di Caserta, imprenditore arrestato per il furto d’acqua dalle fontane storiche 15:46 Saldi, sorrisi e stile nel salotto di Ilaria Vitagliano 15:41 Amici, Platinette operata al cuore: Mauro Coruzzi rassicura tutti 15:41 Ritorno a Las Sabinas: Laura riappare, Paca perde la bussola 15:41 Dopamina in arrivo: il nuovo album di Sick Luke esce il 5 settembre 15:27 Omicidio a San Marco Evangelista, il caso di Stefano Margarita e il nuovo allarme... 14:47 Pizza Expò Caserta 2025: cinque sere di gusto e musica ai piedi della Reggia 14:19 Malattie rare, l’Italia al bivio: il nuovo MonitoRare racconta dati e sfide 14:18 Zanzare tigre, l’Italia ora teme focolai diffusi di Dengue e Chikungunya 14:16 Formazione, quasi tutte le aziende investono senza aiuti esterni 14:14 Formazione in stallo, Di Maio: sprechiamo un motore di crescita 14:00 Agsm Aim mette in campo 1,1 miliardi per la svolta energetica green 14:00 I Fantastici 4, embargo lampo: la critica USA corre contro il tempo 13:59 Lavoro in somministrazione: in 90 giorni il 75% è di nuovo occupato 13:50 Motori custom in festa all’Eur: l’Eternal City Show scalda Roma a settembre 13:48 Lollobrigida al Blue Forum: il mare torni motore della pesca italiana 13:48 Firenze, la Cupola di Brunelleschi diventa un viaggio in realtà virtuale 13:23 Rixi chiede all’Europa un piano cantieri per crescita e difesa sul mare 13:23 Finti allarmi su Antonacci e Scotti, così la rete macina traffico 13:22 Ed Helms e la timidezza familiare dietro le follie di Una notte da leoni 13:09 Temptation Island, Antonio e Valentina travolti da un’offerta inattesa 13:08 Parodontite: un allarme silenzioso, proteggi denti e gengive 13:08 Juliana Moreira, dal Brasile a Paperissima Sprint: sorrisi, coraggio e famiglia 13:06 Vinceti scuote il Louvre: “La Gioconda è del Salai, non di Leonardo” 13:05 Alla Nuvola di Roma prende forma il piano di rinascita ucraino 12:44 Circo Nero Italia accende l’estate con show itineranti da Cecina alla Calabria 12:44 Weekend 11-12 luglio: Chiara Giorgianni infiamma il Costez di Bergamo 12:44 Lazza infiamma San Siro, il rap italiano vive la sua notte storica 11:57 Dune 3 riparte: primo scatto dal deserto di Arrakis accende l’attesa 11:56 Amici 24, Nicolò e Rebecca: amore in arrivo lontano dalla casetta? 11:50 Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a... 11:49 Beautiful, tra colpi di scena e un matrimonio che nessuno si aspetta 11:48 Mediaset ridisegna il palinsesto e Michelle Hunziker resta in stand-by 11:44 A Imperia torna il fascino delle vele d’epoca: 2-6 settembre 2025 11:44 Solo Leveling passa al live-action: Netflix accende la caccia ai mostri 11:44 Jon Watts pronto a dar vita a Muppet Man, il film su Jim Henson 11:43 Raid su Gaza, 24 vittime civili; Germania preme per un corridoio di aiuti 11:43 Medici in allarme: il ddl sul suicidio assistito lascia troppi vuoti 11:37 Voli nazionali e Schengen: basta mostrare la carta d’identità al gate 11:29 BoscodiVino: quattro notti di vini e boschi secolari ai Castelli Romani 11:25 Dikic: Srebrenica, trent’anni dopo, resta una ferita aperta 11:23 Costa d’Amalfi, lusso autentico fra borghi verticali e onde private 11:22 Sabrina Scampini denuncia l’odio sul cancro e chiede regole per i social 11:22 Scommesse digitali, il boom che ridisegna l’Italia del gioco 10:03 Robot indipendente firma la prima operazione su paziente umano 10:01 Alla Nuvola di Roma prende forma la ricostruzione ucraina 10:01 Vanessa Hudgens, tempesta di suspense in Quiet Storm 10:01 Sciopero aereo: rimborsi, assistenza e diritti dei viaggiatori 10:01 Netanyahu rassicura Trump sugli ostaggi, ma la sicurezza resta intoccabile 10:01 Temptation Island, la mossa a sorpresa di Alessio e Sonia nel secondo episodio 23:28 Zelensky al Quirinale, Mattarella promette appoggio e piani di ricostruzione 23:25 L’ultima missione: Project Hail Mary supera 400 mln di click e vola al Comic-Con 23:24 The Big Bang Theory, spin-off galattico: Stuart tenta di salvare il cosmo 23:24 Forbidden Fruit: un anello impegnato, zuppa salata e vendetta in arrivo 23:10 Euro Women 2025, la Svizzera si accende e l’Italia rincorre il suo sogno 23:08 Da Anora ad Artificial: Yura Borisov nel nuovo viaggio firmato Guadagnino 22:22 Incendio in azienda rifiuti a Pastorano: fumo denso invade l’area industriale 22:03 La Camera dei Deputati premia il Balletto di Roma per 65 anni di danza 22:02 Dedalus, thriller sui social che trasforma i like in sfide mortali 22:02 Superman, Nathan Fillion confessa: quell’anello di Lanterna Verde ora è mio 21:40 Guida mondiale 2025: L’Espresso premia 100 ristoranti e 100 cantine italiane 21:38 Prime Video affianca Netflix: nuovo duello in vetta allo streaming italiano 21:04 Perillo agli Incontri di Valore: a Pompei rivive il Principe d’Elbeuf 21:02 Renzi rompe con Mondadori dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi 21:02 De Giorgi al timone dell’European Gulf of Guinea Investment Council 20:35 Confetra rinnova la fiducia: De Ruvo guiderà la logistica fino al 2028 20:34 Superman, perché James Gunn nel 2018 disse no (e ora ha cambiato idea) 20:34 Offerta Mps su Mediobanca, sindacati: difendere lavoro e filiali 20:34 Notte solidale del porto: fondi e speranza per la ricerca Nemo sulla SLA 20:27 Nuovo film di Una notte al museo: Tripper Clancy scelto da 21 Laps 20:26 Estate Rai: Il Paradiso, Las Sabinas e Un Posto al Sole tra stop e sorprese 18:14 Triennale Milano in campo per la rinascita culturale dell’Ucraina 18:13 Ferrero entra nei cereali: colpo da 3,1 miliardi per WK Kellogg 18:13 Rottamazione quater, rate tranquille: basta un clic per il prelievo automatico 18:12 Wimbledon, Sinner caccia la prima finale: quattro vittorie di fila su Djokovic 18:12 Imbrattamenti, la Consulta conferma la via penale 18:04 La Russa: dal mare la spinta verde per rilanciare la leadership italiana 18:03 Temptation Island: Sonia e Alessio tra scintille e sospetto baby bump 18:03 Matrimonio a prima vista Italia arruola la psicologa Giulia Davanzante 17:58 Azzurro – Storie di Mare: Capo Rizzuto, Le Castella e i tesori della costa ionica... 17:52 La Puglia conquista Roma con dati aperti e crescita al quinto “Way of Life” 17:52 Vasco Rossi ridà vita a «Va bene così» con un fresco Flashback mix 17:52 Stipendi trasparenti, la ricetta Coverflex per aziende più eque e sostenibili 17:51 Sessant’anni di impegno: Filo d’Oro sostiene 1.271 persone nel 2024 17:10 A Roma tre giorni di dibattiti per riportare competenza al centro della politica 17:09 La Fenice accende Piazza San Marco con la sua Cavalleria rusticana 17:09 Colazione firmata Ferrero: 3,1 miliardi per i cereali Wk Kellogg 17:09 Codere scala la Brand Finance Spain: ora è al 77° posto fra i grandi marchi 17:01 Torino, il Mercato dei Fiori rinasce con GO fit: nuovo polo di benessere 17:00 Gioielli Paviè: colori tropicali e versatilità dal bikini all’aperitivo 16:59 GO fit e UniTo: alleanza scientifica per misurare i benefici del movimento 16:53 L’evoluzione della sessualità nel cinema e nella cultura contemporanea 16:17 Wimbledon, Sinner in vetta alle quote Sisal: Alcaraz e Djokovic inseguono 16:17 Filo d’Oro cresce: più servizi, nuove sedi e 60 anni di impegno 16:16 Giovanna d’Arco di Baz Luhrmann: un biopic visionario tra fede e battaglia 16:16 Pippi Calzelunghe – Il Musical, Luzzi accusa Proietti: scoppia la polemica 16:15 Mirabilavis torna il 13 luglio: sconti e solidarietà a Mirabilandia 15:57 USA fissano dazio 50% sul rame: scontro con Brasile e Cina 15:57 Honda e Cuneo Granda Volley, una partnership che unisce sport e innovazione 15:56 Campus Peroni guida l’orzo 4.0: resa e sostenibilità in campo 15:53 Reggia di Caserta, imprenditore arrestato per il furto d’acqua dalle fontane storiche 15:46 Saldi, sorrisi e stile nel salotto di Ilaria Vitagliano 15:41 Amici, Platinette operata al cuore: Mauro Coruzzi rassicura tutti 15:41 Ritorno a Las Sabinas: Laura riappare, Paca perde la bussola 15:41 Dopamina in arrivo: il nuovo album di Sick Luke esce il 5 settembre 15:27 Omicidio a San Marco Evangelista, il caso di Stefano Margarita e il nuovo allarme... 14:47 Pizza Expò Caserta 2025: cinque sere di gusto e musica ai piedi della Reggia 14:19 Malattie rare, l’Italia al bivio: il nuovo MonitoRare racconta dati e sfide 14:18 Zanzare tigre, l’Italia ora teme focolai diffusi di Dengue e Chikungunya 14:16 Formazione, quasi tutte le aziende investono senza aiuti esterni 14:14 Formazione in stallo, Di Maio: sprechiamo un motore di crescita 14:00 Agsm Aim mette in campo 1,1 miliardi per la svolta energetica green 14:00 I Fantastici 4, embargo lampo: la critica USA corre contro il tempo 13:59 Lavoro in somministrazione: in 90 giorni il 75% è di nuovo occupato 13:50 Motori custom in festa all’Eur: l’Eternal City Show scalda Roma a settembre 13:48 Lollobrigida al Blue Forum: il mare torni motore della pesca italiana 13:48 Firenze, la Cupola di Brunelleschi diventa un viaggio in realtà virtuale 13:23 Rixi chiede all’Europa un piano cantieri per crescita e difesa sul mare 13:23 Finti allarmi su Antonacci e Scotti, così la rete macina traffico 13:22 Ed Helms e la timidezza familiare dietro le follie di Una notte da leoni 13:09 Temptation Island, Antonio e Valentina travolti da un’offerta inattesa 13:08 Parodontite: un allarme silenzioso, proteggi denti e gengive 13:08 Juliana Moreira, dal Brasile a Paperissima Sprint: sorrisi, coraggio e famiglia 13:06 Vinceti scuote il Louvre: “La Gioconda è del Salai, non di Leonardo” 13:05 Alla Nuvola di Roma prende forma il piano di rinascita ucraino 12:44 Circo Nero Italia accende l’estate con show itineranti da Cecina alla Calabria 12:44 Weekend 11-12 luglio: Chiara Giorgianni infiamma il Costez di Bergamo 12:44 Lazza infiamma San Siro, il rap italiano vive la sua notte storica 11:57 Dune 3 riparte: primo scatto dal deserto di Arrakis accende l’attesa 11:56 Amici 24, Nicolò e Rebecca: amore in arrivo lontano dalla casetta? 11:50 Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata a... 11:49 Beautiful, tra colpi di scena e un matrimonio che nessuno si aspetta 11:48 Mediaset ridisegna il palinsesto e Michelle Hunziker resta in stand-by 11:44 A Imperia torna il fascino delle vele d’epoca: 2-6 settembre 2025 11:44 Solo Leveling passa al live-action: Netflix accende la caccia ai mostri 11:44 Jon Watts pronto a dar vita a Muppet Man, il film su Jim Henson 11:43 Raid su Gaza, 24 vittime civili; Germania preme per un corridoio di aiuti 11:43 Medici in allarme: il ddl sul suicidio assistito lascia troppi vuoti 11:37 Voli nazionali e Schengen: basta mostrare la carta d’identità al gate 11:29 BoscodiVino: quattro notti di vini e boschi secolari ai Castelli Romani 11:25 Dikic: Srebrenica, trent’anni dopo, resta una ferita aperta 11:23 Costa d’Amalfi, lusso autentico fra borghi verticali e onde private 11:22 Sabrina Scampini denuncia l’odio sul cancro e chiede regole per i social 11:22 Scommesse digitali, il boom che ridisegna l’Italia del gioco 10:03 Robot indipendente firma la prima operazione su paziente umano 10:01 Alla Nuvola di Roma prende forma la ricostruzione ucraina 10:01 Vanessa Hudgens, tempesta di suspense in Quiet Storm 10:01 Sciopero aereo: rimborsi, assistenza e diritti dei viaggiatori 10:01 Netanyahu rassicura Trump sugli ostaggi, ma la sicurezza resta intoccabile 10:01 Temptation Island, la mossa a sorpresa di Alessio e Sonia nel secondo episodio 23:28 Zelensky al Quirinale, Mattarella promette appoggio e piani di ricostruzione 23:25 L’ultima missione: Project Hail Mary supera 400 mln di click e vola al Comic-Con 23:24 The Big Bang Theory, spin-off galattico: Stuart tenta di salvare il cosmo 23:24 Forbidden Fruit: un anello impegnato, zuppa salata e vendetta in arrivo 23:10 Euro Women 2025, la Svizzera si accende e l’Italia rincorre il suo sogno 23:08 Da Anora ad Artificial: Yura Borisov nel nuovo viaggio firmato Guadagnino 22:22 Incendio in azienda rifiuti a Pastorano: fumo denso invade l’area industriale 22:03 La Camera dei Deputati premia il Balletto di Roma per 65 anni di danza 22:02 Dedalus, thriller sui social che trasforma i like in sfide mortali 22:02 Superman, Nathan Fillion confessa: quell’anello di Lanterna Verde ora è mio 21:40 Guida mondiale 2025: L’Espresso premia 100 ristoranti e 100 cantine italiane 21:38 Prime Video affianca Netflix: nuovo duello in vetta allo streaming italiano 21:04 Perillo agli Incontri di Valore: a Pompei rivive il Principe d’Elbeuf 21:02 Renzi rompe con Mondadori dopo le parole di Pier Silvio Berlusconi 21:02 De Giorgi al timone dell’European Gulf of Guinea Investment Council 20:35 Confetra rinnova la fiducia: De Ruvo guiderà la logistica fino al 2028 20:34 Superman, perché James Gunn nel 2018 disse no (e ora ha cambiato idea) 20:34 Offerta Mps su Mediobanca, sindacati: difendere lavoro e filiali 20:34 Notte solidale del porto: fondi e speranza per la ricerca Nemo sulla SLA 20:27 Nuovo film di Una notte al museo: Tripper Clancy scelto da 21 Laps 20:26 Estate Rai: Il Paradiso, Las Sabinas e Un Posto al Sole tra stop e sorprese

Strega 2025: la cinquina finalista attende la notte di Villa Giulia

Adnkronos
Adnkronos

Attesa febbrile al Ninfeo di Villa Giulia: fra poche ore la giuria del Premio Strega 2025 decreterà il romanzo vincitore. Sul tavolo, cinque voci diversissime che raccontano padri assenti, madri ombrate, città ingovernabili e incendi dell’anima. Una sfida che chiude un percorso cominciato in primavera e segna la LXXIX edizione del riconoscimento.

La corsa di un anno, dall’annuncio di aprile al verdetto di luglio

Il viaggio verso il premio è iniziato lo scorso 15 aprile, quando, nella scenografica sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, sono stati resi noti i dodici titoli scelti fra gli ottantadue proposti dagli Amici della Fondazione Bellonci. Da allora una lunga catena di presentazioni pubbliche, incontri con i lettori e dibattiti critici ha trasformato quella «dozzina» in gloriose protagoniste dell’attenzione mediatica, mostrando come la narrativa italiana sappia ancora reinventarsi e parlare a pubblici differenti, dal liceale curioso all’accademico più esigente.

Nel corso di due mesi la giuria ufficiale, gli oltre quattrocento lettori forti dislocati nei gruppi di lettura esteri e il comitato tecnico hanno progressivamente ridotto le distanze, fino a indicare i cinque romanzi finalisti che, nella serata del 3 luglio, si confronteranno davanti allo splendido pronao del Ninfeo di Villa Giulia. La selezione 2025 è stata segnata da un equilibrio inedito: nessuna etichetta editoriale dominante, generazioni diverse di autori e grandi temi privati che si specchiano in questioni collettive.

Famiglie spezzate, memorie urbane, voci poetiche: la trama comune dei finalisti

Dietro la varietà di stili, dalle raffinate stratificazioni linguistiche alla prosa più scarna, emerge un filo rosso: l’urgenza di interrogare il legame parentale e il senso di appartenenza ai luoghi. Elisabetta Rasy torna nella Napoli degli anni del dopoguerra per rileggere la figura del padre, Paolo Nori si appoggia ai versi romagnoli di Raffaello Baldini per raccontare se stesso, mentre Nadia Terranova scava nella genealogia messinese per dare un nome alla follia che attraversa le generazioni. Il risultato è una coralità di voci che, pur differenti, parlano alla stessa ferita.

A questa mappa emotiva si affianca l’ossessione per la perdita: Michele Ruol costruisce un inventario di oggetti dopo l’incendio più doloroso che possa colpire una famiglia, e Andrea Bajani mette in scena la decisione radicale di un figlio che, per sopravvivere, taglia in modo irreversibile il cordone con i genitori. Cinque storie diverse che si guardano da lontano, ma sembrano scritte per dialogare fra loro sotto lo stesso cielo romano, in una notte dove le ombre dei pini sembrano trattenere ogni respiro di lettura.

Perduto è questo mare: Rasy racconta Napoli tra incanto e disincanto

Nel romanzo di Elisabetta Rasy, terzo nella graduatoria preliminare con 205 preferenze, la città partenopea è al tempo stesso rifugio e spettro. La scrittrice intreccia due ritratti maschili: il padre, un ex aviatore rimasto prigioniero della propria irrequietezza in un appartamento ormai fatiscente, e Raffaele La Capria, amico di famiglia e maestro di stile capace di trasformare la superficie della vita in letteratura. Il risultato è una meditazione sul peso del passato e sulla natura ambivalente della nostalgia che permea ogni pagina scritta.

Le pagine si muovono per quadri, alternando memorie di un dopoguerra segnato dall’inerzia a frammenti quasi epifanici in cui la voce dell’autore di «Ferito a morte» appare come un richiamo di libertà. Tra questi poli, la voce narrante – figlia in cerca di un senso – costruisce un itinerario nel regno dei padri, toccando amore, delusione, ironia. Sullo sfondo, Napoli oscilla fra la luce del golfo e la malinconia dei quartieri silenziosi, confermando di essere personaggio tanto quanto i suoi abitanti.

Chiudo la porta e urlo: il gioco di specchi di Paolo Nori

Con 180 voti e la proposta critica di Giuseppe Antonelli, Paolo Nori guadagna la finale grazie a un testo che sfugge alle definizioni, a metà tra saggio personale, autobiografia e omaggio letterario. Il protagonista – uno scrittore sessantenne non troppo lontano dall’autore – rilegge l’opera di Raffaello Baldini, poeta romagnolo considerato una leggenda del Novecento, e trova nelle sue parole uno specchio capace di riflettere stazioni, amori, treni perduti e domande irrisolte che risuonano nel presente come un ritornello inquieto.

La struttura procede per scarti e riprese, imitando il ritmo della memoria: un capitolo sembra dissolversi in un aneddoto minore, poi ritorna con l’energia di un refrain. Leggendo Baldini dall’inizio alla fine, fa notare il narratore, si rivede la propria città, si ascolta la voce della madre, si riscoprono i gesti della giovinezza. In questa oscillazione continua tra testo poetico e vissuto, Nori costruisce un elogio della letteratura come luogo domestico, capace di trasformare il banale in epifania quotidiana lucente.

Quello che so di te: Nadia Terranova e la mitologia familiare

Seconda in classifica con 226 voti, Nadia Terranova torna al Premio Strega dopo la felice esperienza del 2019. Stavolta intreccia la propria voce con quella della bisnonna Venera, donna che un giorno di marzo oltrepassò i cancelli del manicomio Mandalari di Messina. L’autrice, sostenuta criticamente da Salvatore Silvano Nigro, costruisce un racconto che non si accontenta della cronaca: illumina le crepe della parentela, analizzando gli spostamenti del dolore come se fossero costellazioni da decifrare nel cielo intimo dei legami umani.

La follia, nel testo, assume il valore di bussola narrativa: genera salti temporali, attraversa i corpi, interroga il concetto stesso di maternità. Scrivere, osserva la narratrice, significa interrompere il non detto oppure inventarne uno nuovo. Terranova si muove così fra sensazioni corporee – odori, sogni, ormoni – e riflessioni etiche, dando forma a un romanzo che cammina sul crinale tra realtà e allucinazione, fra voce personale e coro generazionale, senza mai perdere in precisione linguistica e densità affettiva profonda sempre.

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia: il lutto raccontato da Michele Ruol

Considerato la sorpresa dell’anno, Michele Ruol entra in cinquina con un’opera edita da TerraRossa e sostenuta da Walter Veltroni. La premessa è spiazzante: nell’arco di un istante due figli, chiamati semplicemente Maggiore e Minore, muoiono lasciando Padre e Madre a misurarsi con un silenzio quasi cosmico. Con una prosa asciutta, Ruol elenca oggetti, spazi e gesti quotidiani, trasformandoli in reperti emotivi di un’esistenza sconvolta che cerca una nuova logica nel caos imprevisto della tragedia domestica più inconcepibile di sempre vissuta.

In assenza di trama classica, la narrazione avanza per dettagli: un armadio mezzo vuoto, la scala che nessuno sale più, il suono della televisione rimasta accesa su un canale qualunque. L’inventario diventa allora l’unica architettura possibile, una forma di resistenza e, forse, di preghiera. Nella tensione fra perdita e linguaggio, Ruol ricorda al lettore che «dopo l’incendio» la domanda non è se ricostruire, ma come sopravvivere al vuoto che la cenere lascia dentro, ad ogni frammento di ricordo ancora intatto.

L’anniversario: la rottura definitiva narrata da Andrea Bajani

Vincitore del Premio Strega Giovani con 280 preferenze, Andrea Bajani si presenta alla finale da favorito. Il suo romanzo mette in scena un figlio che, dopo anni di violenza domestica esercitata da un padre dal potere sottile, decide di girare le spalle ai genitori e non voltarsi più. A dieci anni da quel gesto, la data diventa celebrazione di un addio, quasi una festa paradossale della libertà conquistata a caro prezzo che non cancella però le ferite ancora aperte dentro.

La narrazione, sorretta da una voce sorvegliata e «scandalosamente calma», ricompone i frammenti di un’infanzia segnata da silenzi, incomprensioni e sottomissione materna. Bajani non emette sentenze: mette in dialogo memoria e invenzione, reale e vero, invitando il lettore a interrogarsi sul prezzo dell’autodeterminazione. Così la vicenda individuale diventa specchio universale, capace di restituire allo sguardo collettivo una realtà quotidiana spesso taciuta, ma presente dietro molte porte chiuse e che talora accompagna il rito doloroso di diventare adulti autonomi fino in fondo.

Una notte al Ninfeo, fra numeri e sentimenti

Con alle spalle le rispettive votazioni preliminari – i 280 punti di Bajani, i 226 di Terranova, i 205 di Rasy e il duetto a 180 fra Nori e Ruol – l’epilogo si annuncia combattuto. I trecento votanti presenti, uniti ai 200 lettori esteri, consegneranno le proprie schede dopo mezzanotte, mentre il pubblico, tra le colonne illuminate di Villa Giulia, seguirà l’alternarsi dei display elettronici con la tensione di un match all’ultimo punto, mentre la notte profuma di tigli estivi.

Qualunque titolo trionfi, la ripartizione dei temi di questa edizione – fratture domestiche, città-abbraccio, poesia come mappa identitaria – conferma la vitalità della narrativa italiana. La voce collettiva che si leverà dal Ninfeo ricorderà a tutti che i libri non salvano il mondo, ma sono strumenti per riconoscerlo e, magari, renderlo abitabile. Il sipario si chiuderà nel momento esatto in cui si apriranno nuove domande, pronte ad alimentare l’edizione 2026, e il dibattito letterario non smetterà di avvampare dentro piazze virtuali.

Adnkronos
Scritto da

Adnkronos

501 articoli

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti