Il giugno televisivo si accende di nuove tensioni a La Promessa. Nelle puntate che Rete 4 trasmetterà a metà mese, il focoso José Juan capirà che tra la cugina Martina e il giovane Curro c’è molto più di una semplice complicità. Ce ne accorgiamo subito: sguardi rubati, frasi dette a mezza voce, reazioni gelide quando qualcuno prova a separarli. E voi, siete pronti a scoprire come questa scintilla clandestina rischia di travolgere equilibri già fragili? Tenetevi forte: lo scenario è un nobile palazzo andaluso nel 1913, ma le passioni bruciano come in una serie contemporanea.
Parliamoci chiaro: la soap spagnola importata da RTVE continua a macinare ascolti perché gioca con sentimenti universali – amore proibito, onore familiare, sete di potere – e li serve in dosi quotidiane sulle frequenze Mediaset. Dal lunedì al venerdì, poco prima del Tg, oltre un milione di spettatori italiani si affaccia al salone dei marchesi de Luján. Noi entriamo nelle loro stanze per capire che cosa succederà adesso che un triangolo sentimentale minaccia di far saltare accordi nuziali, amicizie e doti.
Il contesto: dove siamo e cosa sta succedendo
L’azione si svolge nella tenuta La Promesa, un palazzo reale di finzione incastonato nella valle di Los Pedroches, vicino Córdoba. È il 1913: la Spagna affronta turbolenze sociali, ma tra queste mura domina la legge non scritta dell’aristocrazia. Servitù, nobili e nuovi ricchi convivono in un microcosmo dove ogni salotto è una trincea. L’atmosfera, ricostruita in interni di set cinematografici e in esterni girati nel vero Palacio El Rincón, mescola eleganza e tensione, offrendo al pubblico un period drama che non teme il confronto con Downton Abbey.
Negli ultimi mesi abbiamo seguito il dramma di Curro de la Mata: ha scoperto di essere figlio illegittimo di Alonso de Luján e di Dolores, un’ex domestica assassinata anni prima. Quel segreto – rivelato in un momento di intimità con Martina – lo ha gettato in un vortice di identità e vergogna. Da allora il ragazzo subisce pressioni per sposare Matilde “Julia” Valdés, un matrimonio d’interesse pilotato dalla famiglia, mentre il cuore lo spinge verso Martina.
Chi sono i protagonisti di questo nuovo intreccio
Martina de Luján – 22 anni, spirito libero, un sorriso che sfida il protocollo – ritorna a La Promessa dopo un allontanamento improvviso. Aveva lasciato la tenuta per evitare pettegolezzi, ma il suo rientro riaccende subito la fiamma con Curro. Lo abbiamo visto nelle puntate del 5 e 6 giugno: la giovane teme che Julia – determinata a sposare Curro – le tagli la strada e ventila l’idea di fuggire ancora. Voi cosa fareste al posto suo?
Curro, invece, appare spaccato tra dovere e desiderio. Ha già tentato di scrivere a Martina per confessarle il suo amore, salvo poi strapparne le pagine, terrorizzato dallo scandalo. Eppure, ogni promessa di obbedienza vacilla quando la vede: lo sguardo le corre alle labbra, le mani tremano. Julia se ne accorge, José Juan pure. L’innesco è pronto.
Quando esploderà il conflitto nelle puntate di giugno
Nei capitoli in onda dal 12 al 17 giugno, Matilde perderà la pazienza durante una lite con José Juan e gli svelerà, quasi per dispetto, che Curro è innamorato di Martina. L’uomo reagisce come un toro alla vista del rosso: affronta il rivale, arrivano alle mani, serve l’intervento di Manuel per separarli. Già il mattino dopo, però, le voci corrono nei corridoi della tenuta e il duello sentimentale diventa affare di famiglia.
Se vi state chiedendo quando e dove seguire lo scontro, segnate l’agenda. La Promessa va in onda su Rete 4 dal lunedì al venerdì alle 19:35, con puntate disponibili in streaming gratuito su Mediaset Infinity pochi minuti dopo la messa in onda. Chi perde un episodio può recuperarlo nella sezione “Video” – utile per riguardare lo sguardo che tradisce Curro o il sorriso tirato di Martina.
Perché questa svolta cambia gli equilibri a La Promessa
José Juan non è tipo da lasciare correre un affronto. In passato ha già ordito piani per screditare Curro agli occhi dei marchesi, ora ha un’arma in più: il peccato d’amore fra cugini. Nella Spagna di inizio Novecento l’onta dell’incesto – seppure solo tecnico, vista la parentela “illegittima” di Curro – può distruggere reputazioni e contratti. Fate attenzione agli spifferi: basta un’indiscrezione durante una festa di gala e la favola di Martina rischia di trasformarsi in scandalo nazionale.
Sul piano emotivo, la scoperta scuote le fondamenta stesse della serie. Il tema dell’identità – già centrale con Jana, Manuel e la faida tra servi e padroni – si intreccia adesso con il tabù amoroso. Gli autori giocano a spingerci oltre il “chi amerà chi”, chiedendoci che cosa siamo disposti a sacrificare per un sentimento vero. E voi, se foste Curro, rompereste il fidanzamento imposto o pieghereste la testa per salvare l’onore di famiglia?
Cosa aspettarsi e come seguirlo in TV e streaming
Nei prossimi episodi potremo vedere José Juan seminare zizzania, forse coinvolgendo la Marchesa Cruz, sempre sospettosa delle simpatie di Curro. Dall’altra parte, Manuel – uno dei pochi che conosce il segreto di Curro – dovrà scegliere se proteggere l’amico o schierarsi con il cugino José Juan per convenienza politica. A complicare tutto, l’instabilità economica della casata spingerà i nobili a difendere matrimoni strategici con le unghie.
Se volete discutere con altri fan, il rewatch in streaming permette di rivedere dettagli che a un primo passaggio sfuggono: un sorriso trattenuto, un biglietto che scivola da una tasca… Quei secondi possono cambiare il senso di un’intera puntata. Lasciateci nei commenti le vostre teorie: José Juan farà saltare il matrimonio di Curro, o l’amore troverà comunque una via?