La seconda giornata del referendum prosegue con i seggi aperti dalle 7.00 alle 15.00 di oggi, 9 giugno, per poi iniziare lo spoglio. Il quorum resta ancora distante.
Dati dell’affluenza
Secondo le informazioni pubblicate sul sito Eligendo, lo scorso ieri la partecipazione è stata del 22,73% per i cinque quesiti referendari, considerando tutte le 61.591 sezioni. Alle 12.00 l’affluenza registrava il 7,41%, mentre alle 19.00 era salita al 16,16%.
Confronto tra regioni
La partecipazione maggiore è stata osservata in Toscana con il 29,99%, seguita da Emilia Romagna (28,85%), Piemonte (27,13%) e Liguria (26,37%). In seguito, le regioni di Lombardia e Lazio hanno registrato percentuali rispettivamente del 23,97% e del 23,71%, mentre Calabria, Sicilia e Trentino Alto Adige hanno superato appena il 16%.
La partecipazione delle istituzioni
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha esercitato il suo diritto di voto nel consueto seggio di Palermo domenica pomeriggio. Anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è recata al seggio, come comunicato dal suo staff. La Meloni aveva precisato che avrebbe partecipato alla votazione senza procedere al ritiro delle schede.
Consultazioni e ballottaggi
Oltre al referendum, in questa giornata si procede anche al ballottaggio delle elezioni amministrative in 13 comuni, con particolare attenzione a Taranto e Matera. In Sardegna, invece, i cittadini di sette comuni, tra cui il capoluogo Nuoro, sono chiamati alle urne per il primo turno delle amministrative.