Connect with us
11:45 Uomo inghiottito da un pitone a Sulawesi, cosa ci insegna questa tragedia 11:24 Disney+ 2025, tutte le serie in arrivo che non vorrete perdere 11:18 Zelig senza Bisio: sfida aperta per il nuovo volto di Canale 5 11:18 Harry Potter: Jason Isaacs rivela perché Lucius fermò l’Avada Kedavra 11:17 Tempesta d’amore, Tom sprofonda nella gelosia e Alexandra trema 10:59 Uomini e Donne, la coppia Marcello Messina e Giada Rizzi affronta la crisi 10:53 Genova, si aprono le candidature per il Design Innovation Award 10:53 La chemochina Cxcl12 accelera la nascita di globuli rossi in provetta 10:51 Il Signore degli Anelli, Jackson ora sfida la realtà: riportare in vita il moa 10:30 Beautiful anticipazioni USA: Ridge lascia Brooke e sceglie Taylor, come Rhett Butler in... 10:21 Difterite, l’Europa resta esposta: impennata di casi fra i più vulnerabili 10:20 Notte di fuoco in Ucraina: offensiva record di droni russi e appello di Kiev 10:20 Von der Leyen: trattiamo con Trump, ma l’Europa è pronta a difendersi 10:19 Superman vola all’87% su Rotten Tomatoes: il film di Gunn conquista i critici 09:10 Gaza, Trump e Netanyahu bis alla Casa Bianca per sbloccare i negoziati 09:10 Dati, AI e design: a Milano si ridisegna la mobilità urbana 09:09 Il boom dei surgelati: praticità e zero sprechi seducono l’Europa 09:09 Italia, l’estate rallenta: giornate soleggiate e caldo più sopportabile 09:06 Trump attacca Putin e sblocca nuovi Patriot per difendere Kiev 09:06 Tamiflu e supporto intensivo: due gatti californiani battono l’H5N1 09:06 Il giugno più rovente d’Europa: 2025 supera ogni record di calore 09:05 La notte nel cuore: la cena fatale di Sumru apre un vortice di segreti 22:54 Ciao Maschio conquista il sabato: Nunzia De Girolamo raddoppia su Rai1 21:57 Guido e Gloria, addio definitivo? Dentro il labirinto dell’amore nato a Uomini e Donne 21:53 Martina De Ioannon e Ciro Solimeno: convivenza romana, indizi social e (forse) un bebé in... 21:28 Forbidden Fruit: la gelosia di Alihan accende intrighi e desideri 21:27 Saype dipinge una bambina gigante: Ginevra celebra gli Europei femminili 21:27 Trump alza i dazi: +50% sul rame e +200% sui farmaci verso l’Europa 21:27 Affari Tuoi: De Martino impone il silenzio social nella villa da 2 milioni 20:29 Trump minaccia nuovi dazi: lettera all’Ue entro 48 ore 20:29 Lo chef stellato Cappuccio travolto da un annuncio di lavoro discriminatorio 20:29 Uomini e Donne, luci spente: Barbara e Ruggiero chiudono la storia 20:29 Acciaieria Taranto, intesa al rush finale: accordo atteso nei prossimi giorni 20:28 Cancro gastrico, l’era dei farmaci su misura cambia diagnosi e cura 20:28 Botafogo, cambio di rotta: Davide Ancelotti in panchina fino al 2026 20:28 Bper accelera: verso la maggioranza in Pop Sondrio per creare un nuovo polo 20:27 Alien: Pianeta Terra, Hawley parte col finale in tasca 19:38 Summit romano per Ucraina: cantieri, armi e finanza in 48 ore di colloqui 19:37 Rigenerazione urbana, ingegneri: servono nuove leggi, non decreti lampo 19:37 MotorZoom porta l’auto usata online: gratuita, sicura, senza stress 19:35 Hard techno a Bergamo: Luca Agnelli e Niem dominano la notte del 19 luglio 19:21 Un duca all’improvviso, commedia romantica in prima serata oggi su Rai 1 19:21 Roberto Ciufoli, la carica di 65 anni dopo La Premiata Ditta 19:20 La Promessa: Leocadia riappare e scoperchia il peccato di Cruz 19:14 Da Bridgerton alle luci Off-Broadway: Luke Newton diventa Alexander McQueen 19:13 Uomini e Donne, Barbara e Ruggiero: l’amore vacilla, fan in allerta 17:37 Meno fondi europei, Confagricoltura avverte: il sistema alimentare vacilla 17:34 Windsor, Carlo III e Macron rinsaldano l’intesa franco-britannica 17:28 Diesel Euro 5, stop solo nelle grandi città dal 2026 17:27 Sinner, gomito in bilico: esami urgenti per difendere il servizio 17:23 Rooster Fighter: il gallo kung-fu vola in tv con l’anime atteso nel 2026 17:22 Elacestrant apre l’era della terapia su misura per il tumore al seno 17:10 Daemons of the Shadow Realm: il ritorno magico di Hiromu Arakawa 17:09 Gli anime seducono la maggioranza degli utenti Netflix 17:08 Wonder Man accende il MCU: prime scene svelano poteri esplosivi e caos sul set 16:52 Ritorno a Las Sabinas, anticipazioni dal 14 al 18 luglio 2025: un addio lacerante e un... 16:18 Elacestrant rimborsato: Aifa riduce del 45% il rischio nel seno metastatico 16:10 Tragedia a Orio al Serio: passeggero risucchiato dal motore, scalo chiuso 16:10 Marky Ramone: «Il punk è vivo, ma i suoi eredi si fanno attendere» 16:10 Max Giusti brinda all’estate con Bollicine nella Cavea dell’Auditorium 16:10 Il Paradiso delle Signore, stagione 10: nuovi volti e segreti in arrivo a Milano 16:09 Cohousing fra giovani, anziani e disabili: nasce la comunità che cura 15:55 Fine vita, la Consulta al bivio tra dignità e divieti penali 15:54 Legno-arredo italiano, export in stallo a 4,7 miliardi tra timori dazi Usa 15:46 Eric Braeden: su Titanic mi annoiavo, su Febbre d’amore mi sento vivo 15:45 Ritorno a Las Sabinas: Tano e la sua grande dichiarazione d’amore 15:45 Grande Fratello, Zeudi Di Palma scatta e diffida: basta amori inventati 14:40 Integratori, il nuovo gesto di benessere quotidiano per otto italiani su dieci 14:40 Carcinoma gastrico: sopravvivenza in crescita, ma cure a macchia di leopardo 14:39 Estate a pagina aperta: titoli imperdibili per ogni lettore 14:20 Risparmio online: 27 milioni di italiani scelgono i comparatori 14:20 Boom di energy manager nel 2024: oltre 2.500 nuove nomine 14:19 Roma in silenzio: fiori e abbracci per Anastasia e Andromeda 14:14 Grosseto, la fuga dalla guerra finisce in tragedia: 13enne precipita e muore 13:35 Soap Rai agosto 2025: stop estivi, repliche e ritorni di Ritorno a Las Sabinas,... 13:14 James Gunn promuove la sceneggiatura di The Batman 2: «è straordinaria» 13:13 Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chiude per sempre il capitolo Shaila 13:13 Grande Fratello più corto, Striscia slitta: la nuova tv di Pier Silvio 13:13 Musica in Sicilia, Aiam: rifinanziate il Furs e premiate il merito 13:13 CineNostrum compie 20 anni: quattro serate di cinema nel cuore di Aci Catena 13:06 Al-B.Band, estate di festa e sorprese tra Verona e Trento 12:29 Una firma che cura: 8xmille buddhista per 31 progetti e 22mila persone 12:29 Notte di nubifragi tra Lombardia e Liguria, strade allagate e alberi a terra 12:27 Terracina, crollo al ristorante stellato: muore la sommelier Mara Severin 12:24 Respiri sereni: la mini-guida Simri per un’estate a prova di asma 12:10 Grande Fratello Gold, spuntano i primi nomi e le sorprese del cast 12:01 Jack Black riaccende ‘Mr. Crowley’ nell’addio di Ozzy Osbourne 12:01 Mara Venier, sogno al Tavolo di Che Tempo che Fa frenato dal vincolo Rai 11:44 The Odyssey perde Cosmo Jarvis: Logan Marshall-Green entra in scena 11:38 Rick and Morty: Gunn sfida Snyder in un duello super su Superman 11:37 Il 25 luglio la Val Seriana vibra: torna Lifeworld XI al Life Club di Rovetta 11:37 I Fantastici 4: Gli Inizi, tour virale del Baxter Building e Malkovich c’è 10:05 La Promessa: sette giorni di ritorni, segreti e amori vicini al crollo 10:05 Chilometri di beat: l’estate itinerante di Alessandro Br1 10:04 Sicurezza nei cantieri, Turturici: cultura e formazione al centro 10:04 Superman di Gunn decolla: prime reazioni entusiaste e qualche dubbio 10:04 Beautiful: Eric tra la vita e il miracolo, tensioni d’amore sotto l’albero 09:40 Saudade di sera: Fado al Parco Center di Milano il 16 luglio 09:19 È Sempre Mezzogiorno saluta Civitillo, e Amadeus non le manda a dire 09:05 Pareggio amaro: l’Italia si giocherà i quarti con la Spagna 11:45 Uomo inghiottito da un pitone a Sulawesi, cosa ci insegna questa tragedia 11:24 Disney+ 2025, tutte le serie in arrivo che non vorrete perdere 11:18 Zelig senza Bisio: sfida aperta per il nuovo volto di Canale 5 11:18 Harry Potter: Jason Isaacs rivela perché Lucius fermò l’Avada Kedavra 11:17 Tempesta d’amore, Tom sprofonda nella gelosia e Alexandra trema 10:59 Uomini e Donne, la coppia Marcello Messina e Giada Rizzi affronta la crisi 10:53 Genova, si aprono le candidature per il Design Innovation Award 10:53 La chemochina Cxcl12 accelera la nascita di globuli rossi in provetta 10:51 Il Signore degli Anelli, Jackson ora sfida la realtà: riportare in vita il moa 10:30 Beautiful anticipazioni USA: Ridge lascia Brooke e sceglie Taylor, come Rhett Butler in... 10:21 Difterite, l’Europa resta esposta: impennata di casi fra i più vulnerabili 10:20 Notte di fuoco in Ucraina: offensiva record di droni russi e appello di Kiev 10:20 Von der Leyen: trattiamo con Trump, ma l’Europa è pronta a difendersi 10:19 Superman vola all’87% su Rotten Tomatoes: il film di Gunn conquista i critici 09:10 Gaza, Trump e Netanyahu bis alla Casa Bianca per sbloccare i negoziati 09:10 Dati, AI e design: a Milano si ridisegna la mobilità urbana 09:09 Il boom dei surgelati: praticità e zero sprechi seducono l’Europa 09:09 Italia, l’estate rallenta: giornate soleggiate e caldo più sopportabile 09:06 Trump attacca Putin e sblocca nuovi Patriot per difendere Kiev 09:06 Tamiflu e supporto intensivo: due gatti californiani battono l’H5N1 09:06 Il giugno più rovente d’Europa: 2025 supera ogni record di calore 09:05 La notte nel cuore: la cena fatale di Sumru apre un vortice di segreti 22:54 Ciao Maschio conquista il sabato: Nunzia De Girolamo raddoppia su Rai1 21:57 Guido e Gloria, addio definitivo? Dentro il labirinto dell’amore nato a Uomini e Donne 21:53 Martina De Ioannon e Ciro Solimeno: convivenza romana, indizi social e (forse) un bebé in... 21:28 Forbidden Fruit: la gelosia di Alihan accende intrighi e desideri 21:27 Saype dipinge una bambina gigante: Ginevra celebra gli Europei femminili 21:27 Trump alza i dazi: +50% sul rame e +200% sui farmaci verso l’Europa 21:27 Affari Tuoi: De Martino impone il silenzio social nella villa da 2 milioni 20:29 Trump minaccia nuovi dazi: lettera all’Ue entro 48 ore 20:29 Lo chef stellato Cappuccio travolto da un annuncio di lavoro discriminatorio 20:29 Uomini e Donne, luci spente: Barbara e Ruggiero chiudono la storia 20:29 Acciaieria Taranto, intesa al rush finale: accordo atteso nei prossimi giorni 20:28 Cancro gastrico, l’era dei farmaci su misura cambia diagnosi e cura 20:28 Botafogo, cambio di rotta: Davide Ancelotti in panchina fino al 2026 20:28 Bper accelera: verso la maggioranza in Pop Sondrio per creare un nuovo polo 20:27 Alien: Pianeta Terra, Hawley parte col finale in tasca 19:38 Summit romano per Ucraina: cantieri, armi e finanza in 48 ore di colloqui 19:37 Rigenerazione urbana, ingegneri: servono nuove leggi, non decreti lampo 19:37 MotorZoom porta l’auto usata online: gratuita, sicura, senza stress 19:35 Hard techno a Bergamo: Luca Agnelli e Niem dominano la notte del 19 luglio 19:21 Un duca all’improvviso, commedia romantica in prima serata oggi su Rai 1 19:21 Roberto Ciufoli, la carica di 65 anni dopo La Premiata Ditta 19:20 La Promessa: Leocadia riappare e scoperchia il peccato di Cruz 19:14 Da Bridgerton alle luci Off-Broadway: Luke Newton diventa Alexander McQueen 19:13 Uomini e Donne, Barbara e Ruggiero: l’amore vacilla, fan in allerta 17:37 Meno fondi europei, Confagricoltura avverte: il sistema alimentare vacilla 17:34 Windsor, Carlo III e Macron rinsaldano l’intesa franco-britannica 17:28 Diesel Euro 5, stop solo nelle grandi città dal 2026 17:27 Sinner, gomito in bilico: esami urgenti per difendere il servizio 17:23 Rooster Fighter: il gallo kung-fu vola in tv con l’anime atteso nel 2026 17:22 Elacestrant apre l’era della terapia su misura per il tumore al seno 17:10 Daemons of the Shadow Realm: il ritorno magico di Hiromu Arakawa 17:09 Gli anime seducono la maggioranza degli utenti Netflix 17:08 Wonder Man accende il MCU: prime scene svelano poteri esplosivi e caos sul set 16:52 Ritorno a Las Sabinas, anticipazioni dal 14 al 18 luglio 2025: un addio lacerante e un... 16:18 Elacestrant rimborsato: Aifa riduce del 45% il rischio nel seno metastatico 16:10 Tragedia a Orio al Serio: passeggero risucchiato dal motore, scalo chiuso 16:10 Marky Ramone: «Il punk è vivo, ma i suoi eredi si fanno attendere» 16:10 Max Giusti brinda all’estate con Bollicine nella Cavea dell’Auditorium 16:10 Il Paradiso delle Signore, stagione 10: nuovi volti e segreti in arrivo a Milano 16:09 Cohousing fra giovani, anziani e disabili: nasce la comunità che cura 15:55 Fine vita, la Consulta al bivio tra dignità e divieti penali 15:54 Legno-arredo italiano, export in stallo a 4,7 miliardi tra timori dazi Usa 15:46 Eric Braeden: su Titanic mi annoiavo, su Febbre d’amore mi sento vivo 15:45 Ritorno a Las Sabinas: Tano e la sua grande dichiarazione d’amore 15:45 Grande Fratello, Zeudi Di Palma scatta e diffida: basta amori inventati 14:40 Integratori, il nuovo gesto di benessere quotidiano per otto italiani su dieci 14:40 Carcinoma gastrico: sopravvivenza in crescita, ma cure a macchia di leopardo 14:39 Estate a pagina aperta: titoli imperdibili per ogni lettore 14:20 Risparmio online: 27 milioni di italiani scelgono i comparatori 14:20 Boom di energy manager nel 2024: oltre 2.500 nuove nomine 14:19 Roma in silenzio: fiori e abbracci per Anastasia e Andromeda 14:14 Grosseto, la fuga dalla guerra finisce in tragedia: 13enne precipita e muore 13:35 Soap Rai agosto 2025: stop estivi, repliche e ritorni di Ritorno a Las Sabinas,... 13:14 James Gunn promuove la sceneggiatura di The Batman 2: «è straordinaria» 13:13 Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chiude per sempre il capitolo Shaila 13:13 Grande Fratello più corto, Striscia slitta: la nuova tv di Pier Silvio 13:13 Musica in Sicilia, Aiam: rifinanziate il Furs e premiate il merito 13:13 CineNostrum compie 20 anni: quattro serate di cinema nel cuore di Aci Catena 13:06 Al-B.Band, estate di festa e sorprese tra Verona e Trento 12:29 Una firma che cura: 8xmille buddhista per 31 progetti e 22mila persone 12:29 Notte di nubifragi tra Lombardia e Liguria, strade allagate e alberi a terra 12:27 Terracina, crollo al ristorante stellato: muore la sommelier Mara Severin 12:24 Respiri sereni: la mini-guida Simri per un’estate a prova di asma 12:10 Grande Fratello Gold, spuntano i primi nomi e le sorprese del cast 12:01 Jack Black riaccende ‘Mr. Crowley’ nell’addio di Ozzy Osbourne 12:01 Mara Venier, sogno al Tavolo di Che Tempo che Fa frenato dal vincolo Rai 11:44 The Odyssey perde Cosmo Jarvis: Logan Marshall-Green entra in scena 11:38 Rick and Morty: Gunn sfida Snyder in un duello super su Superman 11:37 Il 25 luglio la Val Seriana vibra: torna Lifeworld XI al Life Club di Rovetta 11:37 I Fantastici 4: Gli Inizi, tour virale del Baxter Building e Malkovich c’è 10:05 La Promessa: sette giorni di ritorni, segreti e amori vicini al crollo 10:05 Chilometri di beat: l’estate itinerante di Alessandro Br1 10:04 Sicurezza nei cantieri, Turturici: cultura e formazione al centro 10:04 Superman di Gunn decolla: prime reazioni entusiaste e qualche dubbio 10:04 Beautiful: Eric tra la vita e il miracolo, tensioni d’amore sotto l’albero 09:40 Saudade di sera: Fado al Parco Center di Milano il 16 luglio 09:19 È Sempre Mezzogiorno saluta Civitillo, e Amadeus non le manda a dire 09:05 Pareggio amaro: l’Italia si giocherà i quarti con la Spagna

Gennaro Madera porta la poesia dal palco allo smartphone

Adnkronos
Adnkronos

All’incrocio fra la scena teatrale e lo schermo di uno smartphone, Gennaro Madera impiega voce e corpo per trasformare i suoi versi in esperienza condivisa; una pratica che supera i confini disciplinari e riconsegna la poesia al pubblico, ovunque esso si trovi.

Una voce poetica che sfida definizioni convenzionali

Il percorso di Gennaro Madera, classe 1998, si sottrae a qualsiasi etichetta prestabilita. Nato a Cariati e oggi di base a Ferrara, l’autore intreccia elementi di teatro, parola scritta e presenza fisica per far emergere testi che riflettono la quotidianità. In questa prospettiva, la performance diventa strumento d’indagine: il linguaggio corporeo enfatizza pause, respirazioni e timbri, mentre i versi, svincolati dalle pagine, riconquistano la loro dimensione orale. Tale approccio, volutamente indisciplinato, ricorda che la poesia non è un genere da conservare sotto vetro, ma un organismo vivo capace di reagire al tempo presente.

Il poeta calabrese denuncia con lucidità due derive opposte che, a suo dire, rendono la poesia potenzialmente irrilevante. Da un lato esiste una scrittura accademica, spesso ermetica, che elude l’esperienza soggettiva per rifugiarsi in astrazioni complesse; dall’altro lato prolifera una sostanziale semplificazione che svuota le parole del loro peso semantico. Tra questi poli estremi, Madera colloca la propria sperimentazione, intenzionato a restituire profondità senza sacrificare comprensibilità, affinché l’ascolto e il confronto tornino a essere cardini della cultura contemporanea.

Il ruolo dei social network nella diffusione culturale

Pur consapevole della brevità tipica dei contenuti digitali, Madera ritiene imprescindibile l’uso dei social come spazio complementare al palcoscenico. Visibilità, indipendenza ed eccezionalità costituiscono, secondo lui, le tre ragioni principali per abitarli. Senza competenze digitali, spiega, una larga parte dell’arte resterebbe nascosta; con un pubblico diretto, l’artista può sottrarsi alle mediazioni di editori e gallerie; in un flusso di notizie rapidissimo, solo azioni sorprendenti attraggono attenzione. Coltivare la propria voce online diventa quindi un atto di autodeterminazione professionale.

La dimensione virtuale, tuttavia, non sostituisce la relazione dal vivo ma la amplifica. Attraverso il feed, l’autore verifica reazioni immediate, raccoglie domande, avvia conversazioni che poi approfondisce negli eventi fisici. Questa circolarità gli permette di mantenere una coerenza linguistica e, allo stesso tempo, di sperimentare formati nuovi, restando fedele all’intento di “abitare il contemporaneo” con tutti gli strumenti disponibili. La connessione diretta fra artista e pubblico, resa possibile dai social, trasforma lo spettatore passivo in interlocutore attivo, rafforzando così la funzione civile della poesia.

Dallo smartphone al palcoscenico: percorsi e sperimentazioni

Il debutto di Madera nella scena performativa coincide con l’ingresso nei poetry slam, competizioni in cui i poeti si sfidano davanti a una giuria popolare che valuta da uno a dieci. In contesti informali come bar o circoli culturali, la poesia rompe il silenzio rituale delle letture tradizionali per diventare gara di prontezza, ritmo e coinvolgimento emotivo. Madera ne apprezza soprattutto la “chiamata all’attenzione” che obbliga il pubblico a prendersi la responsabilità dell’ascolto e del giudizio. Con il tempo egli non solo partecipa, ma organizza tali eventi, contribuendo alla diffusione del genere.

La poesia performativa, come la definisce l’autore, unisce il potere suggestivo della parola alla forza espressiva del gesto. Sul palco, la postura, lo sguardo, la modulazione della voce diventano parte integrante del testo, offrendo una prospettiva che nei libri resta in potenza. Sebbene il teatro non riconosca ancora ufficialmente questa forma, Madera insiste nel portarla in spazi canonici e non, convinto che il corpo sia un’estensione inevitabile del verso, capace di trasformare argomenti quotidiani in esperienze condivise.

‘La Genovese’: uno spettacolo che cuoce a fuoco lento

Fra le sue creazioni sceniche spicca ‘La Genovese’, realizzata insieme a Davide Avolio. L’idea nasce durante un pasto condiviso davanti al celebre ragù campano che richiede dalle sei alle dieci ore di cottura. Il risultato è un’opera che riflette sul tema dell’attesa e sul modo in cui i legami umani maturano nel tempo: relazioni amorose, familiari, radici territoriali. Come il sugo che sobbolle lentamente, i versi dello spettacolo invitano lo spettatore a lasciare sedimentare emozioni e pensieri.

Portata in tournée in tutta Italia, la performance dimostra come la poesia possa riappropriarsi dei tempi lunghi del teatro pur mantenendo l’urgenza comunicativa del presente. Ogni replica diventa occasione di dialogo con platee differenti, dalle grandi città ai centri minori, confermando l’obiettivo di Madera di creare un ponte tra pubblici potenzialmente lontani. La cucina, metafora dell’opera, diviene così laboratorio di convivenza, dove la lentezza non è perditempo ma gesto di cura.

Radici calabresi e impegno nel territorio

Nonostante la dimensione nazionale delle sue attività, Madera mantiene un legame costante con la sua terra d’origine. Insieme a familiari e amici ha fondato ‘Poemare’, associazione che mira a portare eventi culturali in un comune di circa settemila abitanti, spesso trascurato dai circuiti ufficiali. Open mic, poetry slam, presentazioni di libri e spazi per giovani cantautori animano stagionalmente piazze, cantine e circoli della Calabria, della Romagna e di altre regioni. L’ambizione è creare opportunità dove le infrastrutture culturali scarseggiano, dimostrando che la periferia può farsi centro di produzione artistica.

Il progetto ha dato vita anche al Poemare Festival, tenutosi per due anni consecutivi e pronto a rinnovarsi con appuntamenti a Rossano nell’estate ventura. Queste iniziative consolidano una rete di autori e creator, come Riccardo Pedicone, Stefano Curreli, Giulio Zambon, che condividono la volontà di muoversi fluidamente tra spazio digitale e fisico. Tale comunità rappresenta la prova che l’energia creativa dei giovani poeti può diventare volano di sviluppo locale, senza rinunciare a una prospettiva nazionale.

Sostenibilità economica di una carriera artistica emergente

Il cammino professionale di Madera, come per molti coetanei, si interseca con ostacoli economici non trascurabili. L’autore riconosce la scarsità di sostegni strutturali da parte di programmi europei o statali e la necessità di ricorrere a entrate diversificate: laboratori, spettacoli, organizzazione di eventi e altre attività di intrattenimento culturale. Senza il sostegno iniziale della famiglia, ammette, sarebbe stato arduo colmare i vuoti lasciati dall’assenza di meccanismi di finanziamento adeguati per la poesia performativa.

Oggi Madera riesce a mantenersi attraverso un mosaico di incarichi che, presi singolarmente, non sarebbero sufficienti. Egli rivendica tuttavia la propria indipendenza artistica, preferendo l’autogestione alla mediazione di realtà editoriali o commerciali che potrebbero snaturare il suo linguaggio. L’equilibrio fra autosufficienza economica e coerenza creativa rimane fragile, ma rappresenta al contempo la cifra distintiva di una generazione che reinventa le regole del lavoro culturale.

Uno stile in continua evoluzione

Le tematiche che attraversano l’opera di Gennaro Madera oscillano dalle radici alla giovinezza, fino ai dilemmi del mondo contemporaneo. Il filo rosso è la volontà di rimanere accessibile senza rinunciare alla complessità. Ogni testo, che si tratti di una raccolta scritta o di una performance, mira a innescare dialogo, stimolare domande, riflettere sull’interazione tra individuo e comunità. Questa costante tensione verso l’altro, più che una scelta stilistica, si configura come esigenza etica.

Parallelamente, la sua pratica si arricchisce di nuovi strumenti espressivi: collaborazioni multimediali, letture condivise, ricerche vocali. Il punto fermo resta la ricerca di un pubblico con cui instaurare scambio reale, abolendo la distanza fra chi parla e chi ascolta. In definitiva, la poesia secondo Madera non è mero esercizio estetico, ma tentativo ostinato di creare spazi di relazione, siano essi fisici o digitali, dove la parola possa agire come forza trasformativa.

Adnkronos
Scritto da

Adnkronos

413 articoli

Un team di giornalisti altamente specializzati che eleva il nostro quotidiano a nuovi livelli di eccellenza, fornendo analisi penetranti e notizie d’urgenza da ogni angolo del globo. Con una vasta gamma di competenze che spaziano dalla politica internazionale all’innovazione tecnologica, il loro contributo è fondamentale per mantenere i nostri lettori informati, impegnati e sempre un passo avanti.

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti