Il mondo del cinema e la mondanità romana piangono la scomparsa di Patrizia Brandimarte, figura emblematica e imprescindibile nel panorama degli eventi cinematografici. All’età di 78 anni, questa storica press agent ha incantato e coinvolto intere generazioni con la sua presenza energica e la generosità che l’ha sempre contraddistinta. La sua carriera, iniziata da giovane nel settore grazie a diverse esperienze, ha rappresentato un percorso poliedrico e indimenticabile, iniziando come costumista e proseguendo nel ruolo di responsabile dell’ufficio stampa.
Un percorso di successo
Nel corso degli anni, Patrizia Brandimarte ha curato l’immagine e la comunicazione di numerosi film, facendo da supporto fondamentale per la realizzazione di premier e serate di gala. La sua professionalità le ha permesso di instaurare rapporti sinceri e duraturi con molte celebrità, diventando una presenza affermata e rispettata nell’ambiente cinematografico. Ha collaborato con volti noti quali Mickey Rourke, Quentin Tarantino, Franco Nero e Vanessa Redgrave, oltre a stringere amicizie sincere con altri grandi nomi come Zeudy Araya, Franco Cristaldi, Massimo Spano, Lucio Dalla e Laura Antonelli.
I contatti di Patrizia non si limitarono solo al mondo del cinema, ma si estesero anche a quello della moda, dove stilisti di fama internazionale come Pierpaolo Piccioli e Maria Grazia Chiuri hanno condiviso con lei momenti indimenticabili. La sua capacità di legare mondi differenti ha fatto di lei uno dei punti di riferimento nell’organizzazione di eventi esclusivi e dalla dimensione mondiale.
Eventi e anteprime indimenticabili
In collaborazione con Antonio Flamini, Patrizia Brandimarte si è distinta come una delle prime a portare in Italia le anteprime di film hollywoodiani di grande successo. Tra questi spiccano produzioni celebri quali Jurassic Park, Casper e L’incredibile Hulk, senza dimenticare serate magiche come quella per il film Follia con Natasha Richardson. Un evento particolarmente memorabile fu quello dedicato al primo film di Harry Potter, durante il quale a Roma fu ricostruita con cura la stazione ferroviaria presente nella pellicola.
Non solo l’organizzazione di eventi cinematografici ha arricchito la sua carriera, ma anche il suo spirito di festa e la sua passione per la vita sono sempre trasparenti. In occasione del suo ultimo compleanno, celebrato lo scorso settembre, Patrizia si è espressa in modo creativo, ispirandosi al film Beetlejuice, Beetlejuice di Tim Burton. Con una parrucca nera e alcuni tratti caratterizzati da cicatrici studiate per un omaggio a Monica Bellucci, ha regalato ai presenti un ricordo unico e vivo del suo spirito festoso.
Un legame indissolubile con il cinema e la mondanità
La presenza di Patrizia Brandimarte era parte integrante della Mostra del Cinema di Venezia, dove spesso si faceva notare al fianco del marchese Gregorio del Gallo di Roccagiovane. Insieme, per oltre quattro decenni, hanno incarnato un’immagine super cool e divertente, rendendo ogni comparsa sul red carpet un momento di grande charme e originalità.
Per chi ha avuto il privilegio di conoscerla, il vero amore di Patrizia risiedeva nella sua famiglia. I suoi legami affettivi con il marito, la figlia Alessandra e la nipotina Margherita rappresentavano una parte fondamentale della sua vita, nonostante la lontananza geografica dovuta alla permanenza delle ultime due nel Principato di Monaco. Tale distanza era fonte di costante preoccupazione per lei, che nutriva un affetto profondo per le persone care.
Oltre al suo impegno professionale, Patrizia era nota per la sua passione per gli animali. Al tramonto era possibile osservarla insieme ai suoi tre cagnolini, passeggiando sulla terrazza del Pincio, per poi concedersi momenti di relax sorseggiando un drink all’hotel de Russie. La sua innata passione per la vita era espressa in ogni azione e in ogni festa cui partecipava. Il suo motto, “Vivi la vida!”, rispecchiava perfettamente il suo approccio positivo e appassionato verso l’esistenza.
Le cerimonie funebri si terranno lunedì 26 maggio alle ore 15.30 presso la Chiesa degli Artisti in Piazza del Popolo a Roma. La comunità, colma di stima e affetto, ricorderà per sempre il contributo e la passione con cui Patrizia Brandimarte ha segnato il mondo del cinema e della mondanità, lasciando un’impronta indelebile nei cuori e nei ricordi di chi l’ha conosciuta.