Il sipario è calato sulla prima annata di Affari Tuoi a guida Stefano De Martino, e i numeri rimasti sul tabellone – dagli ascolti alle vincite – rivelano un exploit che nessuno poteva dare per scontato. Vediamo, passo dopo passo, cosa ha reso questa stagione un capitolo da ricordare.
Il successo di Stefano De Martino nell’access prime time
La scommessa della Rai sull’ex ballerino di Amici era, in partenza, tutto fuorché priva di incognite. Eppure, puntata dopo puntata, De Martino ha trasformato l’access prime time in un appuntamento immancabile, inchiodando davanti allo schermo una media del 27 % di share: risultato che, specie in un panorama televisivo sempre più frammentato, ha del clamoroso. L’ultima serata di sabato 28 giugno ha sfondato il tetto del 32,1 %, con oltre 4,2 milioni di telespettatori in pieno clima estivo. Che fine abbia fatto lo scetticismo iniziale, lo raccontano i grafici d’ascolto: una linea ascendente quasi inesauribile.
Non è solo una questione di percentuali: è lo stile di conduzione ad aver rimodellato la percezione del format. De Martino, forte di un linguaggio diretto e di un’empatia istintiva con i concorrenti, ha riportato in primo piano il fattore umano. Aneddoti personali, risate spontanee e un ritmo serrato hanno restituito vitalità a un meccanismo che sembrava già perfettamente oliato sotto Amadeus. Il risultato? Uno zapping che si blocca di colpo quando inizia il saluto iniziale “Buonasera e benvenuti ai pacchi!”: in quel momento lo spettatore sceglie di restare.
Quanti euro hanno preso il volo dai pacchi?
Le cifre snocciolate dal giornalista Ruben Trasatti su X certificano il valore economico della stagione 2024/2025 di Affari Tuoi. Su 262 puntate – 260 regolari e 2 speciali – i concorrenti hanno portato a casa complessivamente 8.267.547 euro in gettoni d’oro. Facendo i conti, la media si attesta attorno a 31.555 euro a sera. Non è soltanto un dato ragionieristico: è un segnale di quante emozioni concrete si siano materializzate oltre lo schermo, perché dietro ogni cifra c’è una storia familiare che cambia rotta.
A confermare la bontà di quel “range” economico è intervenuto anche Max Giusti. Ospite del podcast “Tintoria” di Stefano Rapone e Daniele Tinti, l’ex conduttore ha parlato apertamente di un budget di circa 30.000 euro per puntata, valore perfettamente in linea con le statistiche di Trasatti. Un mosaico di conferme che legittima la sensazione di trovarsi davanti a un game show solido, dove la posta in palio non si limita a una promessa ma diventa fattore reale di attrazione.
Un gioco di fortuna… o di mente?
Chi segue il “gioco dei pacchi” sa che il vero antagonista dei concorrenti è il celebre Dottore. Sebbene la scenografia parli di sorte e di casualità, Trasatti ha ricordato che dietro le offerte si nasconde un preciso lavoro di statistica e psicologia. Le proposte telefoniche mirano a smuovere emozioni, a far traballare certezze e a manipolare la percezione del rischio. Basta osservare il silenzio strategico che precede una cifra tonda per cogliere lo studio che c’è dietro quel “Vuoi aprire o cambiare pacco?”.
Non è quindi un canto alle sirene del destino ma una sfida sul filo di calcoli e intuizioni. Il pubblico, consapevole o meno, assiste a un duello mentale in cui la statistica danza con l’istinto. E ogni sera, alla fine, si verifica la stessa magia: quando il concorrente pronuncia “Rifiuto!”, in sala calano un paio di secondi di sospensione che sembrano durare un’eternità. È in quell’istante che il telespettatore decide se puntare sulla prudenza o tifare per l’azzardo, vivendo per procura un’emozione che ha il sapore del proprio portafogli.
Cosa aspettarsi nella prossima annata
Con numeri del genere, la conferma di Stefano De Martino era soltanto una formalità. La Rai, archiviata una stagione da record, ha già blindato il conduttore per l’edizione 2025/2026 di Affari Tuoi. Si parla di piccoli ritocchi scenografici e di qualche novità nei “patti” con il Dottore, ma l’ossatura rimarrà invariata: pacchi, campanello, trattative mozzafiato. Perché andare a cambiare una formula che non ha smesso di crescere nemmeno in pieno giugno?
In attesa del nuovo debutto, lo spettatore si porta a casa un ricordo nitido: un’estate iniziata con l’eco di pacchi che scattano, offerte sussurrate e vincite che brillano in gettoni d’oro. E voi, sarete pronti a farvi di nuovo tentare dal numero inciso sul biglietto sigillato? La domanda resta sospesa fino alla prossima apertura di buste: dopotutto, il bello di Affari Tuoi è che la partita, in fondo, ricomincia sempre.