GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI LONGIANO (FC)
QUANDO L’ARTE DIVENTA VOLANO PER IL TERRITORIO
“L’ACQUAFORTE PER LEONARDO SCIASCIA”
PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA I QUATTRO INCISORI AMATI DALLO SCRITTORE SICILIANO IN UN’UNICA ESPOSIZIONE 90 OPERE DI INCISIONE DI GIORGIO MORANDI, LUIGI BARTOLINI, GIUSEPPE VIVIANI, EDO JANICH
NEI PRIMI QUINDICI GIORNI DI APERTURA TANTI I VISITATORI. TURISTI, ESCURSIONISTI, APPASSIONATI D’ARTE E ADDETTI DEL SETTORE
COMUNICATO STAMPA. Longiano 27 giugno 2025
La mostra “l’acquaforte per Leonardo Sciascia, Giorgio Morandi, Luigi Bartolini, Giuseppe Viviani, Edo Janich” 90 opere di straordinaria fattura e bellezza provenienti da collezioni private e dalla Fondazione Balestra a cura di Flaminio Balestra sta riscuotendo il meritato successo.
Tante le persone che nei primi quindici giorni di apertura si sono recati a Longiano, borgo bandiera arancione del Touring Club per visitare la mostra all’interno del castello malatestiano e la collezione permanente tra le più importanti dell’Emilia-Romagna per quanto riguarda il 900 con opere di Maccari, Chagall, Vespignani, Guttuso Mafai, Rosai, De Pisis, Sironi, Zancanaro, Mantegazza e tantissimi altri.
Turisti sia dalla costa che dall’entroterra, escursionisti appassionati e critici d’arte, addetti del settore, e tanti artisti amici della Fondazione Tito Balestra. Un coro unanime nell’affermare la straordinarietà e ricchezza dell’esposizione
In mostra il profondo sentimento dell’esistenza di Giorgio Morandi (opere dal 1924 al 1961), i prediletti soggetti naturalistici di Luigi Bartolini (opere dal 1920 al 1937), le atmosfere suggestive di Giuseppe Viviani (opere dal 1933 al 1958), i sogni di Edo Janich (opere dal 1972 al 1999). In tutti, la grande abilità tecnica, attenta ai dettagli, che tanto incantava Sciascia. Perché è nella tecnica che si fonda tutto ciò che l’invenzione riporta sulla carta appena uscita dal torchio.
ingresso con il biglietto del museo
Visitabile fino al 17 agosto 2025 dal martedì alla domenica e festivi giugno -luglio 10:00-12:00 / 15:00-19:00 agosto 16:00-20:00 Per informazioni e prenotazioni 0547 665850 oppure via mail a info@fondazionetitobalestra.org
La mostra è realizzata anche grazie al prezioso sostegno della Direzione Generale Educazione Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, del Settore patrimonio Culturale della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Longiano, di Romagna Iniziative e gode del patrocinio della Fondazione Leonardo Sciascia e di Sellerio Editore