La voce inconfondibile di Silvia Mezzanotte torna sotto i riflettori con una reinterpretazione raffinata di “Ti Pretendo”, in uscita il 4 luglio 2025 su etichetta GB Music. Una pubblicazione attesa da radio e piattaforme digitali, pronta a fondere memoria e modernità e ad arricchire il progetto Giancarlo Bigazzi in Lounge.
Un progetto che intreccia generazioni
Il percorso Giancarlo Bigazzi in Lounge nasce con l’intento di riscoprire un patrimonio melodico capace di attraversare decenni di storia italiana. Dal maggio 2024, quando una nuova versione di “Self Control” con la voce di Nicole Magolie ha celebrato i quarant’anni del classico firmato Bigazzi, Raf e Steve Piccolo, il progetto ha scelto la via dello swing, del jazz e dell’orchestrazione lounge per riaccendere brani iconici. A settembre dello stesso anno è toccato a “Un Colpo al Cuore” reinterpretato da Franco Simone, a ribadire lo scopo di questa collana: consegnare canzoni senza età a un pubblico che cambia.
Alla guida del lavoro c’è Giovanni Bigazzi, erede di quella tradizione ma soprattutto curatore di una visione contemporanea. «Voglio riaccendere l’attenzione su ogni sfumatura del repertorio di mio padre, proponendolo da un punto d’ascolto capace di unire chi lo ha amato negli anni Ottanta con le generazioni nate nello streaming», spiega. Gli arrangiamenti di Nerio Poggi, meglio conosciuto come Papik, diventano dunque il collante di questa operazione: un imprinting sonoro elegante, riconoscibile, capace di far convivere archi orchestrali e groove moderni, creando occasioni d’ascolto inattese tanto nei club quanto sulle playlist digitali.
Silvia Mezzanotte dà nuova voce a Ti Pretendo
Il terzo capitolo prende vita il 4 luglio 2025 e ruota attorno a “Ti Pretendo”, successo scritto da Giancarlo Bigazzi insieme a Raf e premiato al Festivalbar 1989. La scelta di affidarlo a Silvia Mezzanotte non è casuale: la cantante, per anni colonna dei Matia Bazar, vanta un timbro che coniuga potenza e sensualità, perfetto per rileggerne il carattere seducente. L’uscita contemporanea su radio e piattaforme digitali consolida la strategia di GB Music, proiettando il brano in una dimensione dove la nostalgia melodica dialoga con la fruizione immediata dell’ascolto in streaming.
Appena informata dell’invito di Giovanni Bigazzi, l’artista ha accettato «senza esitazione», confidando di provare ancora l’emozione di quando, ventenne, ascoltava l’originale di Raf. «In studio desideravo ricreare un’atmosfera fatta di seduzione, classe ed eleganza, proprio come quelle immagini che la canzone evoca da sempre», racconta. Il ricordo di un incontro con Giancarlo Bigazzi, avvenuto durante le session di “Brivido caldo” dei Matia Bazar, ha rafforzato il legame emotivo con il progetto, chiudendo, a suo dire, “un cerchio” che unisce passato personale e nuova sfida interpretativa.
La firma sonora di Papik e la squadra in studio
In cabina di regia Papik disegna una veste dove swing, jazz e aromi lounge si intrecciano con naturalezza. Al suo fianco, Peter De Girolamo – che alterna il basso al pianoforte acustico – arricchisce l’armonia con linee calde e incisive. Il risultato è un paesaggio sonoro raffinato, in cui il ritmo rimane morbido ma pulsante, lasciando spazio alla voce di Mezzanotte di distendersi e raccontare, quasi confidenzialmente, l’urgenza amorosa che il testo rivendica. Ogni dettaglio della produzione sembra proiettato verso un ascolto immersivo, da coffee‐bar metropolitano più che da pista da ballo.
Il cast di musicisti selezionato per la sessione amplifica questa atmosfera di velluto. Luca Trolli alle batterie costruisce un drive preciso ma mai invasivo, mentre Simone “Federicuccio” Talone arricchisce le percussioni con colori latini e carezze ritmiche. La chitarra di Alfredo Bochicchio tesse arpeggi brillanti, e i fiati di Massimo Guerra – flicorno e trombone – aggiungono un sapore cinematografico che trasporta l’ascoltatore in un club d’altri tempi. L’equilibrio fra questi elementi offre un nuovo volto a “Ti Pretendo”, rispettoso dell’originale ma audace nel reimmaginarne i contorni emotivi.
Prospettive future e raccolta in vinile
La serie “Giancarlo Bigazzi in Lounge” non si fermerà qui: tutti i singoli pubblicati, compresa la nuova “Ti Pretendo”, confluiranno in un album che vedrà la luce anche in formato vinile. Una scelta, questa, che sottolinea il desiderio di coniugare l’alta fedeltà del supporto fisico con l’immediatezza della distribuzione digitale, offrendo un oggetto da collezione apprezzabile tanto dagli audiofili quanto da chi desidera un ricordo tangibile di un viaggio musicale che reinventa i classici senza snaturarli, capace di attraversare generi, epoche e, soprattutto, emozioni.
Con l’approdo di Mezzanotte, il mosaico che omaggia la genialità autoriale di Giancarlo Bigazzi si arricchisce di una tessera suggestiva. Il fil rouge degli arrangiamenti di Papik e la supervisione artistica di Franco Fasano continuano a garantire coerenza al percorso, mentre la produzione di Giovanni Bigazzi ne custodisce lo spirito originario. Ogni nuova uscita diventa così un invito a riascoltare il passato con orecchie contemporanee, confermando che una grande canzone non conosce scadenze ma soltanto nuove possibili letture, per chiunque scelga di lasciarsi emozionare.