Il consiglio di bere acqua e limone appena svegli è spesso diffuso, ma gli esperti smentiscono alcune aspettative comunemente associate a questa abitudine. Secondo un noto ricercatore, l’effetto “alcalinizzante” o “detox” attribuito a questa bevanda non corrisponde alla realtà scientifica.
La verità sulla regolazione del pH
Il biologo Aureliano Stingi spiega che il pH ematico si mantiene sempre stabile tra 7,35 e 7,45 grazie all’azione combinata di sistemi tampone, polmoni e reni. Nessun tipo di bevanda, incluso l’acqua con limone, riesce ad alterare in modo significativo questo equilibrio.
Benefici reali e consigli pratici
Il mix di acqua e limone può essere considerato un piacere per il palato, apportando anche un po’ di vitamina C e stimolando l’idratazione. Tuttavia, esso non possiede proprietà miracolose come il bruciare grassi, la disintossicazione o la cura di patologie come l’acidosi, che richiedono invece un intervento medico.
Stingi ribadisce l’importanza di seguire abitudini di vita salutari: una dieta variegata, ricca di frutta e verdura intere, un’attività fisica costante, un riposo di qualità e una corretta idratazione sono gli elementi chiave per migliorare salute e digestione.