Jannik Sinner affronta oggi, domenica 8 giugno, Carlos Alcaraz nella finale del Roland Garros 2025. Il giovane tennista italiano ha raggiunto l’apice dello Slam parigino, il secondo importante torneo della stagione dopo il trionfo agli Australian Open.
Una sfida imperdibile
Nel percorso verso la finale, Sinner ha messo in campo una prestazione notevole, vincendo contro Novak Djokovic in semifinale. L’opposizione, Alcaraz, ha invece superato il turno grazie al ritiro di un avversario, garantendosi così il posto decisivo in finale. L’incontro di oggi rappresenta per Sinner l’opportunità di riscattare una precedente sconfitta subita contro lo spagnolo a Roma e di lottare per un premio in denaro davvero consistente.
Il montepremi in palio
Come per tutti gli Slam, il Roland Garros offre premi in denaro che spaziano da cifre modeste a riconoscimenti più sostanziosi. In particolare, il torneo mette in gioco una somma che parte da circa 78.000 euro per chi viene eliminato al primo turno e arriva a superare i 2 milioni di euro per il vincitore.
Avendo già superato la semifinale, Sinner si è già assicurato 1.275.000 euro. Con la vittoria nella finale, questo premio potrebbe raddoppiare, portandosi a 2.550.000 euro. Di seguito una panoramica degli importi assegnati in ogni turno:
Primo turno: 78.000 euro; Secondo turno: 117.000 euro; Terzo turno: 168.000 euro; Ottavi di finale: 265.000 euro; Quarti di finale: 440.000 euro; Semifinale: 690.000 euro; Finalista: 1.275.000 euro; Vincitore: 2.550.000 euro.