Connect with us
23:18 Al MAC di Cesano i ragazzi ritrovano grinta, studio e senso civico 22:24 Lookman verso l’Inter, Sancho tenta la Juve 22:19 Palermo ricorda Borsellino, tra silenzio e scontro sulla riforma delle toghe 22:06 Apnea cromatica di Massimiliana Sonego nell’antico Arsenale di Venezia 21:34 Tunisi, Valentina Greco rispunta viva a casa dopo dieci giorni di silenzio 21:11 Mattarella: proteggiamo ambiente e civili, basta massacri a Gaza e Kiev 21:06 Roma verso nuovi poteri, Regioni pronte al via libera sull’autonomia 21:01 Arensman vola sui Pirenei, Pogacar rafforza la maglia gialla 20:56 Sarabanda torna con Papi: sfide di note nell’ora del preserale 20:51 Tunisia, svanisce Valentina Greco: dieci giorni senza notizie 20:46 Milano, Sala medita il suo futuro: la città aspetta la scelta di lunedì 20:41 Proteggere civili e pianeta, il richiamo di Mattarella alla pace 20:36 De Bruyne abbraccia il Napoli di Conte: alba azzurra dopo Manchester 20:31 Arensman domina a Luchon, Pogacar gestisce e strappa altri secondi a Vingegaard 20:26 Uggetti a Sala: governa senza paura, l’inchiesta non ti fermi 19:15 Campania tra sapori e innovazione all’Expo di Osaka 2025 19:10 Notte di bugie: il thriller che scuote la prima serata di Rai 2 19:05 Caldo africano e code: traffico da bollino rosso per il primo esodo 18:55 Park Towers, due udienze chiave su presunte irregolarità edilizie a Milano 18:50 Alle 16.58 Palermo si ferma: agende rosse al cielo per Borsellino 18:45 San Siro, corsa contro indagini e scadenze per il voto sulla vendita 18:40 Sales approda a Talamone: il porto si rinnova tra verde, lavoro e hi-tech 18:35 Open Arms, i pm in Cassazione: Salvini rischia con il precedente Diciotti 18:30 Da Weggis a Ginevra: Azzurre sfidano l’Inghilterra per continuare il sogno 17:26 B.Zarro mette Venezia di fronte al suo assedio turistico 17:17 La Promessa, anticipazioni: Jana e Manuel, luna di miele con sorpresa romantica 16:55 RIV4LI, la nuova serie Netflix che trasforma gli errori in passi avanti 16:28 Sfilano le cameriere: una commedia francese trasforma lo sciopero in moda 16:18 Giffoni premia ‘Guerra senza nemici’, corto pacifista firmato Branca 16:13 Giffoni, lo spot che fa dello sport un’arma contro la violenza 16:03 Sakamoto Days, Watanabe racconta le sfide dell’animazione artigianale 15:58 Navigator of the Seas: sospetto norovirus fa ammalare 140 persone 15:53 Villa Pennisi in Musica: Acireale diventa palcoscenico d’estate 15:48 Milano in rivolta: il nuovo romanzo di Pino Corrias tra utopia e sconfitta 15:43 Stava, Mattarella: responsabilità ambientale chiave del progresso 15:38 Captain Planet sbarca su Netflix in versione live-action, senza Glen Powell 15:33 Il calcio perde Sergio Campana, pioniere dei diritti dei giocatori 15:28 Pacquiao a 46 anni torna sul ring: sfida Barrios a Las Vegas 13:53 Sardegna, sprint economico tra turismo in boom e disoccupazione in calo 13:48 Agrigento, l’ex carcere di San Vito diventa cantiere d’arte e memoria 13:43 Vibo Marina, Meridionale Petroli: i lavoratori chiedono garanzie sul futuro 13:38 Addio a Sergio Campana, mezzo secolo per i diritti dei calciatori 13:33 Jane Campion porta la sua nuova onda di cineasti alla Mostra di Venezia 13:28 Via D’Amelio, 33 anni dopo: l’Italia ricorda Borsellino e la scorta 13:23 Zanzare, falsa tregua al Nord: ondata in arrivo con la piena estate 13:18 Rai sorprende: ascolti da record, polemiche a vuoto 13:13 Dal filo spinato alla tv con Frizzi: la rinascita di Natasha Stefanenko 13:08 Stava, quarant’anni dopo: Mattarella ricorda le vittime e invoca responsabilità 11:44 Ballando con le Stelle, colpi di scena sul cast: Delogu pronta al sì 11:39 Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo: lo Stato rinnova la sfida alla mafia 11:34 Orange Is the New Black domina ancora Netflix: nel 2025 il fascino è evergreen 10:54 Brunori incanta la Fiera del Levante con un racconto in musica e sorrisi 10:49 Poliziotti in pattuglia rianimano neonata e la conducono al pronto soccorso 10:44 Israele e Siria fermano le armi, a Gaza colpiti i centri aiuti: 26 vittime 10:32 Se ne va a 99 anni Alan Bergman, autore dei versi di The Way We Were 10:27 L’Eternauta, crollo digitale: Netflix svela l’uso dell’IA per tagliare... 10:22 Tregua Israele-Siria, a Gaza 26 morti in fila per gli aiuti 10:21 Meridiane e strumenti celesti di Guido Dresti in mostra stabile a Craveggia 10:15 Schlein fa scudo su Sala, la destra fiuta il colpo a Milano 10:10 La lettera piccante di Trump a Epstein riemerge e infiamma Washington 10:05 Autostrade in tilt: terzo weekend di luglio apre l’esodo estivo 10:00 Appello Open Arms, Meloni difende Salvini e vuole limitare i ricorsi dei pm 09:55 Gardaland: mezzo secolo di magie sul lago di Garda 09:50 Magistrati onorari, Meloni vara la riforma: più tutele e giustizia rapida 09:45 Washington annuncia tregua Israele-Siria, Trump: in arrivo 10 ostaggi liberi 09:40 Sicilia nella fornace africana: in arrivo giorni bollenti fino a 50°C 09:35 Giustizia, Meloni prepara la riforma mentre cresce lo scontro con le toghe 09:30 Messina apre il primo hub d’emergenza contro la dipendenza da crack 09:25 I Puffi, il reboot non incanta: crollo di voti su Rotten Tomatoes 09:20 Netflix vola: trimestre da record e stime 2025 ritoccate al rialzo 08:13 Kiranet e studenti lanciano un kit AI per rivoluzionare il telemonitoraggio 22:02 A Matera il Premio Moda 2025 incorona Monica Ingrosso 20:02 Sole, relax e neuroni: come proteggere la mente durante le ferie 19:57 Gergiev alla Reggia, 16mila firme e Nobel per bloccare il concerto 19:52 Fantastici 4, teaser-lampo svela Galactus e la nuova Silver Surfer 19:47 Paltrinieri e Taddeucci, due argenti azzurri nella 5 km di fondo ai Mondiali 19:42 Tor Vergata guida la classifica Censis con il corso di Farmacia 19:37 Domenica In, Venier lontana e Corsi indeciso: Rai senza guida 19:32 Scossa di magnitudo 4 sveglia i Campi Flegrei, solo paura niente danni 19:27 Samuel L. Jackson alla guida di Nola King, nuovo spin-off targato Paramount+ 19:22 Mika e Lionel Richie illuminano il gran finale di Umbria Jazz 2025 19:17 DC Universe: per Gunn ogni film sarà diverso, non la copia di Superman 19:12 Nola King: Samuel L. Jackson guida il nuovo spin-off di Tulsa King 19:07 Tra champagne e segreti: i quindici anni condivisi da Trump ed Epstein 19:02 Tivù la guida porta l’intera settimana tv sul canale 500 18:57 Tron: Ares, Nine Inch Nails accendono il primo trailer a ritmo industrial 18:52 Scotti carica La Ruota: in autunno duello d’ascolti con De Martino 18:47 Sky Italia saluta Perrelli e D’Errico e riorganizza Sport e contenuti 18:42 Zanzare protagoniste al live di Olivia Rodrigo: San Siro finisce nel mirino 18:40 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Raffaele in ansia, Viola parte per Milano e Damiano... 18:37 In Valle Camonica debutta la navetta autonoma che riavvicina casa e servizi 18:37 Farmacie dei servizi, i poliambulatori temono l’assalto dei fondi 18:32 Saving Grace, il nuovo incontro sonoro di Robert Plant dal 26 settembre 18:27 Alien: Pianeta Terra, la Terra diventa il nuovo incubo degli xenomorfi 18:22 Urbanistica bloccata a Milano: in bilico 38 miliardi di Pil e la fiducia 18:17 Roma apre centri digitali: corsi e assistenza online gratis per tutti 18:15 Beautiful, anticipazioni: Steffy teme un nuovo scossone, Hope difende la sua libertà e... 18:12 Napoli abbraccia Enzo Avitabile: 70 anni e una vita di musica 18:10 Forbidden Fruit, svolta in arrivo: Hakan cambia volto e stravolge la soap turca del... 18:07 Dermatite bovina, 26 focolai in Sardegna: scatta l’allerta allevatori 23:18 Al MAC di Cesano i ragazzi ritrovano grinta, studio e senso civico 22:24 Lookman verso l’Inter, Sancho tenta la Juve 22:19 Palermo ricorda Borsellino, tra silenzio e scontro sulla riforma delle toghe 22:06 Apnea cromatica di Massimiliana Sonego nell’antico Arsenale di Venezia 21:34 Tunisi, Valentina Greco rispunta viva a casa dopo dieci giorni di silenzio 21:11 Mattarella: proteggiamo ambiente e civili, basta massacri a Gaza e Kiev 21:06 Roma verso nuovi poteri, Regioni pronte al via libera sull’autonomia 21:01 Arensman vola sui Pirenei, Pogacar rafforza la maglia gialla 20:56 Sarabanda torna con Papi: sfide di note nell’ora del preserale 20:51 Tunisia, svanisce Valentina Greco: dieci giorni senza notizie 20:46 Milano, Sala medita il suo futuro: la città aspetta la scelta di lunedì 20:41 Proteggere civili e pianeta, il richiamo di Mattarella alla pace 20:36 De Bruyne abbraccia il Napoli di Conte: alba azzurra dopo Manchester 20:31 Arensman domina a Luchon, Pogacar gestisce e strappa altri secondi a Vingegaard 20:26 Uggetti a Sala: governa senza paura, l’inchiesta non ti fermi 19:15 Campania tra sapori e innovazione all’Expo di Osaka 2025 19:10 Notte di bugie: il thriller che scuote la prima serata di Rai 2 19:05 Caldo africano e code: traffico da bollino rosso per il primo esodo 18:55 Park Towers, due udienze chiave su presunte irregolarità edilizie a Milano 18:50 Alle 16.58 Palermo si ferma: agende rosse al cielo per Borsellino 18:45 San Siro, corsa contro indagini e scadenze per il voto sulla vendita 18:40 Sales approda a Talamone: il porto si rinnova tra verde, lavoro e hi-tech 18:35 Open Arms, i pm in Cassazione: Salvini rischia con il precedente Diciotti 18:30 Da Weggis a Ginevra: Azzurre sfidano l’Inghilterra per continuare il sogno 17:26 B.Zarro mette Venezia di fronte al suo assedio turistico 17:17 La Promessa, anticipazioni: Jana e Manuel, luna di miele con sorpresa romantica 16:55 RIV4LI, la nuova serie Netflix che trasforma gli errori in passi avanti 16:28 Sfilano le cameriere: una commedia francese trasforma lo sciopero in moda 16:18 Giffoni premia ‘Guerra senza nemici’, corto pacifista firmato Branca 16:13 Giffoni, lo spot che fa dello sport un’arma contro la violenza 16:03 Sakamoto Days, Watanabe racconta le sfide dell’animazione artigianale 15:58 Navigator of the Seas: sospetto norovirus fa ammalare 140 persone 15:53 Villa Pennisi in Musica: Acireale diventa palcoscenico d’estate 15:48 Milano in rivolta: il nuovo romanzo di Pino Corrias tra utopia e sconfitta 15:43 Stava, Mattarella: responsabilità ambientale chiave del progresso 15:38 Captain Planet sbarca su Netflix in versione live-action, senza Glen Powell 15:33 Il calcio perde Sergio Campana, pioniere dei diritti dei giocatori 15:28 Pacquiao a 46 anni torna sul ring: sfida Barrios a Las Vegas 13:53 Sardegna, sprint economico tra turismo in boom e disoccupazione in calo 13:48 Agrigento, l’ex carcere di San Vito diventa cantiere d’arte e memoria 13:43 Vibo Marina, Meridionale Petroli: i lavoratori chiedono garanzie sul futuro 13:38 Addio a Sergio Campana, mezzo secolo per i diritti dei calciatori 13:33 Jane Campion porta la sua nuova onda di cineasti alla Mostra di Venezia 13:28 Via D’Amelio, 33 anni dopo: l’Italia ricorda Borsellino e la scorta 13:23 Zanzare, falsa tregua al Nord: ondata in arrivo con la piena estate 13:18 Rai sorprende: ascolti da record, polemiche a vuoto 13:13 Dal filo spinato alla tv con Frizzi: la rinascita di Natasha Stefanenko 13:08 Stava, quarant’anni dopo: Mattarella ricorda le vittime e invoca responsabilità 11:44 Ballando con le Stelle, colpi di scena sul cast: Delogu pronta al sì 11:39 Strage di via D’Amelio, 33 anni dopo: lo Stato rinnova la sfida alla mafia 11:34 Orange Is the New Black domina ancora Netflix: nel 2025 il fascino è evergreen 10:54 Brunori incanta la Fiera del Levante con un racconto in musica e sorrisi 10:49 Poliziotti in pattuglia rianimano neonata e la conducono al pronto soccorso 10:44 Israele e Siria fermano le armi, a Gaza colpiti i centri aiuti: 26 vittime 10:32 Se ne va a 99 anni Alan Bergman, autore dei versi di The Way We Were 10:27 L’Eternauta, crollo digitale: Netflix svela l’uso dell’IA per tagliare... 10:22 Tregua Israele-Siria, a Gaza 26 morti in fila per gli aiuti 10:21 Meridiane e strumenti celesti di Guido Dresti in mostra stabile a Craveggia 10:15 Schlein fa scudo su Sala, la destra fiuta il colpo a Milano 10:10 La lettera piccante di Trump a Epstein riemerge e infiamma Washington 10:05 Autostrade in tilt: terzo weekend di luglio apre l’esodo estivo 10:00 Appello Open Arms, Meloni difende Salvini e vuole limitare i ricorsi dei pm 09:55 Gardaland: mezzo secolo di magie sul lago di Garda 09:50 Magistrati onorari, Meloni vara la riforma: più tutele e giustizia rapida 09:45 Washington annuncia tregua Israele-Siria, Trump: in arrivo 10 ostaggi liberi 09:40 Sicilia nella fornace africana: in arrivo giorni bollenti fino a 50°C 09:35 Giustizia, Meloni prepara la riforma mentre cresce lo scontro con le toghe 09:30 Messina apre il primo hub d’emergenza contro la dipendenza da crack 09:25 I Puffi, il reboot non incanta: crollo di voti su Rotten Tomatoes 09:20 Netflix vola: trimestre da record e stime 2025 ritoccate al rialzo 08:13 Kiranet e studenti lanciano un kit AI per rivoluzionare il telemonitoraggio 22:02 A Matera il Premio Moda 2025 incorona Monica Ingrosso 20:02 Sole, relax e neuroni: come proteggere la mente durante le ferie 19:57 Gergiev alla Reggia, 16mila firme e Nobel per bloccare il concerto 19:52 Fantastici 4, teaser-lampo svela Galactus e la nuova Silver Surfer 19:47 Paltrinieri e Taddeucci, due argenti azzurri nella 5 km di fondo ai Mondiali 19:42 Tor Vergata guida la classifica Censis con il corso di Farmacia 19:37 Domenica In, Venier lontana e Corsi indeciso: Rai senza guida 19:32 Scossa di magnitudo 4 sveglia i Campi Flegrei, solo paura niente danni 19:27 Samuel L. Jackson alla guida di Nola King, nuovo spin-off targato Paramount+ 19:22 Mika e Lionel Richie illuminano il gran finale di Umbria Jazz 2025 19:17 DC Universe: per Gunn ogni film sarà diverso, non la copia di Superman 19:12 Nola King: Samuel L. Jackson guida il nuovo spin-off di Tulsa King 19:07 Tra champagne e segreti: i quindici anni condivisi da Trump ed Epstein 19:02 Tivù la guida porta l’intera settimana tv sul canale 500 18:57 Tron: Ares, Nine Inch Nails accendono il primo trailer a ritmo industrial 18:52 Scotti carica La Ruota: in autunno duello d’ascolti con De Martino 18:47 Sky Italia saluta Perrelli e D’Errico e riorganizza Sport e contenuti 18:42 Zanzare protagoniste al live di Olivia Rodrigo: San Siro finisce nel mirino 18:40 Un posto al sole, anticipazioni UPAS: Raffaele in ansia, Viola parte per Milano e Damiano... 18:37 In Valle Camonica debutta la navetta autonoma che riavvicina casa e servizi 18:37 Farmacie dei servizi, i poliambulatori temono l’assalto dei fondi 18:32 Saving Grace, il nuovo incontro sonoro di Robert Plant dal 26 settembre 18:27 Alien: Pianeta Terra, la Terra diventa il nuovo incubo degli xenomorfi 18:22 Urbanistica bloccata a Milano: in bilico 38 miliardi di Pil e la fiducia 18:17 Roma apre centri digitali: corsi e assistenza online gratis per tutti 18:15 Beautiful, anticipazioni: Steffy teme un nuovo scossone, Hope difende la sua libertà e... 18:12 Napoli abbraccia Enzo Avitabile: 70 anni e una vita di musica 18:10 Forbidden Fruit, svolta in arrivo: Hakan cambia volto e stravolge la soap turca del... 18:07 Dermatite bovina, 26 focolai in Sardegna: scatta l’allerta allevatori

Delitto di Garlasco, un capello lungo tre centimetri riaccende la pista del DNA

Redazione
Redazione

Chi l’avrebbe detto che, dopo diciotto anni di ipotesi e carte bollate, un semplice capello potesse riaprire la strada verso la verità? Noi cronisti lo abbiamo imparato sul campo: nelle storie giudiziarie niente è davvero piccolo quando la scienza forense decide di prendersi il suo tempo. Voi lo sapete bene, avete seguito passo passo la vicenda dell’omicidio di Chiara Poggi – la giovane di Garlasco trovata senza vita il 13 agosto 2007 nella villetta di famiglia – e ora vi ritrovate a domandarvi se quel filamento di poco più di tre centimetri, spuntato dal sacco azzurro dell’immondizia in un laboratorio della Polizia scientifica, potrà finalmente fare luce su chi entrò in casa quella mattina di fine estate.

Lasciamo che le emozioni si posino un attimo e concentriamoci sui fatti, perché sono i fatti a guidare un’inchiesta seria. Il reperto è emerso il 21 giugno 2025, durante il secondo round dell’incidente probatorio disposto dal gip di Pavia. Sarà sottoposto a un’analisi di DNA nucleare: un’operazione delicatissima, con novanta giorni di tempo per capire se quel bulbo – ammesso che il bulbo ci sia – possa portare a un profilo genetico diverso da quelli già noti. Sullo sfondo, Alberto Stasi sconta gli ultimi mesi dei sedici anni inflitti in via definitiva nel 2015, mentre i consulenti cercano risposte che potrebbero cambiare non solo la storia processuale, ma anche la percezione pubblica di un caso che non smette di dividere l’opinione italiana.

La scoperta inattesa nel sacco azzurro

Il capello, raccontano i consulenti, era nascosto tra un brick di tè freddo, la confezione di uno yogurt alla fragola e i resti di una colazione qualunque. Strano destino per un reperto che ora vale oro investigativo. Quel sacco di rifiuti venne sigillato a fine marzo 2008, quando la famiglia Poggi rientrò in casa dopo il lungo sequestro dell’immobile. Da allora è rimasto in un deposito del medico legale di Pavia, dentro uno scatolone, lontano da luce e umidità. E proprio questa conservazione “casalinga” ma rigorosa – a detta degli esperti – potrebbe aver salvato l’integrità del materiale organico.

Ora i microscopi dell’Ufficio di Polizia Scientifica di Milano stanno per scaldare i motori. I genetisti taglieranno pochi millimetri di corteccia esterna, proveranno a estrarre l’aDNA (ancient DNA, lo chiamano così quando il tempo gioca contro) e a moltiplicarlo attraverso sequenze PCR di nuova generazione. Tre centimetri, in apparenza nulla; in laboratorio, un universo intero. Se il bulbo fosse integro, si potrebbe ottenere un profilo nucleare completo. In assenza di bulbo, resterà la carta del DNA mitocondriale: meno risolutivo ma capace di indirizzare ugualmente i confronti in banca dati.

L’incidente probatorio e la cronologia

Ripercorriamo insieme la marcia degli ultimi mesi. Il 17 giugno 2025 si è aperto l’incidente probatorio più imponente degli ultimi anni: oltre cinquanta reperti, molti mai esaminati prima, altri rianalizzati con strumenti di terza generazione. Una curiosità che fa riflettere: nel 2022 la Procura aveva autorizzato la distruzione di alcuni oggetti, ritenendoli ormai inutili. Fu il clamore mediatico e la tenacia della famiglia Poggi a spingere per un supplemento di verifiche, poi accolto dal gip. La cronaca, a volte, la scrive la perseveranza.

Ecco perché quel sacco di rifiuti diventa cruciale: venne repertato otto mesi dopo il delitto, quando le indagini tentavano di orientarsi tra piste divergenti. All’epoca gli accertamenti sui capelli trovati nella villa non condussero ad Alberto Stasi; di diciotto campioni analizzati, solo uno con bulbo risultò della vittima, gli altri furono attribuiti a contatto ambientale. Questa nuova traccia, se appartenesse a un soggetto terzo, spalancherebbe scenari inediti: pensiamo, per esempio, alla figura di Andrea Sempio, l’amico di Chiara la cui impronta 97f continua a far discutere.

Il significato forense del capello

Perché agitarsi tanto per tre centimetri di cheratina? Perché, ci dicono gli specialisti, il capello è uno “storico” silenzioso: assorbe contaminanti, conserva dna nel midollo, testimonia contatti fisici. In questo caso, il laboratorio tenterà di ridurre al minimo il rischio di cross‑contamination, sfruttando camere bianche e reagenti certificati ISO 17025. La partita si giocherà su tre step: isolare, amplificare, confrontare. Nel mirino, oltre a Stasi, ci sono profili di archivio raccolti dai RIS sui possibili sospetti del passato.

Volendo guardare oltre i confini italiani, non mancano precedenti incoraggianti. Pochi giorni fa, a Bristol, la giustizia britannica ha riaperto un cold case del 1967 grazie a un capello conservato sul vestito della vittima: il DNA estratto ha portato a un confronto “miliardario” con il nuovo imputato Ryland Headley, novantaduenne oggi a processo. Quando il tempo si allea con la tecnologia, il passato non è mai davvero passato.

Gli scenari giudiziari possibili

Se il nuovo profilo genetico dovesse coincidere con quello di Stasi, la difesa probabilmente invocherebbe la “contaminazione post‑delitto” o la spiegazione domestica; l’accusa, al contrario, parlerebbe di ulteriore conferma della colpevolezza. Se, invece, emergerà un profilo maschile sconosciuto, scatterà l’interrogazione automatica al database SDI della Polizia. E se non ci fosse match? Allora la Procura potrebbe richiedere un confronto allargato con i volontari che, in quei mesi del 2007, frequentavano via Pascoli. In extremis, il codice penale italiano consente la revisione del giudicato, scenario che riaprirebbe il processo in corte d’Appello.

Gli avvocati delle parti si preparano a mesi di schermaglie. La famiglia di Andrea Sempio ribadisce che il giovane, allora ventiduenne, quel 13 agosto era a casa col padre; dall’altra parte, la difesa di Stasi parla di “prove che vanno dove deve andare la verità”. Intanto il gip ha fissato la prossima udienza tecnica per il 4 luglio, quando sarà verificato lo stato di avanzamento delle analisi e si deciderà se estendere i campionamenti ad altri reperti ritenuti minori, come la famosa etichetta del brick di tè freddo.

A Garlasco l’attesa pesa come un macigno. Nella piazzetta di fronte alla chiesa, i residenti si scambiano poche parole e molti sospiri. “Ogni volta che sembra finita, si ricomincia” – ci confida una vicina di casa di Chiara, stretta nel giaccone nonostante l’afa di fine giugno. La madre Rita, che non ha mai parlato pubblicamente dal 2017, ha fatto sapere tramite l’avvocato che spera e teme allo stesso tempo: teme un altro nulla di fatto, spera in un nome chiaro su quel maledetto dossier.

Sul web l’hashtag #VeritàPerChiara è tornato tra i trend nazionali; decine di gruppi chiedono di finanziare borse di studio per la genetica forense, quasi a voler trasformare il dolore in ricerca. Nel carcere di Bollate, Stasi avrebbe scritto agli amici: “Sto pagando il mio debito, ma voglio che la giustizia sia completa”. Sono frasi che filtrano con il contagocce, smentite o confermate a seconda delle parti, eppure testimoniano un’urgenza condivisa: sapere, finalmente.

Cosa ci insegna questo caso

Stiamo assistendo a un vero manuale di criminologia applicata: dall’errata convinzione che il tempo cancelli le prove alla dimostrazione opposta, cioè che un reperto ben conservato può parlare anche dopo vent’anni. Ecco la lezione più grande. Non gettare mai via ciò che non si è ancora capito. Le difformità normative – ricordate la scelta del 2022 di distruggere parte dei reperti? – alimentano il dibattito su come bilanciare costi di archiviazione e valore probatorio in prospettiva futura.

Allora, che fare adesso? Respirare, aspettare, pretendere trasparenza. Il 4 luglio sapremo se il capello avrà parlato; a settembre scadranno i novanta giorni concessi ai periti; entro l’autunno, forse, ci troveremo con una risposta netta. Siamo pronti a raccontarvela, senza sconti e senza scorciatoie. Nel frattempo vi chiediamo di restare vigili: la verità non è mai figlia di un solo indizio, ma di un coro di domande ostinate. E noi, insieme a voi, non abbiamo intenzione di smettere di farle.

Redazione
Scritto da

Redazione

3788 articoli

Sbircia la Notizia Magazine è una testata giornalistica di informazione online a 360 gradi, sempre a portata di click! Per info, segnalazioni e collaborazioni, contattaci scrivendo a info@sbircialanotizia.it

Vedi tutti gli articoli

Ultime Notizie

Resta aggiornato con le nostre storie più recenti