L’Italia sta vivendo un periodo di caldo estremo con temperature che toccano i 42 gradi. Questa settimana, la più rovente del 2025, vedrà valori fino a 8-10° superiori alla norma, mettendo in evidenza un clima anomalo per tutto il Paese.
Diffusione del caldo
La situazione estremamente calda ha già interessato il Sud, registrando picchi di 40°C in Sicilia e 39°C in Puglia e Sardegna. Adesso, l’onda di calore si estende al Centro-Nord, interessando città come Milano con temperature fino a 35°C, Roma con 37°C e Firenze e Bologna che potrebbero raggiungere anche i 38°C. In Sardegna, invece, si prevedono valori drammatici che superano i 41-42°C.
Prospettive per le prossime giornate
Le temperature notturne non faranno tregua, con minime che saliranno tra i 23 e i 25°C, soprattutto in Pianura Padana, configurando vere e proprie notti tropicali. Il clima si farà ancora più opprimente con un graduale aumento di 1 grado al giorno fino al picco atteso domenica.
Previsioni dettagliate
Martedì 10 giugno: al Nord il cielo sarà sereno con un progressivo aumento delle temperature, mentre al Centro il caldo e il sole saranno evidenti. A Sud il clima sarà caratterizzato da sole e temperature elevatissime.
Mercoledì 11 giugno: il Nord beneficerà di ulteriori ore di sole che accompagnano l’incremento termico, mentre al Centro il caldo intenso continuerà a regnare. Anche al Sud si registrerà un’alta temperatura con condizioni soleggiate.
Giovedì 12 giugno: la situazione rimarrà invariata con temperature in aumento al Nord, un clima estremamente caldo e soleggiato al Centro e condizioni simili al Sud.
Il trend indica un ulteriore incremento termico, portando il caldo a livelli insostenibili per il benessere della popolazione.