Per gli appassionati di «Beautiful» le puntate in onda su Canale 5 dal 24 al 30 maggio (da lunedì a sabato alle 13.45, domenica alle 14.00) aprono una settimana carica di tensione emotiva e scelte difficili. Il patriarca Ridge Forrester, affiancato da Brooke, decide di riunire i figli Steffy e Thomas per condividere una verità che nessuno avrebbe voluto ascoltare: Eric sta affrontando una malattia senza cura e i medici gli hanno concesso soltanto pochi mesi.
L’informazione, tenuta finora sotto stretto riserbo, ridefinisce le priorità di ciascun membro della famiglia, spostando l’attenzione dal consueto intreccio di potere a un terreno più intimo e doloroso. Il tempo diventa così la variabile più preziosa e spietata, obbligando tutti a domandarsi quale fosse davvero l’eredità che Eric desiderava lasciare dietro di sé.
Il peso di una verità inconfessabile
La scena si apre nello studio di Ridge, dove l’atmosfera è sospesa fra l’autorità del capofamiglia e l’apprensione dei più giovani. Quando Ridge pronuncia la diagnosi, il silenzio che cala su Steffy e Thomas è palpabile. Loro, da sempre plasmati dal carisma del nonno, si trovano d’un tratto di fronte alla fragilità di quell’icona che pareva eterna. L’idea di dover contare i giorni invece di progettarli manda in frantumi ogni certezza, trasformando la stanza in un luogo di lutto ancora non dichiarato. Brooke, pur mantenendo il suo aplomb, sente il peso di un dolore che Stone capisce soltanto chi ha già vissuto un addio annunciato.
Lo smarrimento dei fratelli si mescola immediatamente alla necessità di proteggere Eric da sguardi colmi di pietà. Ridge, con voce ferma, domanda loro una discrezione assoluta: il patriarca vuole trascorrere il tempo che resta circondato da affetto sincero, privo di compassione. Steffy abbassa lo sguardo, consapevole di quanto sarà arduo fingere normalità con il nonno, mentre Thomas trattiene a fatica l’emozione. Entrambi comprendono che l’unico dono possibile è la serenità di un’illusione, ma temono di non essere abbastanza forti da reggere il peso di quel segreto per giorni, forse settimane.
L’ultimo atto creativo di Eric e le tensioni aziendali
La diagnosi spiega retrospettivamente la scelta di Eric di riprendere in mano la direzione creativa della maison, sfidando Ridge e ogni prudenza finanziaria. Desiderava consegnare al mondo il proprio “canto del cigno”: una collezione d’alta moda che portasse il suo inconfondibile tocco un’ultima volta in passerella. In azienda, però, l’annuncio aveva sollevato perplessità: Carter, custode dei conti, temeva che l’investimento, dettato più dal cuore che dalla ragione, mettesse in pericolo la stabilità economica. Ciò che a molti appariva un atto di arroganza ora rivela la sua vera natura: un estremo gesto di vita davanti all’inevitabile.
Ridge, toccato dalla determinazione del padre, ha scelto di sostenerlo senza esitazioni, anche a costo di sfidare gli equilibri societari. «Non è un’operazione commerciale» ribadisce: è l’ultima prova d’amore di un figlio verso il proprio genitore. Le preoccupazioni di Carter restano sul tavolo, ma si scontrano con una verità più grande della contabilità. La posta in gioco, ora, non è una fetta di mercato bensì la dignità di un uomo giunto al tramonto della propria parabola. Il confine fra sentimento e interesse, da sempre sottile a Los Angeles, sbiadisce del tutto, lasciando spazio a una gara contro il tempo che nessun bilancio potrà mai contabilizzare.
Silenzio, speranza e l’orologio che corre
Con la notizia ancora vibrante nell’aria, Ridge impone ai figli una regola imprescindibile: nessuno dovrà tradire la gravità della situazione agli occhi di Eric. Il capo storico della Forrester Creations deve percepire solo stima, calore e fiducia. La sfida è emozionale prima che logistica: mantenere un volto sereno quando il cuore trema. Steffy, abituata a governare crisi aziendali, scopre che il controllo di se stessa è il compito più arduo; Thomas, artista dell’immagine, teme che ogni sguardo possa rivelare il dolore che ribolle sotto la superficie. Persino Brooke, esperta di drammi familiari, capisce che la recita più importante sta per cominciare.
Intanto, il calendario televisivo avanza implacabile. Gli spettatori italiani potranno seguire questa delicata partita esistenziale ogni pomeriggio su Canale 5 nella consueta fascia delle 13.45 e, la domenica, alle 14.00. Ogni episodio diventerà una corsa contro i secondi, mentre la famiglia prova a trasformare la paura in creatività, l’ansia in ricordi preziosi. Nessuno sa se il segreto potrà davvero resistere, né quale prezzo comporterà in termini di verità taciute. Resta soltanto la consapevolezza che Beautiful, questa volta, scandisce non tanto gli intrighi di moda quanto il conto alla rovescia di un addio che nessuno è pronto ad affrontare.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SU BEAUTIFUL