Questa sera alle 21.30 su Rai 1 si va in onda un nuovo appuntamento di Doc-Usa 2025, la versione americana della serie interpretata da Luca Argentero. La trama continua a intrecciarsi tra le evoluzioni della vita privata e professionale della dottoressa Amy.
Intrighi al Westside Hospital
Nell’episodio inaugurale di questa serata, il personaggio di Richard si ritrova invischiato in complicazioni familiari: il figlio, afflitto da gravi disturbi mentali, scatena una serie di attacchi che mettono a dura prova l’equilibrio in casa. La madre, Victoria, desidera trovare una soluzione per garantire la migliore assistenza al ragazzo, per quanto difficile sia separarlo temporaneamente dal contesto familiare. Parallelamente, la dottoressa Maitra segue da vicino il caso di Ravi, un paziente afflitto da dolori diffusi e stanchezza, i cui sintomi rivelano tensioni ben più profonde di quelle inizialmente ipotizzate.
Un bacio che scatena reazioni
Nell’altro episodio in onda questa sera, il clima si fa teso quando Michael si accorge di un inaspettato bacio tra Amy e Jake. Questo gesto, che supera i limiti della professionalità, scatena una reazione immediata e decisa da parte di Michael. Convocando Jake per discutere del comportamento, egli sottolinea potenziali ripercussioni amministrative, spingendo Amy a chiarire la vicenda direttamente con il superiore.
Nel frattempo, la dottoressa si attende con ansia l’esito degli esami relativi alla riabilitazione nella professione medica, coniugando il suo impegno al supporto di Richard e alla gestione della cura per una giovane paziente affetta da demenza frontotemporale.
Un cast stellare e una storia intensa
La serie, ambientata al Westside Hospital di Minneapolis, vede la protagonista Amy Larsen alle prese con il recupero della memoria dopo un incidente stradale che le ha sottratto otto anni di vita. Nel cast si affiancano attori come Omar Metwally, Jon Ecker, Amirah Vann, Anya Banerjee, Scott Wolf e Patrick Walker. Un mix di dramma e tensione che cattura l’attenzione del pubblico, mantenendo alta l’aspettativa per ogni nuova puntata.
La produzione, distribuita da Sony Pictures Television, conferma il formato internazionale del format già acquisito nel 2020, continuando a offrire storie intense e coinvolgenti.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SULLE SOAP E SERIE TV PIÙ AMATE