Le telecamere si sono accese nella capitale e, con esse, le attese di chi ama i brividi sentimentali: la nuova fiction Colpa dei sensi muove i primi passi, pronta a rubare la scena dei prossimi prime time con un intreccio di verità nascoste e passioni che non concedono tregua.
Ritorni inaspettati e segreti mai sopiti
La vicenda si apre sulle vedute di Ancona, cornice che alterna scorci pittoreschi a zone d’ombra in cui i ricordi fanno più rumore del silenzio. In questo contesto riappare Davide, interpretato da un carismatico Gabriel Garko, deciso a dissotterrare ciò che anni di lontananza non hanno cancellato: la morte della madre e le ombre che gravano sulla condanna inflitta al padre. Il suo ritorno non è soltanto un viaggio privato: scuote la quotidianità di un’intera comunità, costringendo ognuno a fare i conti con verità rimosse e colpe mai interamente accertate.
Che cosa accade quando il passato irrompe nella vita di chi, forse ingenuamente, si crede al sicuro? La presenza di Davide rimescola le carte di tutti: la città osserva, mormora, si interroga. Ancona diventa quasi un personaggio aggiunto, spettatore silenzioso di un’inchiesta morale più che giudiziaria. È davvero possibile lasciarsi alle spalle gli errori? Le crepe che affiorano costringono ogni figura coinvolta a scegliere tra convenienza e coscienza, mentre lo spettatore è invitato a seguire le piste insieme ai protagonisti, unendo indizi e sensazioni in un crescendo d’attesa.
Il triangolo emotivo tra Laura, Enrico e Davide
Al centro del turbine emotivo si colloca Laura, che trova in Anna Safroncik un volto capace di alternare fragilità e determinazione. Sposata con l’affidabile Enrico (interpretato da Tommaso Basili), Laura conduce un’esistenza solo in apparenza serena: l’arrivo di Davide, ex fidanzato nonché migliore amico del marito, sprigiona sentimenti sopiti, ravviva interrogativi mai davvero formulati e accende un conflitto tra cuore e lealtà. Ogni sguardo, ogni esitazione, diventa una tessera di un mosaico ancora incompleto.
Quanto pesa l’amore se mescolato alla diffidenza? E fino a che punto ci si può fidare di chi conosce i nostri segreti più intimi? Colpa dei sensi gioca proprio su questo filo sottile, chiamando il pubblico a immedesimarsi in emozioni contrastanti: il desiderio di chiarezza si scontra con la paura di scoprire una verità troppo dolorosa. Ogni episodio promette di spingere lo spettatore a scegliere un lato, salvo poi rimettere tutto in discussione con un colpo di scena calibrato ad arte.
Un cast d’eccezione a servizio della suspense
La forza narrativa della serie poggia su un gruppo di interpreti fortemente riconoscibili: oltre ai tre protagonisti, spiccano Francesco Venditti nei panni di Tommaso, il poliziotto che riapre le indagini, e Giorgia Würth, la fedele Viola, confidente di Laura e osservatrice attenta di ogni svolta. A orchestrare il tutto, la regia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, affiancati da Graziano Diana e Matteo Bondioli, garanzia di un linguaggio visivo serrato e di un ritmo narrativo che non concede distrazioni.
Sarà proprio questa coralità a trasformare Colpa dei sensi in uno degli appuntamenti più attesi della prossima stagione di Canale 5. Gli ingredienti? Un thriller psicologico che intreccia sentimento e mistero, un ambiente carico di sfumature emotive, personaggi credibili e sfaccettati. Riusciranno i protagonisti a liberarsi dalle catene di un passato ingombrante? Il pubblico, nel frattempo, è già pronto a sedersi sul divano: l’appuntamento con la verità è fissato in prima serata.