In attesa di ulteriori anticipazioni sulla quinta stagione di The Boys, che rappresenterà l’ultimo capitolo della serie principale tratta dal fumetto di Garth Ennis, è interessante scoprire come alcuni dei personaggi più emblematici abbiano preso forma e in che modo traggano ispirazione dai supereroi della DC.
Il “Batman” dello show
Nelle prime stagioni, si potrebbe erroneamente identificare Black Noir come la parodia di Batman, ma in realtà il vero omaggio al Cavaliere Oscuro è rappresentato da Tek Knight. Dotato di ricchezze immensi, una splendida dimora e persino una segreta base sotterranea, Tek Knight incarna appieno l’archetipo del supereroe DC, pur presentando alcune imperfezioni che lo rendono unico nel suo genere.
Il fedele alleato
Ogni Batman ha bisogno del suo Robin e, nel mondo di The Boys, questo ruolo è affidato a Laddio. Laddio unisce le caratteristiche di diversi Robin tratti dall’universo DC, reinterpretato nello spirito crudo e originale, quasi in stile Pulp Fiction, che contraddistingue la saga di Garth Ennis e la sua trasposizione televisiva.
Il parallelo con Marte
Nel fumetto originale, un personaggio dei Sette con il nome di “Jack di Giove” fungeva da omaggio a J’onn J’onzz, alias Martian Manhunter. Tuttavia, la serie ha optato per sostituire questo personaggio con Translucent, il quale possiede poteri analoghi, come l’invisibilità e la capacità di rendersi quasi indistruttibile aumentando la propria densità. La presenza di una debolezza legata ad un elemento – rispettivamente il fuoco per Martian Manhunter e l’elettricità per Translucent – rafforza ulteriormente il legame tra i due.
L’abile tiratore
La connessione tra il mercenario di The Boys e il noto personaggio Deadshot della DC è evidente grazie all’uso di doppie pistole Desert Eagle e alla sua abilità nel colpire con estrema precisione ogni bersaglio. Tale similitudine esalta la figura del tiratore infallibile, rendendo il personaggio un omaggio diretto al mitico Deadshot.